Perché le turbine eoliche utilizzano generatori asincroni? Qual è il principio di produzione dell'energia eolica?

Perché le turbine eoliche utilizzano generatori asincroni? Qual è il principio di produzione dell'energia eolica?

L'energia eolica è un'energia pulita. La produzione di energia eolica converte in realtà l'energia del vento in energia meccanica e poi converte l'energia meccanica in energia elettrica. Lo strumento che infine converte l'energia eolica in energia elettrica è la turbina eolica. Perché allora le turbine eoliche oggi utilizzano generatori asincroni? Quanti kilowattora di elettricità genera una turbina eolica? Questi fenomeni non sono comuni nelle nostre vite, quindi è necessario comprenderli.

Contenuto di questo articolo

1. Perché le turbine eoliche utilizzano generatori asincroni?

2. Qual è il principio di produzione dell'energia eolica?

3. Quanti kilowattora di elettricità genera una turbina eolica?

1

Perché le turbine eoliche utilizzano generatori asincroni

Perché il vento è instabile. I motori sincroni vengono utilizzati nelle centrali termiche, idroelettriche e nucleari. In questo caso la velocità del rotore è controllabile.

Un generatore asincrono è un generatore di corrente alternata che sfrutta l'interazione tra il campo magnetico rotante nel traferro tra lo statore e il rotore e la corrente indotta nell'avvolgimento del rotore. In base al principio di funzionamento, viene anche chiamato generatore a induzione. La velocità è leggermente superiore alla velocità sincrona. La potenza di uscita aumenta o diminuisce con la velocità di scorrimento. Può essere eccitato dalla rete elettrica o autoeccitato tramite condensatori di potenza.

2

Qual è il principio di produzione dell'energia eolica?

Una turbina eolica è una macchina elettrica che converte l'energia del vento in lavoro meccanico, nota anche come mulino a vento. In senso lato, si tratta di una macchina che utilizza l'atmosfera come mezzo di lavoro e che utilizza l'energia.

Il principio della produzione di energia eolica consiste nello sfruttare l'energia del vento per far ruotare le pale del mulino a vento e poi aumentare la velocità di rotazione tramite un moltiplicatore di velocità per azionare il generatore e generare elettricità. Secondo l'attuale tecnologia dei mulini a vento, l'elettricità può essere generata non appena la velocità del vento raggiunge circa tre metri al secondo.

3

Quanti kilowattora di elettricità genera una turbina eolica?

La turbina eolica ha una potenza di 1500 kW e, a piena potenza, ruota circa 17 volte al minuto. Facendo i calcoli, una rotazione genera 1,47 kWh di elettricità. Una turbina eolica da 1,5 MW ruota circa 1800 volte al minuto e genera 1500 kWh di elettricità all'ora. La girante ruota circa 18 volte al minuto, quindi la forza del vento è direttamente proporzionale alla capacità dell'unità.

<<:  Quali piatti possono essere fritti con i calamari (la croccantezza del sedano si sposa con la gommosità dei calamari)

>>:  Cos'è quella sostanza gialla che si trova tra i denti? Perché puzza così tanto! ?

Consiglia articoli

Com'è l'EPFL? Recensioni EPFL e informazioni sul sito web

Qual è il sito web dell'EPFL? L'École Poly...

Consigli per la dermatite atopica

La dermatite atopica è una malattia cutanea infia...

Che ne dici di X-Japan? Recensione e informazioni sul sito web di X-Japan

Cos'è X-Japan? Gli X-Japan (エックス) sono un famo...