I film horror possono alleviare l'ansia?

I film horror possono alleviare l'ansia?

© Immagini Universali/YouTube

Stampa Leviatana:

Un'ansia moderata è inevitabile nel percorso evolutivo, altrimenti la nostra specie si sarebbe estinta molto tempo fa. È solo che nella società contemporanea, troppe persone tendono a cadere in una profonda ansia, e guardare film horror può a volte essere un “rimedio” efficace per deviare la pressione e l’ansia della vita reale. Sebbene sia comunque altamente stimolante, si svolge in un contesto fittizio: la cosiddetta "paura moderata".

Tuttavia, l'esperienza evocata dai film horror che conquistano il pubblico con la musica e un montaggio sorprendente è diversa da quella evocata dai film horror senza violenza o sangue, che possono creare suspense complessiva solo con la trama. La prima è più vicina alla paura ed è più immediata, mentre personalmente penso che la seconda sia la vera paura...

Il 2020 è stato un anno terribile per tutto, tranne che per i film horror. Nell'ultimo anno, i film horror hanno riscosso un enorme successo sulle piattaforme di streaming, registrando i migliori incassi al botteghino della storia moderna. In un anno tormentato da orrori reali, perché così tante persone hanno scelto di rifugiarsi in un mondo di terrori immaginari? Uno dei motivi è che nell'ultimo anno le persone sono diventate più ansiose.

Sembra strano, ma è vero. Studiare i tratti tipici degli appassionati di film horror potrebbe fornirci qualche indizio per comprendere questo strano fenomeno.

Ad esempio, gli appassionati di film horror parlano spesso della loro ansia e di come riescono ad alleviarla grazie ai film horror. Questo non perché siano coraggiosi, anzi, potrebbero essere più inclini all'ansia. In uno studio recente pubblicato su PsyArXiv, i ricercatori hanno analizzato le parole chiave della trama di oltre 800 film horror e le hanno confrontate con quasi 1 milione di "Mi piace" su Facebook. I risultati hanno dimostrato che le persone a cui piacciono i film horror hanno maggiori probabilità di soffrire di nevroticismo (un tratto della personalità caratterizzato da un elevato livello di ansia). Tra tutti i film presenti nel database, quelli con parole chiave come "malattia mentale", "fantasmi", "serial killer" e "follia" hanno maggiori probabilità di scatenare le nevrosi degli spettatori. Allo stesso modo, se la trama di un film è avvincente e stimola la paura della morte nelle persone, anche gli spettatori diventeranno altamente nevrotici.

Inoltre, ci sono alcune prove empiriche di una credenza di vecchia data nei circoli dei film horror: alle persone ansiose a volte piace guardare film che inducono ansia. Ma perché una persona ansiosa dovrebbe guardare un film concepito per far paura?

I film horror ti rilassano? :In The Invisible Man, il film horror con il maggior incasso del 2020 (quinto per incassi al botteghino mondiale), Elizabeth Moss interpreta una donna braccata e terrorizzata dal suo ex fidanzato. L'ex fidanzato era un ingegnere ottico che progettò un costume speciale per nascondere la sua presenza. ©Immagini Universali/YouTube

Di solito i film horror ruotano attorno a qualche tipo di fantasma, ed è la paura portata dal fantasma a suscitare timore e ansia nel pubblico. Ecco a cosa servono i film horror. La trama del film è piena di scene orribili, quindi il pubblico sarà coinvolto nella trama dalla paura. In generale, gli esseri umani tendono a concentrarsi sulle minacce e questa tendenza emerge fin da un'età molto precoce. Le minacce non riguardano solo la nostra vista, ma influenzano anche altre aree cognitive, tra cui la memoria, l'apprendimento e la trasmissione sociale delle informazioni. Questa tendenza esiste per un'ottima ragione: ha mantenuto in vita i nostri antenati.

Una delle funzioni di un grande sistema nervoso è quella di rimanere all'erta rispetto alle minacce presenti nell'ambiente e determinare la risposta migliore. Ciò migliora notevolmente il tasso di sopravvivenza degli animali e lo stesso vale per noi esseri umani. Grazie a questo sistema nervoso, l'attenzione delle persone sarà attratta innanzitutto dalle minacce, e le minacce sono il fulcro dei film horror, quindi i film horror sono particolarmente in grado di attirare l'attenzione del pubblico.

Le persone inclini all'ansia hanno maggiori probabilità di cedere alla paura. Questo è uno dei motivi per cui i film horror li attraggono. Le persone ansiose hanno maggiori probabilità di essere coinvolte. Fisseranno intensamente lo schermo, attenti a quale cosa terribile apparirà nel secondo successivo. Questa maggiore attenzione dovuta alla suspense del film può a sua volta migliorare ulteriormente la loro immersione nel film.

La cosa più inquietante dell'ansia è la sensazione di perdita di controllo sulla realtà, che si tratti dell'incapacità di controllare la fonte dell'ansia o dell'incapacità di controllare la reazione all'ansia. Esistono ampie prove del fatto che la mancanza di controllo sui fattori di stress può avere conseguenze negative. Diversi studi hanno dimostrato che più controllo senti (che sia reale o falso che sia), meno si innesca la risposta di paura del cervello e meno sei ansioso.

In sostanza, i film horror rappresentano un modo socialmente accettabile per sfogare la propria ansia.

La paura fornisce questo senso di controllo spostando la fonte della tua ansia. Una volta che ti concentri sulla paura del mondo virtuale e ti immergi completamente nella trama, la fonte della tua ansia cambia. Ti dimentichi delle cattive interazioni sociali, delle scadenze stressanti o di qualsiasi altra cosa nel mondo reale che ti rende ansioso e, al contrario, il tuo nervosismo riguarda solo il fantasma sullo schermo. Ciò che è importante è che quando guardi un film horror, scegli di essere ansioso, piuttosto che lasciare che l'ansia diventi qualcosa che non puoi controllare.

Anche se l'ansia non scompare quando guardi un film horror, ci sono alcune differenze che ti danno un maggiore controllo. Non importa quanto avvincente sia la trama, il pubblico riesce sempre a distinguere tra realtà e finzione. Quindi, anche se in questo momento sei molto nervoso per il film, puoi percepire che questa sensazione è diversa dall'essere nervoso per cose reali, che avranno conseguenze più gravi. Inoltre, puoi controllare il livello di paura che provi. Coprirsi gli occhi, guardare con una luce accesa o guardare con un amico possono aiutare a ridurre la paura (naturalmente, chi vuole davvero provare paura farà il contrario).

Alcuni trattamenti di terapia cognitivo-comportamentale possono aiutare a controllare l'ansia, ma metodi semplici come coprirsi gli occhi e accendere le luci possono controllare l'ansia solo nel mondo immaginario, ma non hanno alcun effetto sull'ansia nella realtà. Questa capacità di controllare i propri sentimenti è parte del fascino dei film horror.

Esistono ampie prove del fatto che le persone regolano la propria paura per massimizzare il piacere. Ad esempio, io e alcuni colleghi abbiamo recentemente pubblicato uno studio sulla fisiologia, il comportamento e gli atteggiamenti degli avventurieri delle città fantasma. Utilizzando cardiofrequenzimetri, espressioni facciali e questionari, abbiamo scoperto che esiste un "punto di equilibrio" tra paura e ansia e le relative reazioni, in corrispondenza del quale i livelli di piacere delle persone raggiungono il picco massimo. Ciò è coerente con studi precedenti. Ricerche precedenti suggeriscono che le persone che visitano case infestate utilizzano una serie di strategie cognitive ed emotive per regolare la propria paura. Penso che molti di questi risultati siano in linea di massima in linea con quella che potrebbe essere definita “esperienza di paura-eccitazione”. Incanalando la tua ansia sullo schermo, puoi controllare meglio il modo in cui ti influenza.

Una volta che si è completamente immersi nella trama e si ha la sensazione di avere il controllo del momento, i film horror diventano una grande fonte di ansia. Nel mondo reale, esprimere un forte stato di ansia è una cosa vergognosa. Di conseguenza, potresti non riuscire a gestire adeguatamente la tua ansia, ad esempio soffocando i tuoi sentimenti, il che non farebbe che peggiorare l'ansia. Tuttavia, nel mondo dell'horror virtuale, è normale esprimere le proprie emozioni e nessuno lo troverà strano, anche se urli. Quando si guarda un film horror, si può dare libero sfogo alla propria immaginazione e immaginare quali cose terribili potrebbero accadere ai personaggi sullo schermo.

Nel suo trattato sul genere horror, Danse Macabre, lo scrittore horror Stephen King scrive che uno scrittore horror ha successo quando riesce a trasmettere quello che lui chiama "il terrore". "Orrore" è diverso dall'essere spaventati o sentirsi a disagio dopo aver visto un fantasma. È la sensazione di paura che pervade l'intero film, ed è anche il disagio e la suspense che il regista o lo sceneggiatore sperano di creare. Ti tiene col fiato sospeso e con il fiato sospeso perché la tua immaginazione è completamente impegnata e ti chiedi costantemente cosa succederà prima del climax successivo.

© UNILAD

Per le persone che soffrono di ansia, questo tipo di pensiero viene spontaneo e rende il film ancora più intenso. Sebbene questo tipo di pensiero eccessivamente nervoso possa avere effetti negativi nel mondo reale, è dato per scontato nel mondo virtuale dell'orrore. Quindi, se soffri di ansia, i film horror rappresentano in realtà un modo socialmente accettabile per liberarti dall'ansia.

Sono quindi molteplici le ragioni per cui le persone ansiose trovano un sollievo temporaneo nei film horror. Questo perché i film horror ti permettono di sfuggire all'ansia della vita reale, ti forniscono una chiara fonte di tensione e ti danno un senso di controllo quando ti senti impotente a causa dell'ansia. Anche se questo può aiutarti a gestire l'ansia sul momento, questa scomparirà una volta terminato il film o il libro?

I film horror forniscono una simulazione cognitiva che consente alle persone di provare paura entro limiti sicuri. Nel campo cognitivo dell'horror virtuale, le persone possono sapere come sono i diversi tipi di scene horror e quali sensazioni suscitano. Grazie all'esperienza nei mondi virtuali, le persone sono in grado di provare emozioni diverse e di mettere in pratica strategie comportamentali diverse, che possono rivelarsi applicabili anche in altre situazioni stressanti o spaventose. Anche se tutto questo non è stato ancora dimostrato direttamente sperimentalmente, ci sono prove che è possibile.

Ad esempio, anche se altri tratti della personalità sono gli stessi, gli appassionati di film horror sono psicologicamente più resilienti agli eventi orribili accaduti nel 2020. Allo stesso modo, un sondaggio condotto tra gli utenti di NOW TV ha scoperto che le persone a cui piacevano i temi apocalittici hanno dichiarato di essere più preparate per una seconda ondata della pandemia di coronavirus. In altre parole, le persone a cui piace guardare film horror di fantasia sembrano essere maggiormente in grado di affrontare eventi spaventosi della vita reale.

Fotogramma da Un posto tranquillo. © gif originali/Tumblr

Naturalmente, questo non funziona per tutti. Chi odia i film horror non ne trarrà alcun vantaggio, ma chi li ama ne trarrà grandi benefici. Tuttavia, esistono numerose categorie di film horror e la maggior parte delle persone non è contraria ai film horror. Che si tratti di un thriller psicologico, di un film horror violento e sanguinoso o di un film di zombi, è probabile che troverai un genere che ti piace. Quindi, se ti senti ansioso e vuoi scappare, prova a trovare sollievo in un mondo horror immaginario.

Di Coltan Scrivner

Tradotto da Rachel

Correzione di bozze/Sue

Articolo originale/nautil.us/issue/95/escape/why-horror-films-are-more-popular-than-ever

Questo articolo è basato su una licenza Creative Commons (BY-NC) ed è pubblicato da Rachel su Leviathan

L'articolo riflette solo le opinioni dell'autore e non rappresenta necessariamente la posizione di Leviathan

<<:  Quando è possibile valutare i laureati delle università per corrispondenza ai fini del conseguimento di titoli professionali? La differenza tra corsi part-time e corsi per corrispondenza

>>:  Come perdere peso in modo scientifico?

Consiglia articoli

Il melasma, il "re delle macchie", non è facile da schiarire

Autore: Li Menghan, vice primario del primo osped...

Come accogliere con serenità una nuova vita quando si avvicina il parto

Dieci mesi di gravidanza e un giorno di parto. Qu...

Di chi è l'azienda Alibaba?

La quotazione di Alibaba alla Borsa di New York v...

Galaxy Drifter Vifam: rivalutare il fascino e l'emozione dell'avventura spaziale

Il vagabondo della galassia Vifam - Ginga Hyouryu...