Di recente, il tema del "rimorchio" sui social network è diventato un argomento caldo, attirando grande attenzione e discussioni. Il social network "Da Zi" copre molti ambiti, come "cene di appuntamenti", "chat di appuntamenti", "viaggi di appuntamenti", "incontri all'aperto", "incontri di badminton", "incontri di barca", ecc. I giovani esplorano e creano i propri social network attraverso diversi tipi di "partner", soddisfacendo i loro bisogni sociali personali in diversi aspetti della vita. In quanto modello emergente di relazione sociale, l'interazione sociale "dazi" riflette i cambiamenti socio-psicologici che si verificano tra i giovani d'oggi. In questo articolo verranno analizzate le ragioni della nascita del social network "dazi" e la psicologia sociale dei giovani che vi si riflette. Autore | Zhang Haoran L'ascesa dei social network: una precisa relazione di compagnia in una situazione specifica Con lo sviluppo della società e la diffusione delle tecnologie informatiche, i metodi sociali e le esigenze dei giovani sono cambiati. Tuttavia, i metodi tradizionali di comunicazione interpersonale hanno incontrato alcuni limiti nel processo di urbanizzazione, come il tempo, la distanza geografica e altri fattori. In questo contesto, i giovani chiedono sempre più modelli sociali più diversificati e flessibili. È in questo contesto storico che nacquero i social network come nuova forma di interazione sociale. Un sondaggio pertinente mostra che tra tutti i gruppi intervistati, quasi il 90% dei giovani ha sentito parlare di interazione sociale "rimorchiando" e che le ragazze sono più propense a questo aspetto, con una percentuale che raggiunge il 92%. Tra questi, oltre il 60% dei giovani ha espresso un forte desiderio di trovare un "partner" e il 18,6% dei giovani ha già un "partner". Le interazioni sociali leggere sono diventate un modo popolare di socializzare tra i giovani. [1] Con il termine "social networking" si intende una modalità di socializzazione attraverso piattaforme o applicazioni social, con la premessa di trovare interessi, obiettivi o attività comuni. Si può dire che questa forma di interazione sociale sia un modo emergente di socializzare, che porta nuove possibilità alle cerchie sociali delle persone. Da un lato, i social network offrono una piattaforma più comoda in cui le persone possono trovare partner con interessi simili e stabilire relazioni sociali più strette. Grazie ai social network, le persone possono partecipare a diverse attività interessanti, ampliare la propria cerchia sociale e stringere nuove amicizie con persone che la pensano come loro. D'altro canto, i social network offrono alle persone anche una piattaforma per ampliare i propri interessi e hobby. Qui le persone possono trovare altre persone a cui piace una determinata attività o un determinato argomento, scambiare esperienze, condividere risorse e migliorare ulteriormente le proprie competenze e conoscenze. In breve, costruisci relazioni e concentrati su una compagnia precisa in scenari segmentati verticalmente. Collegandosi con persone con interessi e hobby simili, gli utenti possono condividere, comunicare e interagire con gli altri in un ambiente mirato. L'obiettivo di Dazi Social è soddisfare le esigenze sociali degli utenti in ambiti specifici, offrendo una compagnia precisa. Nello specifico, le caratteristiche dei social network includono: Vantaggio reciproco : entrambe le parti in una relazione sociale si aiutano a vicenda, raggiungono un consenso e ottengono vantaggi reciproci. Altamente cooperativo : entrambe le parti lavorano insieme per portare a termine un compito o raggiungere un obiettivo comune, collaborando e compiendo sforzi concertati. Natura dello scambio : l'interazione tra le due parti in una relazione sociale è orientata allo scambio e all'assistenza reciproca, ed entrambe le parti guadagnano qualcosa. Relativamente a breve termine : la maggior parte delle relazioni sociali si instaura in situazioni specifiche e dura per un periodo di tempo relativamente breve. Perché i social network sono popolari: l'impatto dell'attuale ambiente sociale e del background tecnologico sui social network dei giovani La popolarità dei social network riflette i cambiamenti socio-psicologici che si verificano tra i giovani di oggi. Innanzitutto, i giovani desiderano esperienze sociali diverse e stimolanti. Sperano di divertirsi e trovare soddisfazione nel processo sociale. Il motivo per cui i social network sono così popolari è che sono diventati un complemento alle relazioni tradizionali fisse. In secondo luogo, socializzare con gli amici è una forma di socializzazione leggera e senza pesi, e può anche portare soddisfazione emotiva. Infine, il processo di urbanizzazione ha portato all'indebolimento delle relazioni sociali, rendendo i giovani più propensi a colmare il vuoto della solitudine e a cercare supporto emotivo attraverso "rapporti occasionali". 1. Come supplemento ad una relazione fissa tradizionale I concetti di "legami forti" e "legami deboli" nella teoria della comunicazione spiegano perché i giovani tendono a socializzare con gli estranei. I “legami forti” si riferiscono a relazioni strette e amichevoli, in genere tra familiari, parenti e amici intimi. Queste relazioni si basano sulla comprensione reciproca e sulla fiducia a lungo termine, dando vita a una comunicazione profonda e a un sostegno durante le interazioni sociali. [2] Al contrario, i “legami deboli” sono relazioni con estranei o persone con cui si ha poca familiarità, come compagni di classe, colleghi o conoscenti occasionali. I legami deboli si basano spesso su scambi a breve termine e su una minore comprensione, ma hanno anche un valore, ad esempio forniscono nuove informazioni e risorse, ampliano le cerchie sociali e facilitano la scoperta di innovazione e opportunità. La tendenza dei giovani a socializzare con gli estranei potrebbe essere dovuta al fatto che sono più motivati a cercare nuove relazioni per soddisfare i loro bisogni sociali, esplorare opportunità di sviluppo personale e acquisire nuove informazioni e risorse. Si può dire che il motivo per cui i social network per incontri sono così popolari è perché sono diventati un'integrazione alle tradizionali relazioni fisse. Inoltre, nella moderna società urbana, l'espressione di queste forti forze relazionali è spesso limitata da una serie di condizioni oggettive. Soprattutto per i giovani che vivono in difficoltà nelle grandi città, l'assistenza dei genitori è spesso limitata dalla distanza geografica, gli amici devono "attraversare mezza città o diversi fusi orari" per incontrarsi e l'amore non è facile da ottenere. Per questo motivo, i giovani spesso attraversano momenti di solitudine e hanno bisogno di dedicarsi ad alcune attività da soli per colmare questo vuoto. 2. Stanchezza sociale e anti-connessione tra conoscenti Le relazioni di amicizia spesso iniziano in una rete virtuale. Permette ai giovani di staccarsi dalle loro identità originali, dalle comunità o dai legami familiari e di scegliere come partner degli sconosciuti, ristabilendo al contempo relazioni personali. Rispetto alle relazioni sociali tradizionali, le relazioni sentimentali sono anonime e pratiche. In un'epoca di ipersocializzazione, le persone soffrono di un "esaurimento sociale dovuto alle conoscenze". Le persone spesso ricorrono a vari metodi di "disconnessione" per sfuggire a un ambiente sociale eccessivamente connesso, il che porta a comportamenti antisociali. "Anti-connessione" non significa recidere incondizionatamente tutte le relazioni e coinvolgere solo gli individui, ma recidere le relazioni che possono comportare una pressione e un peso eccessivi per gli individui in situazioni specifiche, in modo che gli individui possano riguadagnare lo spazio privato, il tempo e la libertà necessari. L'emergere delle relazioni sentimentali è una risposta a questa "stanchezza sociale della conoscenza". "Il social networking tra conoscenti" è una relazione forte. L'elevata connettività aumenta l'onere sociale e i costi di manutenzione. Quando i giovani cercano di stabilire delle relazioni, di solito scelgono di evitare le loro attuali cerchie e di instaurare legami con estranei. Per questo motivo prestano maggiore attenzione all'aspetto pratico della relazione e mantengono una certa distanza sociale. Questa anti-connessione riflette una nuova forma sociale di autoprotezione tra i giovani in contesti specifici della società contemporanea. [3] 3. Gli algoritmi dei media alimentano la tendenza Quando si instaurano relazioni, la tecnologia e gli algoritmi non sono solo degli intermediari, ma possono anche costruire e manipolare attivamente le relazioni, svolgere un ruolo di regolamentazione e controllo e influenzare la tendenza dei giovani a socializzare con gli estranei. In primo luogo, questi algoritmi filtrano i contenuti e le raccomandazioni di rete che corrispondono agli interessi degli utenti in base alle loro preferenze e ai dati comportamentali. Quindi, molte delle persone con cui i giovani entrano in contatto sulle piattaforme dei social media potrebbero essere degli sconosciuti, ma grazie alla spinta degli algoritmi, sono attratti e spinti a interagire socialmente con questi sconosciuti. Pertanto, quando i giovani pubblicano sulle piattaforme social informazioni contrassegnate con tag sulla necessità di reclutare compagni in situazioni specifiche, le piattaforme possono facilmente soddisfare le esigenze di compagnia più personalizzate e su misura degli utenti. 4. Il vantaggio di socializzare con gli amici è la soddisfazione emotiva L'aspetto positivo della socializzazione con gli amici è che si tratta di una forma di socializzazione leggera e senza vincoli, che consente di raggiungere determinati obiettivi e allo stesso tempo di ottenere soddisfazione emotiva. Poiché l'interazione sociale "da appuntamento" è ovviamente egoistica, quando entrambe le parti hanno gli stessi obiettivi, l'interazione sociale "da appuntamento" può fornire reciproco supporto e calore. Allo stesso tempo, mantenendo un tacito senso di distanza, entrambe le parti possono facilmente rimanere nella loro zona di comfort senza fingere di conoscersi o interagire frequentemente. Ecco perché i siti di social network sono così popolari e cosa li rende così attraenti. Problemi e sfide: l'etica e i valori della socializzazione e il loro impatto sulle relazioni interpersonali 1. Sfida e riflessione sull'etica e sui valori sociali La popolarità dei social network ha posto nuove sfide all'etica e ai valori sociali, e dobbiamo riflettere profondamente su questo aspetto. Nella comunicazione interpersonale tradizionale, solitamente si dà importanza alla comunicazione faccia a faccia e all'interazione interpersonale reale, mentre i social network utilizzano piattaforme e tecnologie virtuali per condurre la comunicazione interpersonale. Questa nuova forma di comunicazione può causare una serie di problemi, come la difficoltà nel determinare l'autenticità delle informazioni, la questione della tutela della privacy e la superficialità delle relazioni interpersonali. Di fronte a questi problemi, dobbiamo riflettere seriamente e sostenere la continuazione dei valori tradizionali per mantenere le norme della moralità sociale e il principio del rispetto degli altri. 2. L’impatto della socializzazione sulla qualità e la stabilità delle relazioni interpersonali La socializzazione ha un profondo impatto sulla qualità e sulla stabilità delle relazioni interpersonali. La natura virtuale dell'interazione sociale consente alle persone di stabilire e mantenere più facilmente diverse relazioni interpersonali. Tuttavia, la natura superficiale dell'interazione sociale porta le persone a ricercare piaceri a breve termine e relazioni virtuali, ignorando le emozioni reali e la comunicazione profonda. Ciò può portare a una maggiore superficialità e instabilità nelle relazioni interpersonali, rendendo le persone più vulnerabili all'isolamento e a circoli sociali illusori. Pertanto, dobbiamo essere consapevoli dei limiti della socializzazione e concentrarci sulla coltivazione di relazioni interpersonali reali e stabili. Evitate l'eccessiva dipendenza, che può far sì che le relazioni interpersonali diventino virtuali e superficiali. 3. Promuovere interazioni sociali sane, equilibrate e significative Secondo quanto riportato, alcuni internauti hanno scoperto di recente su Xiaohongshu che "viaggi all-inclusive" sta diventando una parola in codice. Sotto il titolo accattivante di tali post, di solito si legge: "Solo per le ragazze, ognuna prende ciò di cui ha bisogno". Un utente ha scritto che quando stava cercando un compagno di viaggio su Xiaohongshu, l'altra parte gli ha chiesto se stava cercando un "compagno verde". Xiaohongshu ha dichiarato di aver condotto una revisione completa delle note relative ai "compagni di viaggio" presenti sul sito e di non aver ancora individuato i problemi segnalati dagli utenti menzionati nell'articolo. Una volta accertata la presenza di contenuti illegali, gli utenti che violano le norme saranno severamente perseguiti ai sensi di legge. È evidente che ci sono alcune sfide e problemi nel socializzare con gli amici, e dobbiamo promuovere una socializzazione sana, equilibrata e significativa con gli amici. Quando utilizziamo le piattaforme social, possiamo prestare attenzione ai seguenti punti: innanzitutto, mantenere autenticità e integrità e non modellare falsamente la nostra immagine; in secondo luogo, prestare attenzione alla tutela della privacy e rispettare la privacy degli altri; terzo, prestare attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità delle relazioni interpersonali e coltivare una comunicazione e un'interazione significative; infine, mantenere l'importanza della comunicazione offline, partecipare di più alla comunicazione faccia a faccia e alle attività sociali per bilanciare le relazioni sociali online e offline. In breve, l'etica, i valori e l'impatto della socializzazione sulle relazioni interpersonali ci impongono di riflettere profondamente e di rispondere in modo proattivo. Sostenendo l'autenticità, l'integrità, la tutela della privacy e le interazioni sociali significative, possiamo sostenere l'etica sociale mantenendo al contempo relazioni sane, equilibrate e significative durante le interazioni sociali virtuali. Riferimenti [1] Just So Soul Research Institute, “Rapporto sugli appuntamenti sociali dei giovani del 2023” [2]Burke, M., & Kraut, R. (2014). La relazione tra l'uso di Facebook e il benessere dipende dal tipo di comunicazione e dalla forza del legame. Rivista di comunicazione mediata dal computer, 19(4), 265-281 [3] Lan Peng. (2019). Connessione e anti-connessione: l'oscillazione delle regole di Internet. Giornalismo internazionale (02), 20-37. Fonte: Tencent Media Research Institute |
>>: IDC: le spedizioni globali di dispositivi indossabili cresceranno del 6,1% nel 2024
La trippa è ricca di sostanze nutritive quali pro...
Che cos'è Google Libri? Google Books è un sito...
Qual è il sito web dell'University College Cor...
La pentola calda auto-riscaldante è un alimento m...
Il tuo stomaco brontola di nuovo? Con l'arriv...
Autore: Zhang Xin, primario, Ospedale pediatrico ...
Di recente, il produttore di batterie giapponese ...
Gli ingredienti principali dello Zhajiangmian son...
Qual è il sito web di Jessica Alba? Jessica Marie ...
Autore: Zhang Yujian, Song Xuenan, Gong Liying, O...
Qualche giorno fa, Musk ha pubblicato un lungo po...
La peonia non è solo da ammirare, ma anche da ber...
BYD sta riscuotendo un grande successo nel mercat...
Le persone moderne vivono a ritmi frenetici e son...
Qual è il sito web della Coca-Cola Company? La Coc...