Presta attenzione a questi aspetti nella tua vita quotidiana per stare lontano dalle malattie vascolari

Presta attenzione a questi aspetti nella tua vita quotidiana per stare lontano dalle malattie vascolari

Con il termine malattia vascolare si intende una serie di patologie che compromettono il normale funzionamento del sistema vascolare, tra cui le malattie arteriose, venose e microcircolatorie. I vasi sanguigni sono vie che trasportano ossigeno e sostanze nutritive ai vari organi e tessuti del corpo, pertanto le malattie vascolari possono avere effetti negativi sulla salute dell'intero organismo.

Le malattie vascolari comuni includono la malattia coronarica, l'ipertensione, la malattia cerebrovascolare, l'arteriosclerosi, le vene varicose, ecc. L'insorgenza di queste malattie è correlata a molti fattori, tra cui fattori genetici, fattori ambientali, età, ecc. Inoltre, stili di vita e abitudini alimentari non salutari, come una dieta ricca di sale, una dieta ricca di grassi e la mancanza di esercizio fisico, possono aumentare il rischio di malattie vascolari.

I sintomi e le manifestazioni della malattia vascolare variano a seconda del tipo e della condizione specifica. In generale, i pazienti affetti da malattia coronarica possono avvertire dolore al petto e angina pectoris; i pazienti affetti da ipertensione possono manifestare mal di testa, vertigini e palpitazioni; i pazienti con malattie cerebrovascolari possono manifestare vertigini, afasia, debolezza degli arti, ecc.; i pazienti affetti da arteriosclerosi possono manifestare sintomi quali claudicazione intermittente delle gambe; I pazienti con vene varicose possono presentare dilatazione venosa, vene varicose superficiali, ecc. Quindi a cosa dovremmo prestare attenzione se vogliamo ridurre l'incidenza delle malattie vascolari?

1. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol

Come tutti sappiamo, il fumo è molto dannoso per la salute umana. Non solo provoca diverse malattie, ma provoca anche gravi danni al sistema cardiovascolare. I composti nocivi presenti nel tabacco possono danneggiare le cellule endoteliali vascolari e alterare la normale struttura e funzionalità delle pareti dei vasi sanguigni. Questo danno rende le pareti dei vasi sanguigni meno lisce, aumentando il rischio di arteriosclerosi e coaguli di sangue. I composti nocivi presenti nel tabacco possono danneggiare le cellule endoteliali vascolari e alterare la normale struttura e funzionalità delle pareti dei vasi sanguigni. Questo danno rende le pareti dei vasi sanguigni meno lisce, aumentando il rischio di arteriosclerosi e coaguli di sangue. Inoltre, il fumo aumenta l'aggregazione piastrinica e la viscosità del sangue, aumentando il rischio di trombosi, che nei casi gravi può portare a infarto del miocardio o ictus. Quindi smettere di fumare e limitare il consumo di alcol può ridurre significativamente il rischio di malattie vascolari.

2. Stai lontano dall'obesità

Molte persone dicono che "potere mangiare è una benedizione", ma mangiare "troppo" può portare all'obesità, e l'obesità può causare una serie di problemi di salute. Innanzitutto, l'obesità è uno dei principali fattori di rischio per l'ipertensione. L'eccesso di tessuto adiposo aumenta il carico di lavoro sul cuore, rendendogli più difficile pompare il sangue in tutto il corpo, aumentando così la pressione sanguigna. In secondo luogo, l'obesità è spesso accompagnata da alti livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue, che favoriscono la formazione di aterosclerosi, causando l'irrigidimento e il restringimento delle pareti arteriose, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Pertanto, il controllo del peso è fondamentale per la prevenzione e la gestione delle malattie vascolari. Adottare sane abitudini alimentari e fare regolarmente attività fisica può aiutarti a perdere peso in modo efficace. Per ridurre il rischio di malattie vascolari, si possono mangiare più cibi che ammorbidiscono i vasi sanguigni, come pomodori, cipolle, funghi neri, ravanelli, melanzane, ecc.

3. Alleviare lo stress

Nella società odierna, altamente competitiva, molte persone sono sottoposte a forti pressioni. Lo stress a lungo termine può indurre l'organismo a rilasciare ormoni dello stress, come l'adrenalina e il cortisolo, che possono causare la costrizione dei vasi sanguigni e aumentare la pressione sanguigna. L'ipertensione persistente aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, molte persone ricorrono a vari metodi per alleviare lo stress, come bere, fumare, mangiare troppo, ecc. Questi comportamenti aumentano il rischio di malattie vascolari. Ecco perché è fondamentale imparare a gestire lo stress. Puoi fare esercizio aerobico moderato nella tua vita quotidiana, come camminata veloce, corsa, nuoto, ecc., per liberare il tuo corpo da stress e ansia. È inoltre possibile rilassare corpo e mente e ridurre lo stress attraverso massaggi, yoga, meditazione, ecc.

4. Evitare di stare seduti per lunghi periodi di tempo

Molti "impiegati d'ufficio" trascorrono l'intera giornata seduti davanti a dispositivi elettronici e, una volta tornati a casa dal lavoro, la sera "crollano" immediatamente sul divano o sul letto. L'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea che stare seduti per molto tempo è il secondo danno più dannoso solo al fumo. Stare seduti per lungo tempo rallenta la circolazione sanguigna, può facilmente causare trombosi, aggravare i danni all'endotelio vascolare e ostruire il ritorno sanguigno nelle vene degli arti inferiori, aumentare la pressione venosa degli arti inferiori e aumentare il rischio di vene varicose. Pertanto, per garantire la salute dei vasi sanguigni, è necessario fare esercizio fisico in modo appropriato, evitare di stare seduti per lungo tempo, alzarsi e muoversi per 10 minuti ogni ora, fare una passeggiata, stretching, ecc., per favorire la circolazione sanguigna e fare una quantità moderata di esercizio aerobico ogni giorno, come corsa, ciclismo, nuoto, ecc., per favorire la circolazione sanguigna e mantenere sani il cuore e i vasi sanguigni. Quando ci si sdraia, ci si alza, si abbassa la testa, ci si accovaccia, ecc., bisogna cercare di farlo lentamente per evitare ipotensione posturale, svenimenti o cadute improvvise.

Inoltre, oggi molti pensano che solo gli anziani siano un gruppo ad alto rischio per le malattie vascolari. In realtà si tratta di un grande equivoco. I giovani d'oggi spesso restano alzati fino a tardi, restano seduti per lunghi periodi di tempo, hanno cattive abitudini di vita e non prestano attenzione alla loro dieta quotidiana, tutte cose molto dannose per i vasi sanguigni.

E con l'arrivo della primavera aumentano le attività all'aria aperta. Alcune persone anziane affette da coronaropatia non controllano la quantità di esercizio fisico, il che comporta un aumento del carico cardiaco e può facilmente indurre infarto del miocardio o angina pectoris. Il clima imprevedibile della primavera può facilmente causare disturbi alle funzioni nervose del corpo umano, favorendo l'insorgenza di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Per questo motivo, nella vita quotidiana dobbiamo prestare attenzione alla nostra salute fisica e mentale. Se si manifestano sintomi di malattie cardiovascolari, bisogna recarsi tempestivamente in ospedale per le cure necessarie. (Fu Xiaocui, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Quale tipo di assistenza è essenziale per le malattie cardiovascolari?

>>:  La strada per la guarigione dall'appendicite: l'infermieristica pratica può aiutarti!

Consiglia articoli

Panoramica sulle malattie respiratorie: come proteggere la salute respiratoria

Nella vita quotidiana spesso riscontriamo sintomi...

Come riconoscere e prestare il primo soccorso alle fratture degli arti

Le fratture degli arti rappresentano una delle em...

E Ciara? Recensioni e informazioni sul sito web di Ciara

Qual è il sito web di Ciara? Ciara Princess Harris...

OMD: Libro bianco sulla ricerca del 2017

La ricerca è strettamente correlata a ogni addett...