Cos'è l'ipotiroidismo? Cosa dicono i dottori

Cos'è l'ipotiroidismo? Cosa dicono i dottori

L'ipotiroidismo, abbreviato in ipotiroidismo, è una comune malattia endocrina. Si tratta principalmente di una malattia causata dalla ridotta sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei o da effetti fisiologici insufficienti, che portano a una riduzione del metabolismo corporeo. L'ipotiroidismo può compromettere il normale funzionamento di vari sistemi dell'organismo, tra cui il sistema nervoso, il sistema cardiovascolare, l'apparato digerente, il sistema muscolare e scheletrico, ecc.

1. Qual è la causa dell'ipotiroidismo?

1. Ipotiroidismo causato dalla malattia della tiroide stessa: intervento chirurgico alla tiroide, trattamento con iodio radioattivo, ecc. Questi fattori possono danneggiare o distruggere la ghiandola tiroidea, causando così ipotiroidismo. Tiroidite di Hashimoto, tiroidite subacuta, ecc. Queste malattie interferiscono con la sintesi e la secrezione dell'ormone tiroideo, portando a una diminuzione dei livelli di ormone tiroideo nell'organismo.

2. Lesioni pituitarie o ipotalamiche: come tumori pituitari, danni ipotalamici, ecc. Queste lesioni possono influenzare il controllo della ghiandola pituitaria sulla tiroide, determinando una diminuzione della secrezione degli ormoni tiroidei.

3. Sindrome da resistenza all'ormone tiroideo: questa condizione è causata da problemi nel meccanismo d'azione dell'ormone tiroideo nell'organismo, che portano alla resistenza dell'ormone tiroideo e quindi all'ipotiroidismo.

2. Quali sono i sintomi dell'ipotiroidismo?

1. Manifestazioni sistemiche: stanchezza, lentezza nei movimenti, ridotta capacità lavorativa, paura del freddo, ecc.

2. Sintomi cutanei: pelle secca e ruvida, ecc.

3. Sintomi del sistema nervoso: sonnolenza, smemoratezza, sospettosità, depressione, ecc.

4. Sintomi del sistema cardiovascolare: bradicardia, insufficienza cardiaca, versamento pericardico, ingrossamento cardiaco, ecc.

5. Apparato digerente: sintomi quali perdita di appetito, stitichezza, distensione addominale, ecc.

3. Come trattare l'ipotiroidismo?

Il trattamento dell'ipotiroidismo consiste principalmente nel correggere lo stato ipotiroideo mediante l'integrazione dell'ormone tiroideo. I farmaci più comunemente usati sono la levotiroxina (L-T4) e le compresse di tiroxina (miscela T3/T4). La dose terapeutica deve essere determinata in base alle condizioni del paziente e ai risultati degli esami di laboratorio. In genere richiede un uso a lungo termine e un aggiustamento regolare della dose. Allo stesso tempo, il medico prescriverà anche altre misure terapeutiche in base alla situazione specifica del paziente, come ad esempio un trattamento mirato alla causa della malattia, un trattamento sintomatico, ecc.

Per quanto riguarda la terapia farmacologica, la levotiroxina (L-T4) è il farmaco più comunemente utilizzato per il trattamento dell'ipotiroidismo. Si tratta di un tipo di ormone tiroideo secreto naturalmente dal corpo umano e può correggere i sintomi dell'ipotiroidismo integrando la quantità insufficiente di ormone tiroideo presente nell'organismo. Il medico determinerà la dose da assumere in base alle tue condizioni e ai risultati degli esami di laboratorio. In genere, la dose iniziale sarà relativamente bassa, per poi essere gradualmente aggiustata in base alla risposta del paziente e ai risultati periodici degli esami di laboratorio.

Oltre alla levotiroxina, per trattare l'ipotiroidismo possono essere utilizzate anche le compresse di tiroxina (miscela di T3/T4). Questo farmaco contiene tiroxina (T4) e triiodotironina (T3), che possono integrare T3 e T4 contemporaneamente, correggendo così i sintomi dell'ipotiroidismo. Tuttavia, a causa dei suoi effetti collaterali relativamente significativi, questo farmaco non è utilizzato comunemente come la levotiroxina nel trattamento dell'ipotiroidismo.

4. Come prevenire l'ipotiroidismo?

1. Mantenere uno stile di vita sano: seguire una dieta sana, fare esercizio fisico moderato, mantenere un buon programma di lavoro e di riposo, ecc.

Evita il superlavoro e lo stress mentale eccessivo: riduci la pressione lavorativa, equilibra la tua vita, impara tecniche di gestione dello stress, ecc.

2. Evitare l'uso a lungo termine di determinati farmaci: prima di assumere qualsiasi farmaco, è opportuno consultare un medico o un farmacista per comprenderne gli effetti sulla funzionalità tiroidea; Per alcuni farmaci che possono influenzare la funzionalità tiroidea, come antidepressivi, farmaci antiallergici, ecc., è necessario eseguire regolarmente test sulla funzionalità tiroidea e adattare la terapia farmacologica secondo le prescrizioni del medico.

3. Trattare attivamente le malattie autoimmuni: come il diabete, la malattia renale cronica, ecc. Queste malattie possono influenzare la funzionalità della tiroide e portare all'ipotiroidismo.

4. Evitare l'esposizione a sostanze radioattive e sostanze chimiche: queste sostanze possono danneggiare il tessuto tiroideo e causare ipotiroidismo.
In breve, l'ipotiroidismo è una comune malattia endocrina che ha un certo impatto sulle normali funzioni di vari sistemi dell'organismo. Conoscere l'ipotiroidismo può aiutarci a comprendere e gestire meglio questa malattia. Se si riscontrano segni di una funzionalità tiroidea anomala, è opportuno consultare un medico e sottoporsi tempestivamente a un trattamento per evitare un ulteriore peggioramento della condizione. Allo stesso tempo, mantenere buone abitudini di vita e una mentalità sana e affrontare attivamente la malattia sono altri mezzi importanti per prevenire e curare l'ipotiroidismo.

Autore: Wang Ying, Ospedale della contea di Wen'an, città di Langfang

<<:  Un ortaggio comune che può rendere i tuoi polmoni più sani! Le persone con COVID-19 o influenza devono mangiare di più

>>:  Testo integrale dello straordinario discorso di Li Ruigang: sovversione e rimodellamento

Consiglia articoli

Che ne dici di GS Group? Recensioni e informazioni sul sito Web di GS Group

Cos'è GS Group? GS Group è una famosa chaebol ...

Taxi nero: un buon taxi è quello che puoi prendere.

Ogni due sessioni si verificano commenti strani d...