Il metoprololo è un farmaco antipertensivo comunemente utilizzato nel trattamento dell'ipertensione. La gente spesso chiede a Huazi: Ho sentito dire che il metoprololo può abbassare la frequenza cardiaca. Se il battito cardiaco rallenta, l'afflusso di sangue al corpo diminuirà? Cosa devo fare se l'afflusso di sangue è insufficiente? Come possono utilizzarlo in sicurezza le persone che soffrono di pressione alta? Huazi rispose che, in circostanze normali, l'assunzione di metoprololo non provoca un apporto di sangue insufficiente agli organi importanti del corpo. Tuttavia, quando i pazienti ipertesi assumono metoprololo, è necessario misurare la loro frequenza cardiaca; le persone con una frequenza cardiaca troppo bassa non dovrebbero utilizzarlo. 1. Farmaci antipertensivi che danno più riposo al cuore. Il metoprololo, appartenente alla classe di farmaci Lol, è un bloccante altamente selettivo del recettore β1 in grado di bloccare i recettori β1 sul cuore, inibire l'attività nervosa simpatica iperattiva, inibire la contrattilità miocardica, rallentare la frequenza cardiaca e ridurre la gittata cardiaca; Può anche inibire i recettori β1 sulle cellule iuxtaglomerulari e ridurre la secrezione di renina. Abbassa la pressione sanguigna in due modi. In altre parole, il ruolo del metoprololo è quello di consentire al cuore sovraeccitato di "riposare di più" e, abbassando la pressione sanguigna, può anche proteggere bene il cuore. È particolarmente indicato per pazienti ipertesi affetti da patologie cardiache quali tachiaritmia, coronaropatia, insufficienza cardiaca cronica, ecc. È anche comunemente utilizzato per l'ipertensione causata da un'aumentata attività del nervo simpatico in persone giovani e di mezza età. 2. Il metoprololo può causare un apporto di sangue insufficiente? Il metoprololo inibisce l'eccessiva eccitabilità cardiaca e riduce la gittata cardiaca, ma generalmente non influisce sul normale apporto di sangue. Tuttavia, se si utilizza una dose maggiore e la frequenza cardiaca è troppo bassa, la gittata cardiaca diminuisce improvvisamente e possono verificarsi reazioni avverse come palpitazioni, bradicardia e arti freddi. Prima di assumere il metoprololo, è necessario misurare la frequenza cardiaca a riposo. È adatto all'uso solo se superiore a 80 battiti al minuto. La terapia farmacologica deve essere iniziata con una piccola dose, da aumentare gradualmente. Monitorare la frequenza cardiaca durante la somministrazione del farmaco. I pazienti con ipertensione possono controllare la loro frequenza cardiaca tra 60 e 70, e i pazienti con coronaropatia possono controllare la loro frequenza cardiaca tra 55 e 60. La frequenza cardiaca minima non dovrebbe essere inferiore a 55. 3. La differenza tra "metoprololo tartrato" e "metoprololo succinato". Il metoprololo comunemente utilizzato è disponibile in due forme di dosaggio: compresse di metoprololo tartrato e compresse a rilascio prolungato di metoprololo succinato. Il metoprololo tartrato è un preparato comune che viene rapidamente assorbito per via orale e ha una breve durata d'azione; deve essere assunto due volte al giorno. Il cibo aumenta l'assorbimento del farmaco e può causare fluttuazioni della pressione sanguigna e bradicardia, pertanto il farmaco deve essere assunto a stomaco vuoto mezz'ora prima dei pasti. Le compresse a rilascio prolungato di metoprololo succinato sono preparazioni ad azione prolungata. Il farmaco viene rilasciato lentamente tramite la tecnologia a rilascio prolungato delle microcapsule, quindi le compresse possono essere spezzate e assunte senza che l'effetto a rilascio prolungato ne venga compromesso, ma non possono essere frantumate o masticate. Assumere il medicinale una volta al giorno, indipendentemente dai pasti, di solito al mattino presto. 4. Reazioni avverse e sindrome da astinenza da metoprololo Quando si assume metoprololo, possono verificarsi reazioni gastrointestinali come dolore addominale, nausea, vomito e costipazione, ma i sintomi sono solitamente lievi e tollerabili. Il metoprololo è altamente liposolubile e può facilmente penetrare nel sistema nervoso centrale, causando reazioni avverse come mal di testa e vertigini. Se i sintomi sono gravi, si può prendere in considerazione la sostituzione con atenololo, un bloccante del recettore β-1 altamente solubile in acqua. L'uso prolungato di metoprololo può occasionalmente causare disfunzione erettile (DE) negli uomini. Tuttavia, gli studi hanno evidenziato che questo effetto collaterale si verifica solo nei farmaci olaminici non selettivi. Il metoprololo è altamente selettivo per i recettori β1. La causa della DE non è strettamente correlata al farmaco e la maggior parte dei pazienti soffre di fattori psicologici. Tuttavia, nei pazienti con sintomi gravi, il bisoprololo, che ha una maggiore selettività per i recettori β1, può essere preso in considerazione come alternativa. La frequenza cardiaca deve essere monitorata durante la somministrazione del farmaco e la frequenza cardiaca minima deve essere mantenuta sopra i 55. Il metoprololo è un bloccante altamente selettivo del recettore β1 che generalmente non inibisce i recettori β2 bronchiali. Tuttavia, le persone affette da asma devono usare il metoprololo con cautela. Se si manifestano sintomi di difficoltà respiratorie, può essere utilizzato insieme ai broncodilatatori. Il metoprololo può influenzare il metabolismo del glucosio e dei lipidi, ma i suoi benefici nel trattamento delle malattie cardiovascolari e dell'ipertensione superano di gran lunga i suoi effetti sul glucosio e sui lipidi. Pertanto, i pazienti affetti da diabete e iperlipidemia possono assumerlo, ma devono prestare attenzione al monitoraggio della glicemia e dei lipidi nel sangue durante il trattamento e adattare il dosaggio dei farmaci ipoglicemizzanti e ipolipemizzanti corrispondenti. Quando il metoprololo viene utilizzato per un lungo periodo, a causa della continua inibizione dei recettori β1 sul cuore, il cuore aumenterà compensatoriamente il numero di recettori β1. Se il farmaco viene interrotto improvvisamente, si verificherà la "sindrome da astinenza", che si manifesta con sintomi quali ansia, irrequietezza, palpitazioni, aumento della pressione sanguigna, tachicardia, angina pectoris, ecc. Nei casi gravi, può indurre infarto del miocardio. Pertanto, se i pazienti che assumono farmaci da lungo tempo devono sospendere l'assunzione, devono farlo sotto la supervisione di un medico e ridurre gradualmente il dosaggio nell'arco di un periodo di almeno 2 settimane prima di poter interrompere l'assunzione del farmaco. Riassumendo, quando si assume metoprololo è opportuno monitorare la frequenza cardiaca. Solitamente non si verifica un insufficiente apporto di sangue, a meno che la frequenza cardiaca non sia troppo bassa. Se durante l'uso si dovessero verificare reazioni avverse, è opportuno consultare il medico e, sotto la supervisione del medico, ricorrere a medicinali alternativi o ad altri medicinali per contrastarle. Inoltre, bisogna fare attenzione a non interrompere bruscamente la terapia farmacologica. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute. |
<<: Cos'è la gloria mattutina? Qual è la funzione della gloria mattutina?
pettegolezzo Nel mondo moderno non esiste nulla d...
Che cos'è IBM? IBM (International Business Mac...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Il caffè e il tè sono tra le bevande più diffuse ...
Il diabete di tipo 2 è la malattia metabolica più...
Il cuore è uno degli organi più importanti del co...
Qual è il sito web di Jamie Foxx? Jamie Foxx è un ...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Cos'è My Furniture Forum? My Furniture Forum è...
Di recente, una ricerca molto gettonata su Weibo,...
Qualche tempo fa, i numerosi incidenti causati da...
Questo "palloncino" è nascosto negli or...
Il grano saraceno è un cereale grezzo molto comun...
I sondaggi indicano che circa 1 persona su 2 o 3 ...