Metronidazolo Noto anche come metronidazolo, in origine era un farmaco antiprotozoario utilizzato per curare la dissenteria amebica e la tricomoniasi vaginale. Successivamente si è scoperto che era efficace nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni batteriche anaerobiche. Viene spesso utilizzato in ambito clinico per curare la vaginite ginecologica e il mal di denti ed è un comune medicinale casalingo. Nonostante ciò, è comunque opportuno adottare alcune precauzioni quando si assume metronidazolo. La cosa più importante è evitare di bere alcolici durante il periodo di assunzione del farmaco, perché l'uso simultaneo di metronidazolo ed etanolo (alcol) può causare una reazione simile al disulfiram, che provoca vampate di calore al viso, congestione congiuntivale, visione offuscata, mal di testa, vertigini, nausea, vomito e altri sintomi, e può persino portare a infarto del miocardio, insufficienza cardiaca acuta, difficoltà respiratorie, convulsioni e morte. Pertanto, i pazienti devono attendere una settimana prima di assumere metronidazolo dopo aver bevuto alcol e devono interrompere l'assunzione del medicinale per 5-7 giorni prima di bere alcol. Inoltre, il metronidazolo non può essere utilizzato dalle donne all'inizio della gravidanza o durante l'allattamento perché può entrare nella circolazione sanguigna fetale attraverso la placenta, aumentando il rischio di teratogenicità e aborto spontaneo all'inizio della gravidanza, e può essere escreto attraverso il latte materno, causando reazioni avverse come la diarrea nei neonati. L'effetto collaterale più comune del metronidazolo è la reazione gastrointestinale, che comprende distensione addominale, dolore addominale, nausea e vomito, diminuzione dell'appetito e disturbi allo stomaco. Pertanto, quando si assume metronidazolo, è opportuno cercare di assumerlo mezz'ora dopo un pasto, il che può ridurre efficacemente l'irritazione del tratto gastrointestinale. L'uso e il dosaggio del metronidazolo vengono adattati in base alla patologia da trattare. Prima di assumere metronidazolo, è necessario innanzitutto accertarsi della patologia di cui si soffre e poi assumere il medicinale secondo le istruzioni o le indicazioni del medico. Metoclopramide Noto anche come Metoclopramide, il suo nome comune cinese è Metoclopramide. È un farmaco antiemetico, utilizzato principalmente contro la nausea, il vomito (inefficace in caso di vomito causato da cinetosi), la perdita di appetito, il gonfiore, l'indigestione, la gastrite, ecc. causati da vari motivi. È anche un farmaco comunemente usato nella vita quotidiana. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che la metoclopramide può anche favorire la lattazione nelle donne che allattano. Le madri con grave carenza di latte possono consultare un medico e provare questo farmaco per un breve periodo di tempo. La metoclopramide attraversa la placenta ed è pertanto controindicata nelle pazienti nelle prime fasi della gravidanza. I possibili effetti collaterali dopo l'assunzione di metoclopramide includono generalmente affaticamento, sonnolenza, vertigini o costipazione, diarrea, eruzione cutanea e galattorrea, ma sono relativamente rari. Come per il metronidazolo, anche i pazienti che assumono metoclopramide devono seguire le prescrizioni del medico o attenersi scrupolosamente alle istruzioni, a seconda della patologia di cui soffrono. È importante sapere che la metoclopramide può causare discinesia tardiva, il cui rischio aumenta con la durata del trattamento e la dose cumulativa nell'organismo; attualmente non esiste un trattamento efficace. Pertanto, l'uso prolungato di metoclopramide deve essere evitato e il farmaco deve essere sospeso immediatamente se si manifestano segni o sintomi di discinesia tardiva. Suggerimenti gentili Per quanto riguarda la terapia farmacologica femminile, il metronidazolo viene utilizzato per trattare la vaginite batterica ginecologica, mentre il metronidazolo ha un effetto stimolante sulla lattazione durante l'allattamento. Se questi due farmaci vengono confusi, non solo non si otterrà l'effetto terapeutico desiderato, ma si verificheranno anche le relative reazioni avverse e si causeranno danni ancora maggiori all'organismo. Allo stesso tempo, quando si utilizzano metronidazolo e metoclopramide, l'uso e il dosaggio devono essere adattati in base alle diverse patologie affette, ed entrambi sono controindicati nelle pazienti nelle prime fasi della gravidanza. |
Sengoku Youko Senma Konton Arc #2 - Sengoku Youko...
Pokémon Diamante e Perla il film: Zoroark, il mae...
Qual è il sito web dell'Università delle Arti ...
Cos'è Lux? Lux è un marchio di prodotti per la...
Il maiale sfilacciato al sapore di pesce è un cla...
Ci sono centinaia di modi per perdere peso. Ho sc...
Lo sapevate? Per perdere peso con successo, oltre...
Sappiamo tutti che dopo il parto le mamme incinte...
D1/ Le persone che vogliono perdere peso possono ...
Cos'è l'edilizia moderna? Hyundai Engineer...
Le donne incinte infette da Omicron possono trasm...
Lo stress può stimolare il sistema immunitario, c...
Che cos'è il sito web "Niang TYPE"? ...