L'integrazione di calcio è un argomento di eternità e il cibo è la scelta migliore per l'integrazione di calcio. Anche scegliere gli alimenti giusti e cucinarli bene è importante. Quali sono quindi alcuni suggerimenti per preservare il calcio durante la cottura? Il primo trucco: sii bravo a mangiare aceto per aiutare a sciogliere il calcio La maggior parte del calcio presente negli alimenti è presente in forma complessa, ma una volta entrato nello stomaco deve diventare solubile e ionico per poter essere assorbito. Questo è uno dei compiti quotidiani dell'acido gastrico. Oltre all'acido gastrico, che è la forza principale, anche l'aggiunta di un po' di aceto durante la cottura può favorire il passaggio del calcio insolubile presente negli alimenti allo stato ionico. Questo è un buon trucco soprattutto per gli amici che soffrono di scarsa acidità di stomaco. Ad esempio, molte verdure verdi (cime di carota, foglie di senape, cavolo riccio, colza, cavolo cinese, spinaci d'acqua, finocchio, ecc.) hanno un basso contenuto di acido ossalico ma un alto contenuto di calcio. Aggiungere un po' di aceto durante la frittura può non solo aiutare a proteggere la vitamina C e la maggior parte delle vitamine del gruppo B, ma anche facilitare lo scioglimento del calcio, prendendo due piccioni con una fava. Ad esempio, molte carni e pesci sono in realtà potenziali maestri di calcio, come la carne di capra, il pesce Wuchang, il branzino, le acciughe, l'orata, la passera di mare, l'ombrina gialla, il pesce persico, i gamberi, i gamberi di fiume, le capesante, le ostriche, ecc. Il contenuto di calcio è superiore a 100 mg/100 g. Aggiungere un po' di aceto durante la cottura può non solo eliminare l'odore di pesce, ma anche favorire lo scioglimento e l'assorbimento del calcio. Suggerimento 2: fai un ulteriore passaggio prima della cottura per rimuovere le molecole cattive Ci sono alcune molecole cattive negli alimenti che tendono a combattere con il calcio. In questo momento, alcuni trattamenti di cottura possono semplicemente frantumare i nemici. Ad esempio, alcune verdure dal sapore astringente (tra cui l'amaranto, la portulaca, gli spinaci, i germogli di bambù e poche altre) hanno un alto contenuto di acido ossalico, che reagisce con il calcio formando ossalato di calcio, influenzando così l'assorbimento del calcio. Quando cucinate queste verdure, potete sbollentarle in acqua in anticipo e poi procedere con le operazioni successive senza preoccupazioni. Perché la maggior parte dell'acido ossalico presente nelle verdure è presente sotto forma di ossalato di potassio, facilmente solubile in acqua. Ad esempio, se si sbollentano gli spinaci in acqua bollente per un minuto e poi li si toglie, si riesce a rimuovere più dell'80% dell'acido ossalico. Ad esempio, l'acido fitico presente nei cereali e nei fagioli formerà fitato di calcio nell'intestino, influenzando l'assorbimento del calcio. Lasciare in ammollo i cereali e i fagioli per 4-12 ore prima della cottura non solo renderà il riso più tenero, ma aiuterà anche ad attivare la fitasi e a favorire la degradazione dell'acido fitico. Suggerimento 3: cambia il metodo di cottura Quando i semi di soia vengono trasformati in tofu, la maggior parte dell'acido ossalico e dell'acido fitico possono essere rimossi. Allo stesso tempo, al tofu settentrionale e al tofu meridionale vengono aggiunti coagulanti contenenti calcio, ottenendo un miglioramento "win-win" nell'effetto dell'integrazione di calcio. La fermentazione della soia può anche rimuovere l'acido ossalico e l'acido fitico. Sebbene il contenuto di calcio dei prodotti a base di soia fermentata e non fermentata sia simile, la biodisponibilità è migliorata perché l'acido fitico e l'acido ossalico vengono distrutti da agenti esterni: i microrganismi. Ad esempio, il natto, i fagioli neri fermentati e il tofu fermentato sono tutti prodotti a base di soia fermentata. Allo stesso modo, anche la fermentazione dei cereali contribuisce a migliorare la biodisponibilità del calcio. Ad esempio, i panini multicereali cotti a vapore favoriscono l'assorbimento e l'utilizzo del calcio più del riso multicereale. Anche la macinatura fine funziona. Ad esempio, macinare i gamberetti essiccati fino a ridurli in polvere equivale a rafforzare i denti, riducendo il punto cieco dell'assorbimento del calcio causato da una masticazione insufficiente. È possibile sbollentare i gamberetti secchi in acqua, asciugarli, quindi macinarli fino a ridurli in polvere e utilizzarli direttamente come condimento in cucina. Suggerimento 4: utilizzare "Yiyou" per favorire l'assorbimento del calcio Nel campo della nutrizione, il calcio ha diversi buoni amici, come la vitamina D, il potassio, il magnesio, la vitamina K, la vitamina C, ecc., che possono favorire molto bene l'assorbimento del calcio. Quando si abbinano i pasti, bisogna trovare dei "vecchi amici" del calcio. Ad esempio, il pesce stufato con il tofu è un buon abbinamento. La vitamina D contenuta nel pesce può favorire l'assorbimento del calcio nel tofu. Se aggiungete dei funghi shiitake secchi, otterrete la ciliegina sulla torta, perché i funghi shiitake secchi non sono solo ricchi di sostanze umami, ma contengono anche vitamina D, che favorisce l'assorbimento del calcio. Anche il cavolo cinese brasato e il tofu sono un'ottima combinazione. Il cavolo cinese ha un basso contenuto di acido ossalico ed è ricco di minerali come magnesio, potassio, vitamina K e vitamina C. Questi ingredienti sono tutti utili per migliorare il tasso di utilizzo del calcio. Naturalmente, non importa se non lo si trasforma in un piatto unico. Ricordatevi solo di fare un pasto con una combinazione equilibrata. Sarebbe bene assumere sia cibi ricchi di calcio che verdure a foglia verde, funghi e alghe, che sono ricchi di questi elementi "buoni amici". Il quinto consiglio è di tenere le distanze dai “cattivi amici” quando si cucina. Per prima cosa, usate meno sale durante la cottura. Una dieta ricca di sodio ha un impatto notevole sulla perdita di calcio, perché sodio e calcio competono nel processo di riassorbimento nei tubuli renali. Quando l'assunzione di sodio è elevata, il riassorbimento del calcio diminuisce e l'escrezione di calcio aumenta. È meglio non superare i 5 grammi di sale al giorno, compreso il sale invisibile. In secondo luogo, non usare troppo olio. Il grasso è una persona bifronte. Una quantità moderata di grassi può prolungare il tempo di contatto tra calcio e mucosa, facilitando così l'assorbimento del calcio. Ma se i grassi sono troppi, gli acidi grassi non digeriti si combineranno con il calcio formando un sapone di calcio, che ne compromette l'assorbimento. In genere, per una pietanza sono sufficienti 1 o 2 cucchiai di porcellana di olio da cucina, e non più di 25-30 grammi al giorno. |
>>: La dieta a base di succhi è affidabile?
Che tipo di sito web è Crazy Monkey Gaming Network...
I passi di danza in continua evoluzione della reg...
Il maiale brasato è una prelibatezza molto apprez...
Qual è il sito web ufficiale di Jun Ji-hyun? Jun J...
Di recente, sulle piattaforme social è diventato ...
"Devo perdere 5 chili in 1 mese!" Per p...
I pinoli sono conosciuti come il "frutto del...
Che cos'è TJMaxx? TJ Maxx (noto anche come: TJ...
È arrivata la Festa di Primavera e con essa la gi...
"Io sono Tetsuhei": una storia di cresc...
Dracaena, le foglie crescono principalmente nella...
Anche se il barbecue è delizioso, presenta alcuni...
Quando arriva il Dragon Boat Festival, c'è un...
Come dice il proverbio, "Una madre dà alla l...
Il 29 agosto 2019, un team di ricerca dell'Un...