Cos'è la retinite pigmentosa?

Cos'è la retinite pigmentosa?

Autore: Peng Chunxia, ​​vice primario, Ospedale pediatrico di Pechino, Università medica della Capitale

Ospedale pediatrico Wang Fei di Pechino, Università medica della capitale

Revisore: Li Li, primario, Ospedale pediatrico di Pechino, Università medica della Capitale

1. Che cos'è la degenerazione retinica?

La retinite pigmentosa (RP) è uno spettro complesso di degenerazione ereditaria del pigmento retinico causata da mutazioni genetiche. È caratterizzata da una degenerazione e disfunzione progressiva della retina, che colpisce principalmente l'epitelio pigmentato retinico (RPE) e le cellule fotorecettrici. Dal punto di vista clinico è caratterizzata da cecità notturna, progressiva costrizione del campo visivo e pigmentazione osteocitoide della retina.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Chi sarà affetto da RP e quando si manifesterà?

L'incidenza della RP a livello mondiale è di 1/(4000-5000) e il 40%-50% dei pazienti presenta una storia familiare di RP, con un'incidenza maggiore tra i parenti consanguinei. Nella maggior parte dei casi la malattia si manifesta durante l'infanzia e, all'età di 40 anni, il campo visivo si riduce fino a raggiungere il livello della cecità legale. Un piccolo numero di casi si sviluppa in età avanzata e rimane asintomatico fino all'età adulta.

3. Qual è la patogenesi della RP?

La causa principale della RP è una mutazione genetica . La prima mutazione RP è stata scoperta nel 1989 nel gene della rodopsina (RHO), localizzato sul cromosoma 3q21.3. La rodopsina è un pigmento che assorbe la luce presente nelle membrane dei bastoncelli. Nel 1990 si scoprì che il 23° amminoacido codificato da questo gene era cambiato da prolina a istidina. Con il rapido sviluppo della tecnologia dei test genetici e la sua diffusione nella pratica clinica, la velocità di scoperta dei geni patogeni della RP è aumentata in modo esponenziale. Attualmente sono state individuate più di 3.000 mutazioni in circa 70 geni. I prodotti proteici di queste mutazioni genetiche sono coinvolti in molteplici percorsi: cascata di fototrasduzione, metabolismo della vitamina A, struttura del citoscheletro, trasduzione del segnale e interazioni cellula-cellula, fattori di splicing degli introni dell'RNA, regolazione del traffico proteico intracellulare e fagocitosi.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

4. Quali sono le manifestazioni cliniche dei pazienti affetti da RP?

Le manifestazioni cliniche tipiche dei pazienti affetti da RP sono la cecità notturna e la riduzione centripeta del campo visivo periferico dovuta alla perdita delle cellule fotorecettrici. L'esame del fondo oculare rivelerà che il disco ottico è di colore giallo ceroso, i vasi sanguigni della retina sono sottili, è possibile osservare una pigmentazione osteocitaria nella periferia media e, nella fase avanzata, comparirà un edema maculare cistoide. In un piccolo numero di pazienti affetti da RP, oltre alle manifestazioni oculari, si riscontrano anche alterazioni multisistemiche: si parla in questo caso di RP sindromica. La più comune è la sindrome di Usher, con sordità congenita o a esordio precoce, seguita dalla RP. La sindrome di Bardet-Biedl è la seconda sindrome più comune ed è caratterizzata da polidattilia, obesità, anomalie renali e ritardo dello sviluppo. Le mutazioni nel gene della nefronoftisi (NPHP) possono causare malattie renali allo stadio terminale e RP nell'infanzia.

Esami ausiliari: Le onde a e b nell'elettroretinogramma (ERG) sono spente; Gli esami OCT mostrano un'atrofia dello strato retinico esterno nella zona medio-periferica esterna alla macula, che alla fine colpisce la macula stessa. I test genetici possono identificare il gene che causa la malattia. Nel 2016, l'Accademia americana di oftalmologia ha rilasciato una dichiarazione di posizione a sostegno del ruolo dei test genetici nella gestione delle malattie ereditarie della retina. Poiché il sottotipo LCA/RP è ora curabile, è necessario offrire test genetici ai pazienti affetti da LCA e RP a esordio precoce. Inoltre, la diagnosi molecolare ottenuta tramite test genetici può determinare se i pazienti sono idonei per le sperimentazioni cliniche sulla RP.

5. Come diagnosticare la RP?

La diagnosi di RP richiede un'analisi approfondita delle manifestazioni cliniche, degli esami ausiliari e di altri fattori. Includono principalmente:

(1) Una storia di cecità notturna (difficoltà di adattamento al buio) e perdita della visione periferica.

(2) L'esame del fondo oculare ha rivelato pallore ceroso del nervo ottico, restringimento delle arterie e cambiamenti nei pigmenti retinici periferici.

(3) Risultati dell'esame ausiliario: l'ERG a campo pieno ha mostrato una diminuzione del numero di cellule bastoncellari, seguita da una diminuzione del numero di cellule coniche; L'esame del campo visivo di Goldmann ha mostrato una diminuzione del campo visivo; e la misurazione dell'adattamento al buio era anormale.

(4) I test genetici possono aiutare nella diagnosi e guidare il trattamento.

6. Qual è il decorso naturale della malattia di RP? Esiste una cura efficace?

Il decorso naturale della RP varia notevolmente senza intervento terapeutico. In alcuni casi, i bambini presentano già gravi problemi visivi. Se accompagnati da miopia, ipermetropia o astigmatismo, spesso vengono diagnosticati erroneamente come ambliopia. Alcuni pazienti rimangono asintomatici fino all'età adulta. Il decorso tipico della RP è la graduale perdita del danno al campo visivo periferico, che si manifesta come costrizione centripeta del campo visivo. La maggior parte dei pazienti soddisfa i criteri per la cecità legale entro i 40 anni di età, a causa della riduzione del campo visivo.

I trattamenti attuali includono: integratori vitaminici e nutrizionali possono essere efficaci; Il trapianto di cellule retiniche, l'impianto di protesi retiniche e la terapia genica sono tutti in fase sperimentale.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

7. L'RP verrà trasmesso alla generazione successiva? Come evitarlo?

Tra le mutazioni del gene RP, oltre il 50% sono RP autosomiche dominanti. Se nessuno dei coniugi è portatore del gene patogeno, la probabilità che la generazione successiva sviluppi la malattia è di circa il 50%. Il 30% dei pazienti è affetto da RP recessiva. Se il coniuge non è portatore del gene patogeno, la generazione successiva non svilupperà la malattia. Esistono anche pazienti affetti da RP legata al cromosoma X, in cui il sito della mutazione genetica patogena si trova sul cromosoma X; questa patologia è trasmessa principalmente alle femmine, ma si sviluppa anche nei maschi. In questo caso, se la figlia femmina nata da un figlio maschio che sviluppa la malattia è portatrice e non sviluppa la malattia, e il figlio maschio non è portatore della malattia e non la sviluppa, si tratta di individui sani.

Riferimenti

1. Retinite pigmentosa. Simposio sulla terminologia e sui metodi di esame[J]. Oftalmologia, 1983, 90(2):126-31.

2.Istituto nazionale per la ricerca sul genoma umano. Informazioni sulla retinite pigmentosa. Disponibile all'indirizzo: https://www.genome.gov/Genetic-Disorders/Retinitis-Pigmentosa (consultato il 31 agosto 2022).

3.Accademia Americana di Oftalmologia. Raccomandazioni sulla valutazione clinica dei pazienti con degenerazioni retiniche ereditarie - 2016. Disponibile all'indirizzo: https://www.aao.org/clinical-statement/recommendations-on-clinical-assessment-of-patients (consultato il 7 novembre 2019).

4.DRYJA TP, MCGEE TL, REICHEL E, et al. Una mutazione puntiforme del gene della rodopsina in una forma di retinite pigmentosa[J]. Natura,1990,343:364.

5.DIAS MF, JOO K, KEMP JA, et al. Genetica molecolare e terapie emergenti per la retinite pigmentosa: ricerca di base e prospettive cliniche[J]. Prog Retin Eye Res, 2018,63:107.

<<:  È meglio masticare le pillole? Non solo è doloroso, ma anche...

>>:  Mangiare frutta prima dei pasti favorisce l'assorbimento dei nutrienti? La verità è questa!

Consiglia articoli

Una recensione approfondita del PV originale di End of Century Occult Academy!

Recensione PV originale di End of the Century Occ...

Quando viene scelto Maojian? Come scegliere Maojian

Le foglie del tè Maojian appena raccolte sono ten...

8 chiavi per le startup per trovare i migliori investitori

Negli ultimi due anni il rapporto tra imprenditor...

Qual è la differenza tra ottica online e ottica medica?

Molte persone hanno questo equivoco: se hanno una...