Posso ridurre il dosaggio dei farmaci antipertensivi in ​​estate? Ho bisogno di effettuare il monitoraggio dinamico della pressione sanguigna per controllare il valore della pressione sanguigna notturna.

Posso ridurre il dosaggio dei farmaci antipertensivi in ​​estate? Ho bisogno di effettuare il monitoraggio dinamico della pressione sanguigna per controllare il valore della pressione sanguigna notturna.

Con l'arrivo dell'estate, molti pazienti affetti da ipertensione hanno chiesto a Huazi se, poiché la loro pressione sanguigna scende quando fa caldo, possono ridurre il dosaggio dei farmaci antipertensivi o interromperne l'assunzione. Huazi ha affermato che è possibile ridurre il dosaggio dei farmaci antipertensivi, ma non è consigliabile interromperne l'assunzione. Inoltre, quando si riduce il dosaggio, è necessario confermare che la pressione sanguigna si sia effettivamente abbassata in modo stabile e che non si verifichino rialzi dopo la riduzione del farmaco.

E c'è un'altra cosa da notare. In alcune persone la pressione sanguigna è più bassa durante il giorno, ma più alta di notte. Pertanto, se si vuole essere infallibili nell'aggiustamento della terapia farmacologica, è necessario effettuare un monitoraggio dinamico della pressione arteriosa 24 ore su 24.

1. La pressione sanguigna diminuisce quando fa caldo

La pressione sanguigna del corpo umano segue un andamento stagionale: aumenta quando fa freddo e diminuisce quando fa caldo. Le ragioni per cui la pressione sanguigna fluttua con le stagioni sono influenzate principalmente da due fattori:

1. Influenza diretta della temperatura: quando la temperatura ambiente è elevata, i vasi sanguigni superficiali si dilatano, la resistenza periferica diminuisce e la pressione sanguigna diminuisce.

2. Funzione di escrezione di acqua e sodio: quando la temperatura ambiente è elevata, il corpo umano ha bisogno di aumentare la sudorazione per dissipare il calore. Durante la sudorazione si consuma una grande quantità di acqua, riducendo il volume del sangue. Gli ioni sodio vengono escreti anche durante la sudorazione, il che riduce il livello di ioni sodio nel corpo umano, riduce l'eccitabilità della muscolatura liscia vascolare, dilata i vasi sanguigni e abbassa la pressione sanguigna.

2. I cambiamenti della pressione sanguigna durante il giorno e la notte possono essere diversi

Le calde giornate estive tendono ad abbassare la pressione sanguigna rispetto alle fredde giornate invernali. La differenza specifica della pressione sanguigna varia da persona a persona, solitamente tra 5 e 10 mmHg, e in alcune persone può raggiungere i 20 mmHg. Tuttavia, uno studio correlato, pubblicato sul Journal of Hypertension, ha scoperto che le variazioni della pressione sanguigna diurna e notturna in estate erano incoerenti. Per alcune persone, la pressione sanguigna diurna è diminuita in estate, ma i valori della pressione sanguigna notturna sono aumentati.

Inoltre, i fenomeni di ipertensione notturna e di ipertensione mattutina sono più frequenti in estate che in inverno. Questo potrebbe essere il motivo per cui in estate le persone tendono ad andare a letto più tardi che in inverno, hanno una scarsa qualità del sonno e aumentano l'eccitabilità del sistema nervoso simpatico.

3. Si raccomanda il monitoraggio dinamico della pressione sanguigna 24 ore su 24

Se la pressione sanguigna rimane bassa durante l'estate, si può prendere in considerazione la riduzione del dosaggio dei farmaci antipertensivi. Ma prima di modificare la terapia farmacologica, è necessario determinare la pressione sanguigna notturna. È opportuno sottolineare che il valore della pressione sanguigna misurato alzandosi nel cuore della notte non è la pressione sanguigna notturna esatta. Solo la pressione sanguigna misurata durante il sonno può riflettere il vero livello della pressione sanguigna notturna.

Pertanto, Huazi raccomanda ai pazienti affetti da ipertensione di sottoporsi a un monitoraggio dinamico della pressione arteriosa nell'arco di 24 ore prima di modificare la terapia farmacologica. Ciò può non solo aiutarli a comprendere il vero livello delle fluttuazioni della pressione sanguigna, ma anche consentire loro di determinare il momento specifico in cui assumere farmaci antipertensivi in ​​base al modello delle fluttuazioni della pressione sanguigna, al fine di ottenere migliori effetti antipertensivi.

4. Non è consigliabile aggiustare a piacimento il dosaggio dei farmaci antipertensivi

Quando si assumono farmaci antipertensivi, non è consigliabile modificarne il dosaggio a piacimento, a meno che non si verifichino gravi reazioni avverse o ipotensione. Sebbene i valori della pressione arteriosa in estate siano leggermente inferiori a quelli invernali, la maggior parte dei pazienti ipertesi non sperimenterà ipotensione anche se assume la stessa dose di farmaco utilizzata in inverno.

Per i pazienti affetti da ipertensione, valori di pressione sanguigna più bassi significano una migliore protezione per l'apparato cardiovascolare e cerebrovascolare. Pertanto, si raccomanda di apportare modifiche alla terapia farmacologica solo quando la pressione sanguigna è troppo bassa (inferiore a 90/60 mmHg) o quando compaiono evidenti sintomi ischemici come vertigini, svenimenti, palpitazioni, senso di costrizione toracica, ecc. dopo l'abbassamento della pressione sanguigna.

Gli effetti indesiderati dei farmaci antipertensivi si verificano principalmente nelle fasi iniziali del trattamento, pertanto quando si modifica la dose del farmaco, non è consigliabile interromperne completamente la somministrazione. Si consiglia di ridurla alla dose più bassa per mantenerla, il che può ridurre le reazioni avverse che possono verificarsi quando si assume nuovamente il farmaco quando fa freddo.

Riassumendo, quando la temperatura aumenta in estate, la pressione sanguigna scende, ma prima di modificare la terapia farmacologica, è necessario verificare se la pressione sanguigna notturna è elevata. È meglio effettuare un monitoraggio dinamico della pressione arteriosa 24 ore su 24. Se non sono presenti sintomi di ipotensione o ischemia, non è consigliabile ridurre a piacimento la dose dei farmaci antipertensivi.

L'approccio più sicuro è quello di adattare la terapia farmacologica sotto la supervisione di un medico.

Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Perché i gusci delle lumache hanno colori diversi? Il guscio della lumaca cresce insieme alla lumaca?

>>:  Come si chiama il piede della lumaca? Come si chiamano i denti di una lumaca?

Consiglia articoli