Qual è l'origine della pizza? Perché la pizza si chiama pizza?

Qual è l'origine della pizza? Perché la pizza si chiama pizza?

Pizza in italiano significa "pane piatto". La pizza, conosciuta anche come pizzaiolo, è un alimento originario dell'Italia ed è molto apprezzato in tutto il mondo. Esistono numerose teorie sull'origine della pizza. Di seguito condivideremo con voi l'origine dei detti sulla pizza e il motivo per cui la pizza si chiama pizza. Spero che ti piaccia.

Contenuto di questo articolo

1. L'origine della pizza

2. Perché la pizza si chiama pizza?

3. La pizza è dolce o salata?

1

L'origine della pizza

Esistono molte teorie sull'origine della pizza:

1. Una toccante leggenda della pizza: la storia di una mamma

La pizza è un alimento famoso in Italia. Chiunque sia stato in Italia deve provare la pizza. La pizza appena sfornata dal forno rosso è di colore brillante, ricca di sapore, croccante all'esterno e tenera all'interno, con un profumo invitante. Per quanto riguarda l'origine della pizza, si ritiene generalmente che sia nata a Napoli nel 1600 d.C. La leggenda narra che una madre del posto era preoccupata di come preparare qualcosa da mangiare per i suoi figli, perché la sua famiglia era povera e aveva poca farina a disposizione. Quando i vicini lo vennero a sapere, portarono con sé pomodori e formaggio di bufala. La madre impastò la farina e ne fece delle frittelle, vi spalmò sopra i pomodori tritati, sbriciolò il formaggio di bufala e poi lo infornò sul fuoco per ottenere una deliziosa pizza.

2. La pizza ha avuto origine in Cina: quando il famoso viaggiatore italiano Marco Polo viaggiò in Cina, il suo cibo preferito era una specie di torta di cipollotto molto diffusa nel nord. Dopo essere tornato in Italia, aveva sempre voglia di assaggiarlo di nuovo, ma non sapeva come prepararlo. Una domenica stava organizzando una festa a casa con i suoi amici, uno dei quali era uno chef napoletano. Marco Polo ebbe un'idea improvvisa, chiamò lo chef e gli descrisse la torta di cipollotto tipica della Cina settentrionale "così e così". Anche lo chef cominciò a preparare il piatto con grande interesse, seguendo il metodo descritto da Marco Polo. Ma dopo aver lavorato a lungo, non sono ancora riuscito a mettere il ripieno nell'impasto. Erano quasi le due del pomeriggio e tutti morivano di fame. Allora Marco Polo suggerì di mettere il ripieno sul pane azzimo e di mangiarlo. Dopo aver mangiato, tutti hanno detto "bene". Lo chef lo ha preparato più volte dopo essere tornato a Napoli, aggiungendo formaggio e condimenti napoletani. Inaspettatamente, ebbe molto successo tra i commensali e da allora il nome "pizza" divenne popolare.

2

Perché la pizza si chiama pizza?

Le origini della pizza risalgono all'antica Grecia. Per prima cosa cuocevano un pane grande, piatto e rotondo e lo condivano con olio d'oliva, spezie e patate. A quei tempi i pomodori non venivano utilizzati come ingredienti. Nel XVIII secolo, in Italia, si sviluppò la pizza che vediamo oggi, ma aveva solo l'impasto e nessun ingrediente, per questo veniva chiamata "PIZZA", che in italiano significa "pane piatto".

3

La pizza è dolce o salata?

Sono disponibili entrambi i gusti.

La pizza, tradotta anche come pizza, pizza, pizza e pizza, è un alimento originario dell'Italia ed è molto popolare in tutto il mondo. La pizza solitamente si prepara ricoprendo un impasto rotondo fermentato con salsa di pomodoro, formaggio e altri ingredienti e cuocendolo in forno. Solitamente si usa la mozzarella, ma è possibile mescolare anche altri formaggi, tra cui il parmigiano, il pecorino romano, la ricotta o il Monterey Jack.

<<:  Quando il Macrobrachium rosenbergii sarà disponibile sul mercato? Come preparare dei gamberi deliziosi

>>:  Quali sono i farmaci principali per i pazienti affetti da coronaropatia? Quali sono i farmaci per controllare gli attacchi di angina?

Consiglia articoli

SAIC Motor ha consegnato 750 “veicoli di accoglienza governativi” al CIIE

(12 ottobre 2024, Shanghai) Oggi si è tenuta in g...