Che cosa si intende per prevenzione terziaria delle malattie?

Che cosa si intende per prevenzione terziaria delle malattie?

La prevenzione terziaria consiste nell'adottare misure appropriate in ogni fase, prima, durante e dopo la malattia, ed è il principio fondamentale e la strategia fondamentale per la prevenzione delle malattie.

I problemi di salute umana sono un processo che inizia con l'esposizione a fattori di rischio, a cui seguono cambiamenti patologici nell'organismo che da piccoli diventano sempre più grandi e, infine, portano all'insorgenza e allo sviluppo di malattie cliniche. La prevenzione delle malattie si articola in tre livelli, in base alle caratteristiche del processo di insorgenza e sviluppo della malattia e ai determinanti della salute.

Il primo livello di prevenzione (noto anche come prevenzione eziologica) consiste nell'adottare misure contro i fattori patogeni (o fattori di rischio) prima che la malattia si manifesti. È anche la misura fondamentale per prevenire ed eliminare le malattie. I quattro pilastri fondamentali della salute umana: "dieta ragionevole, esercizio fisico moderato, cessazione del fumo e restrizione dell'alcol, ed equilibrio psicologico" sono i principi fondamentali della prevenzione primaria. Le misure principali includono: educazione sanitaria, tutela ambientale, corretta alimentazione, corretto stile di vita ed esercizio fisico, nonché protezione speciale.

Il secondo livello di prevenzione (noto anche come prevenzione "tre precoci") è costituito dalla rilevazione precoce, dalla diagnosi precoce e dal trattamento precoce. Nelle fasi iniziali della malattia, quando i sintomi e i segni non sono ancora comparsi o sono difficili da individuare, la diagnosi precoce della malattia e la tempestiva somministrazione di un trattamento appropriato aumenteranno le possibilità di guarigione. Oppure, se la malattia non può essere curata, si può ricorrere al trattamento per impedire che la malattia progredisca verso uno stadio più grave o almeno rallentarne la progressione, riducendo la necessità di misure terapeutiche più complesse. Le misure principali includono: screening generale, autoesame, visite mediche regolari e attenta osservazione delle lesioni precancerose.

Prevenzione terziaria: nota anche come prevenzione clinica o gestione della malattia, la prevenzione terziaria può prevenire la disabilità e promuovere il recupero funzionale, migliorare la qualità della vita, prolungare la vita e ridurre la mortalità. Le misure principali sono il trattamento sintomatico e il trattamento riabilitativo. Le misure principali sono: trattamento sintomatico per alleviare i sintomi; prevenire l’ulteriore peggioramento della malattia; prevenire il verificarsi e la recidiva di eventi acuti; prevenire complicazioni e disabilità; e rafforzare le misure di riabilitazione.

La prevenzione terziaria è il mezzo primario ed efficace per promuovere la salute ed è la tutela della salute offerta dalla medicina moderna alle persone.

<<:  Attenzione ai danni agli occhi! Queste due tipologie di persone non dovrebbero usare la modalità scura sui loro telefoni cellulari!

>>:  Pingdom: il 24% dei primi 10.000 siti web al mondo utilizza il plug-in ufficiale di Facebook

Consiglia articoli

Scoliosi: i tanti tipi che non conoscevi

Scoliosi: i tanti tipi che non conoscevi La scoli...

Quanti tipi di bambù esistono? Che tipo di bambù è il bambù amaro?

Ambiente di crescita del bambù: la maggior parte ...

Impara una versione 2024 di educazione sanitaria 66 punti ogni giorno (2)

Articolo 2: La salute fisica e mentale dei cittad...

Una piccola lezione di scienze sulla trombosi venosa degli arti inferiori

Le cause principali della trombosi venosa sono tr...