Il "killer silenzioso" nel sangue ——Iperlipidemia Mentre la vita materiale delle persone continua a migliorare, nella frenetica vita moderna tutti si trovano ad affrontare, in misura maggiore o minore, alcuni problemi di salute, tra cui il problema dell'"iperlipidemia" ha attirato sempre più attenzione. Ora vorrei fornirvi alcune nozioni scientifiche sull'"iperlipidemia" che preoccupa tutti. 1. Che cos'è l'iperlipidemia? L'iperlipidemia è anche chiamata "dislipidemia", termine che si riferisce a una o più anomalie nel colesterolo totale, nei trigliceridi, nel colesterolo lipoproteico ad alta densità e nel colesterolo lipoproteico a bassa densità nel siero. 2. Quali sono i sintomi dell'iperlipidemia? L'iperlipidemia solitamente non presenta sintomi clinici e in alcuni soggetti possono essere riscontrati xantomi sulla pelle delle palpebre durante gli esami fisici. 3. Perché l’iperlipidemia è chiamata “killer silenzioso”? Il rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti con iperlipidemia è 2-3 volte superiore rispetto alle persone normali. La maggior parte dei pazienti non presenta disturbi evidenti e molti non sono consapevoli di avere alti livelli di lipidi nel sangue, ma potrebbero soffrire di infarto del miocardio, ictus e morte improvvisa senza saperlo. Per questo motivo vengono definiti "i killer silenziosi più gentili". 4. In che modo l'iperlipidemia causa l'aterosclerosi? Il colesterolo lipoproteico ad alta densità (HDL-C) è "l'angelo vascolare" che trasporta il colesterolo in eccesso nei vasi sanguigni al fegato ed è chiamato "colesterolo buono"; il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) è il "diavolo vascolare" che trasporta il colesterolo sintetizzato nel fegato nei vasi sanguigni ed è chiamato "colesterolo cattivo". Quando il "diavolo" sconfigge l'"angelo", si verifica un'ostruzione dei vasi sanguigni, causando l'aterosclerosi. 5. Chi è più predisposto a soffrire di iperlipidemia? Se tu o i tuoi familiari soffrite di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, obesità, fumo, ecc., dovete prestare attenzione ai lipidi nel sangue. Si raccomanda di sottoporsi a regolari esami fisici e di monitorare regolarmente i lipidi nel sangue. Tutti dovrebbero ricordare: L'iperlipidemia è facile da curare. La diagnosi precoce è importante. Mangiare regolarmente e sottoporsi a visite mediche regolari. Prestare attenzione ai lipidi nel sangue per prevenire malattie gravi. (Immagine da Internet) Autore: Xu Lili, Dipartimento di Medicina Generale, Primo Ospedale Affiliato dell'Università di Shihezi Divulgazione delle scienze della salute Benvenuti tutti a prestare attenzione |
>>: Chi sfrutterà questa tendenza e decollerà per primo nel settore delle smart TV?
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Il tè è la bevanda più consumata al mondo, dopo l...
Il filo di carne è una delle specialità più note ...
Il tè Maojian contiene polifenoli del tè, alcaloi...
Redattore: Ma Yonglan Revisore: Yang Pengbin (He ...
Secondo un'indagine nazionale sulla prevalenz...
Il disastro globale causato dalla pandemia di COV...
Esponete i distici della Festa di Primavera, acce...
"Chibi Maruko-chan: Ohno e Sugiyama" - ...
Sanya ha una lunga storia. Già durante il periodo...
Mezzanotte Occulto Funzionario Civile - Mezzanott...
Tutti i bambini attraversano un periodo di avvers...
La terra delle storie settimanali - La terra dell...
In qualità di fondatore e anima dell'azienda,...