|
Perché l'azitromicina viene generalmente assunta per tre giorni e sospesa per quattro giorni? L'azitromicina è un antibiotico macrolide semisintetico con una lunga emivita, fino a 68 ore dopo somministrazione orale. L'uso continuato per un lungo periodo può facilmente portare all'accumulo del farmaco e produrre effetti collaterali. Pertanto, nella pratica clinica, la regola generale per l'assunzione di azitromicina è "assumere per 3 giorni e sospendere per 4 giorni". Nei pazienti, dal 12,5% al 25% di azitromicina rimarrà ancora nell'organismo 4 giorni dopo l'interruzione del trattamento. Pertanto, dopo aver assunto il medicinale per 3 giorni consecutivi, il medicinale mantiene ancora una concentrazione ematica efficace nell'organismo per esercitare il suo effetto. Dopo il settimo giorno verrà effettuato un controllo di controllo e il medico deciderà se sarà necessario un ciclo successivo di farmaci in base alle condizioni del paziente. |
<<: Trattamento e prevenzione della malattia mani-piedi-bocca
>>: Giornata internazionale degli infermieri | Omaggio agli angeli più belli vestiti di bianco!
Cos'è la Fontys University of Applied Sciences...
Xiao Zhao (pseudonimo), un'impiegata di 29 an...
Digimon Adventure: l'inizio di una nuova avve...
"Sette volte e mezzo intorno alla Terra"...
L'addome acuto è un problema medico che richi...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese a Tr...
Gli agenti di interfaccia vengono utilizzati princ...
Sprout Social ha pubblicato il suo nuovo Social M...
Il fascino e le recensioni di "Flaming Mirag...
Secondo le prime dieci cause di morte in Cina nel...
Più di 20 anni prima della comparsa dei sintomi t...
Che cos'è il Laboratorio Nazionale di Fisica? ...
La Coppa del Mondo si tiene ogni quattro anni e o...