L'elettrocardiogramma e l'ecografia cardiaca sono entrambi metodi di esame in cardiologia e vengono utilizzati principalmente per diagnosticare problemi cardiaci, come la malattia coronarica, l'aritmia, l'ischemia miocardica e altre patologie. Qual è la differenza tra un elettrocardiogramma e un'ecografia cardiaca? Cosa può controllare l'ecografia cardiaca? Qual è la differenza tra un elettrocardiogramma e un'ecografia cardiaca?Paragonando il cuore a una casa, l'elettrocardiogramma serve a verificare la presenza di problemi nell'impianto elettrico della casa, mentre l'ecografia cardiaca serve a verificare la presenza di problemi nelle porte e nelle finestre. Un elettrocardiogramma registra l'attività elettrica del cuore e può rilevare problemi quali aritmie, angina pectoris, infarto del miocardio, ipertrofia atriale, ipertrofia ventricolare, ecc. L'ecografia Doppler a colori del cuore può osservare e registrare in modo dinamico la velocità del flusso sanguigno del cuore, calcolare la frazione di eiezione e verificare se ci sono problemi alle valvole cardiache, se il cuore è ingrossato, se c'è stenosi o insufficienza mitralica, se c'è stenosi o insufficienza tricuspide, se c'è stenosi o insufficienza della valvola aortica e della valvola polmonare, se c'è cardiopatia congenita e se ci sono problemi come difetto del setto interatriale o difetto del setto ventricolare. Cosa può controllare l'ecografia cardiaca?Malattia cardiaca congenitaL'ecografia cardiaca a colori può mostrare quasi tutte le malformazioni cardiache, come i difetti del setto comuni, il forame ovale pervio, la stenosi del tratto di efflusso, la tetralogia di Fallot, il dotto arterioso pervio, ecc. L'ecografia Doppler a colori del cuore può rivelare difetti non chiusi e flussi sanguigni deviati, stenosi o insufficienza valvolare, malformazioni valvolari, ecc. È il metodo preferito per lo screening delle cardiopatie congenite. Cambiamenti acquisiti nella struttura cardiacaSe non si tratta di una cardiopatia congenita, ma di un cambiamento nella struttura del cuore causato da fattori acquisiti, è comunque possibile osservarla tramite ecografia cardiaca a colori. Ad esempio, possiamo osservare i cambiamenti nella struttura, nelle dimensioni, nelle valvole, nello spessore, ecc. del cuore, nonché i conseguenti cambiamenti nel flusso sanguigno, e misurare con precisione i cambiamenti negli atri, nei ventricoli, nelle valvole, ecc. del cuore. Valutazione efficace della funzione cardiacaL'ecografia cardiaca a colori può mostrare in modo intuitivo la funzione contrattile del cuore, l'analisi del movimento della parete ventricolare, la coordinazione, ecc. e può calcolare rapporti come la gittata cardiaca per ictus, valutando così in modo efficace la funzionalità cardiaca, che non può essere sostituita da altri esami correlati. Per capire se ci sono anomalie nei tessuti adiacenti al cuoreLa presenza o l'assenza di versamento pericardico, calcificazione pericardica, aorta ascendente e discendente, vena cava superiore e inferiore, ecc. sono strumenti di esame comunemente utilizzati per comprendere le condizioni dei tessuti adiacenti al cuore. Valutazione dell'efficacia del trattamento delle malattie cardiacheL'ecografia cardiaca può essere utilizzata anche per determinare la direzione del trattamento, il metodo di trattamento, l'effetto del trattamento, ecc. È anche un metodo di esame indispensabile per i cardiologi. Metodi comuni di esame dell'elettrocardiogrammaIl primo è l'elettrocardiogramma (ECG) ordinario, quello con cui tutti hanno più familiarità. L'ECG è relativamente semplice da eseguire e molto veloce: solitamente si completa in 2-3 minuti. Nella maggior parte dei casi, è possibile formulare una diagnosi chiara nei pazienti con evidenti aritmie e ischemia miocardica (che può essere intesa come manifestazione di una malattia coronarica). Nella pratica clinica, i sintomi di alcuni pazienti non sono molto evidenti, come nel caso delle aritmie intermittenti, oppure nei pazienti con coronaropatia più lieve, i cui cambiamenti nell'ischemia miocardica non sono molto evidenti. In questa fase, l'ECG potrebbe non confermare la diagnosi e deviare. Fortunatamente, abbiamo ancora un'arma: il monitoraggio Holter. Similmente al monitoraggio dinamico della pressione arteriosa, anche l'Holter deve essere indossato sul corpo per 24 ore. La differenza è che esegue costantemente un monitoraggio cardiaco che tu non puoi percepire. Durante questo periodo, registrerà silenziosamente la frequenza cardiaca, il ritmo cardiaco, l'afflusso e il flusso sanguigno del cuore, per poi effettuare un'analisi più completa attraverso l'interpretazione del medico. |
<<: L'aritmia è pericolosa? Quali sono i pericoli dell'aritmia sinusale nell'elettrocardiogramma?
Oggi, mentre chi non è single corre nei negozi pe...
La signora Li lavora spesso straordinari in azien...
Un pollo di più di un mese è stato ucciso innocen...
L'esame di ammissione all'università è un...
È di nuovo la stagione delle castagne d'acqua...
Secondo quanto riportato dal servizio "N Vid...
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è ...
L'attrattiva e la valutazione di "LOVE&q...
A causa di fattori esterni, l'integrità dell&...
Qual è il sito web del Melbourne Polytechnic? La R...
Autore: Wang Mengyu: Sesto ospedale popolare affi...
Sapevi che durante la notte il tuo corpo entra in...
"Straightforward Title Robot Anime Daijusanw...
Cos'è il Red Kap? Red Kap è un famoso marchio ...
Di recente, alcuni media hanno rivelato che la NI...