Come affrontare i dolori muscolari dopo l'esercizio fisico?

Come affrontare i dolori muscolari dopo l'esercizio fisico?

L'esercizio fisico è la cura per tutto.

L'esercizio fisico è una buona medicina per tutto.

I benefici dell'attività fisica sono molteplici. L'esercizio fisico può migliorare il nostro sistema circolatorio, potenziare la funzionalità cardiopolmonare, regolare la pressione sanguigna e ridurre l'incidenza di infarto del miocardio, ictus e malattie respiratorie. L'esercizio fisico può aiutarci a regolare il rapporto tra grasso e massa muscolare nel corpo, a regolare i livelli di lipidi nel sangue e a ridurre l'incidenza di malattie croniche come il diabete. L'esercizio fisico può anche rallegrare, eliminare preoccupazioni e stanchezza.

Tuttavia, un esercizio eccessivo o metodi di allenamento impropri possono farci sentire a disagio e persino avere effetti negativi sull'organismo, per cui è molto importante adottare un metodo di allenamento ragionevole e scientifico.

In genere, i dolori muscolari dopo l'esercizio fisico possono essere dovuti a due motivi. Uno è che l'esercizio fisico eccessivo provoca un sovraccarico sui muscoli locali, un aumento del metabolismo e un accumulo di acido lattico o di prodotti acidi, che provocano dolori locali. La seconda possibilità è che il tessuto muscolare locale abbia subito lesioni o altri infortuni, provocando dolore.

Trattamento del dolore causato dall'accumulo di acido lattico

1. Prima dell'allenamento sono necessari esercizi di riscaldamento. Un riscaldamento adeguato può evitare danni muscolari durante l'esercizio fisico e ridurre in una certa misura l'accumulo di acido lattico.

2. Dopo l'esercizio fisico è necessario un allenamento di rilassamento. Dopo un esercizio aerobico ad alta intensità, sono necessari alcuni esercizi lenti e rilassanti per favorire il metabolismo dell'acido lattico nei muscoli.

3. Se si avverte dolore muscolare dopo l'esercizio fisico, è necessario prestare attenzione al riposo, lasciare che i muscoli si rilassino completamente ed evitare di svolgere nuovamente esercizi faticosi per un breve periodo di tempo.

4. Dopo l'esercizio fisico, è necessario eseguire un autotrattamento corrispondente, come l'applicazione di ghiaccio locale sulla zona dolorante, tamponi e massaggi, oppure l'uso di pistole fasciali e altre attrezzature per rilassarsi. Non appena si manifesta il primo dolore, è possibile applicare impacchi di ghiaccio appropriati. Il modo più semplice è quello di usare acqua potabile ghiacciata per massaggiare la zona dolorante, ma ricordate di non applicare il ghiaccio sulla stessa zona per troppo tempo; tamponare e massaggiare la zona dolorante per rilassare i muscoli, favorire la circolazione sanguigna, aiutare a riparare le lesioni muscolari e alleviare gli spasmi; La pistola per fascia utilizza vibrazioni ad alta frequenza per alleviare in una certa misura la fascia muscolare e la pressione interna, riducendo la tensione tissutale locale, ottenendo così l'effetto di alleviare il dolore e favorire la circolazione sanguigna muscolare.

5. Dopo l'attività fisica puoi fare un bagno caldo. Si consiglia di fare un bagno caldo mezz'ora dopo l'esercizio fisico, per favorire la circolazione sanguigna e rilassare l'apparato muscolo-scheletrico, il sistema circolatorio e il sistema nervoso.

6. Ricordati di reintegrare i nutrienti dopo l'esercizio fisico. L'integrazione di proteine ​​di alta qualità e carboidrati corrispondenti dopo l'esercizio fisico può aiutarci a recuperare rapidamente la nostra forza fisica e può anche migliorare efficacemente i sintomi del dolore muscolare dopo l'esercizio.

Trattamento delle lesioni muscolari: se si verificano lesioni muscolari durante l'esercizio fisico, ricordatevi di non curarle da soli. Si consiglia di recarsi presso un istituto medico riabilitativo professionale nelle vicinanze per una valutazione riabilitativa standardizzata e un trattamento riabilitativo.

Facciamo esercizio insieme. La vita è nell'esercizio fisico. Finché esiste la vita, continuerà anche l'esercizio fisico.

Vai a fare esercizio, la vita sta nell'esercizio, la vita è più di, l'esercizio è più di.

<<:  Esistono migliaia di cause di febbre, ma i farmaci antimicrobici sono molto limitati

>>:  Cos'è il tè nero? Posso bere il tè nero durante la notte?

Consiglia articoli

Quali sono le misure di emergenza per la medicina interna?

Il primo soccorso di medicina interna è un passag...

[Domande e risposte mediche] Qual è il tumore osseo benigno più comune?

Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...

Come ridurre l’impatto dell’aborto spontaneo sulla salute delle donne?

Le donne rappresentano metà del cielo nella famig...

Come si somministrano i colliri? Il 90% delle persone sbaglia.

Molte persone usano colliri Applicare il collirio...

Il rene è nascosto, ci sono modi per controllarlo

Autore: Dott. Chen Zhou, medico curante presso l&...