Il vaccino inattivato contro il COVID-19 sviluppato da Sinopharm Group China National Biotec Group, attualmente somministrato gratuitamente all'intera popolazione del mio Paese, ha impiegato solo più di un anno dalla ricerca e sviluppo al lancio sul mercato. Molte persone si chiedono: il vaccino inattivato contro il COVID-19 è davvero sicuro ed efficace? Come dovremmo valutare i nuovi vaccini contro il coronavirus che sono stati approvati per la commercializzazione o autorizzati per l'uso? L'attuale legge sulla somministrazione dei farmaci del mio Paese afferma: "La somministrazione dei farmaci dovrebbe essere incentrata sulla salute delle persone, aderire ai principi di gestione del rischio, controllo dell'intero processo e co-governance sociale, stabilire un sistema di supervisione e gestione scientifico e rigoroso, migliorare in modo completo la qualità dei farmaci e garantire la sicurezza, l'efficacia e l'accessibilità dei farmaci". In una conferenza stampa tenutasi presso l'Ufficio informazioni del Consiglio di Stato nel giugno dello scorso anno, Wang Zhigang, ministro della Scienza e della Tecnologia, ha inoltre sottolineato che "i segnali più importanti del successo dello sviluppo di un vaccino sono la sicurezza, l'efficacia e l'accessibilità". Quali sono quindi la sicurezza, l'efficacia e l'accessibilità dei medicinali? Quali sono le differenze tra i vaccini inattivati approvati per la commercializzazione o autorizzati per l'uso e i vaccini a mRNA in termini di sicurezza, efficacia e accessibilità? Quali sono la sicurezza, l'efficacia e l'accessibilità dei medicinali? Le normative e le linee guida della Food and Drug Administration statunitense per i prodotti biologici (inclusi i vaccini) incluse nel Codice dei regolamenti federali degli Stati Uniti definiscono la sicurezza e l'efficacia: Sicurezza: si riferisce alla possibilità relativa di evitare effetti dannosi diretti o indiretti dei farmaci sul corpo umano, sulla base di un'analisi approfondita dello stato farmacologico del soggetto e delle caratteristiche del farmaco in quel momento. In termini generali, la sicurezza dei farmaci riguarda principalmente tre aspetti: in primo luogo, i problemi di qualità dei farmaci (principalmente il problema dei farmaci falsi e di qualità inferiore); in secondo luogo, il problema delle reazioni avverse ai farmaci; e terzo, il problema dell'uso irrazionale delle droghe. Per quanto riguarda i vaccini, poiché sono medicinali speciali utilizzati su persone sane, la loro sicurezza dovrebbe essere la priorità assoluta. La valutazione e il monitoraggio della sicurezza del vaccino si svolgono durante l'intero ciclo di vita del vaccino. Gli studi preclinici sulla sicurezza rappresentano il primo passo fondamentale. Esperimenti quali tossicità acuta, tossicità ripetuta, immunogenicità e protezione dagli attacchi degli animali devono essere completati in conformità alle leggi e ai regolamenti pertinenti, nonché ai requisiti tecnici. Questi esperimenti devono soddisfare i requisiti e rispettare gli standard specificati. Il secondo passo è la ricerca clinica. La sperimentazione clinica dei vaccini si divide in quattro fasi: la sperimentazione clinica di fase I si concentra sull'osservazione della sicurezza d'uso, principalmente attraverso un piccolo numero di persone suscettibili per determinare la tolleranza del corpo umano a diverse dosi del vaccino, al fine di comprenderne la sicurezza preliminare; la sperimentazione clinica di fase II amplia la dimensione del campione e la popolazione target, con l'obiettivo di confermare i risultati preliminari di efficacia e sicurezza del vaccino nella popolazione e di determinare la procedura di immunizzazione e la dose di immunizzazione; la sicurezza clinica di fase III viene condotta nell'area epidemica per osservare il verificarsi di reazioni avverse di diversa entità; la sperimentazione clinica di fase IV esamina principalmente l'efficacia e le reazioni avverse del vaccino in condizioni di utilizzo diffuso. Efficacia: si riferisce alla capacità specifica o all'efficacia di un farmaco di produrre l'effetto desiderato, ottenuto utilizzando metodi di prova appropriati o dati di studi di controllo clinico basati sul metodo di somministrazione previsto del farmaco. L'efficacia di un vaccino (nota anche come efficacia protettiva) si riferisce alla misura in cui l'incidenza di una malattia viene ridotta in una popolazione dopo la vaccinazione rispetto alla popolazione non vaccinata (la percentuale di riduzione dell'incidenza). La valutazione dell'efficacia del vaccino si divide in due fasi: ricerca preclinica e sperimentazioni cliniche. La ricerca preclinica si basa principalmente su test farmacodinamici, quali l'immunogenicità del vaccino e la protezione negli animali. Negli studi clinici, le fasi I e II vengono utilizzate principalmente per osservare l'efficacia preliminare del vaccino, mentre la fase III è la valutazione chiave dell'efficacia. In questa fase la ricerca dovrebbe avvalersi di studi clinici randomizzati, in cieco e controllati per determinare l'efficacia del vaccino. In genere, i risultati finali degli studi clinici di fase III costituiscono la base scientifica per stabilire se il vaccino può essere approvato per la commercializzazione. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha proposto una definizione di accesso ai farmaci nel suo progetto di politica sui farmaci essenziali. Accessibilità: significa che tutti possono ottenere in modo sicuro ed efficace medicinali appropriati, di alta qualità e culturalmente accettabili a un prezzo accessibile e possono facilmente ottenere informazioni pertinenti sull'uso razionale dei medicinali. I fattori che incidono sull'accessibilità ai farmaci comprendono principalmente quattro aspetti: uso razionale dei medicinali, prezzi accessibili, finanziamenti sostenibili e un sistema di erogazione dell'assistenza sanitaria credibile. Sicurezza, efficacia e accessibilità sono interconnesse e interdipendenti. La sicurezza e l’efficacia sono la base dell’accessibilità e l’accessibilità è la “destinazione” della sicurezza e dell’efficacia. I farmaci possono curare le malattie e salvare vite umane solo se sono sicuri ed efficaci. Tuttavia, indipendentemente da quanto siano sicuri ed efficaci, i medicinali possono raggiungere il loro scopo di proteggere e promuovere la salute pubblica solo se sono accessibili ai cittadini. Quali sono le somiglianze e le differenze nelle “tre caratteristiche” dei nuovi vaccini contro il coronavirus approvati a livello globale? Alla fine di dicembre 2020, i vaccini contro il COVID-19 sviluppati da sette aziende in tutto il mondo erano stati approvati per la commercializzazione o autorizzati per l'uso di emergenza. Questi vaccini contro il COVID-19 utilizzano principalmente tre vie tecniche: vettori inattivati, mRNA e adenovirus. Successivamente, prenderemo come esempi i vaccini inattivati e i vaccini a mRNA, che attualmente rappresentano i principali prodotti al mondo, per confrontarne le differenze in termini di sicurezza, efficacia e accessibilità. Sicurezza La tecnologia del vaccino inattivato è matura, con una storia di sviluppo di oltre 100 anni e decenni di verifica del mercato, ed è altamente sicura. I vaccini inattivati rappresentano una larga parte dei programmi di immunizzazione in tutto il mondo e sono ampiamente utilizzati nella prevenzione di varie malattie. Ricerche a lungo termine e l'uso clinico hanno dimostrato che i vaccini inattivati sono molto sicuri. I vaccini a mRNA sono frammenti di mRNA sintetizzati mediante strumenti e non contengono alcun componente derivato dal virus, il che riduce l'insorgenza di reazioni allergiche e i rischi per la sicurezza da esse causati. La soglia di ricerca e sviluppo è elevata e la tecnologia è all'avanguardia, ma deve anche affrontare sfide e rischi. In particolare, sebbene i vaccini a mRNA non inattivino molti allergeni presenti nei vaccini virali, possono comunque verificarsi gravi casi di allergia, il cui meccanismo allergico non è ancora chiaro. Inoltre, poiché è la prima volta che viene utilizzato su persone sane, non sono ancora noti gli effetti successivi a lungo termine e sussiste un certo grado di incertezza. Efficacia Attualmente, solo il mio Paese ha approvato la commercializzazione del vaccino inattivato contro il COVID-19. Il 30 dicembre 2020, la National Medical Products Administration ha esaminato e approvato i risultati degli studi clinici di fase III del nuovo vaccino contro il coronavirus di China Biologic, tra cui un tasso di protezione del 79,34% e un tasso di conversione positiva degli anticorpi neutralizzanti del 99,52%, e ha approvato la commercializzazione condizionata di questo vaccino inattivato. Sebbene il tasso di protezione di questo vaccino sia inferiore a quello del vaccino mRNA, supera lo standard minimo del 50% dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e quello sperato del 70%, dimostrando una buona protezione. In linea di principio, i vaccini a mRNA possono non solo stimolare l'immunità umorale dell'organismo, ma anche indurre l'immunità delle cellule T. Il meccanismo a doppia azione rende l'efficacia del vaccino a mRNA superiore al 90%. Il vaccino mRNA contro il COVID-19 sviluppato congiuntamente da Pfizer e dalla tedesca BioNTech, che ha ottenuto l'autorizzazione all'uso di emergenza dalla Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) del Regno Unito, ha un'efficacia del 95%. Il vaccino COVID-19 di Moderna, che ha ottenuto l'autorizzazione all'uso di emergenza dalla FDA, ha un'efficacia del 94,1%. Entrambi i vaccini hanno un'efficacia maggiore rispetto ai vaccini inattivati. È opportuno sottolineare che non è esaustivo utilizzare solo i dati diffusi dalle aziende per valutare l'efficacia protettiva dei vaccini. Poiché i tassi di infezione del nuovo coronavirus sono diversi nei siti in cui vengono condotti gli studi clinici di fase III sui diversi vaccini, i metodi statistici e i criteri di giudizio sono diversi, il che inciderà direttamente sul valore del tasso di protezione. Accessibilità Il processo di produzione dei vaccini inattivati è relativamente semplice, ma la coltura del virus deve essere effettuata in condizioni di biosicurezza di livello P3, il che ha un certo impatto sull'espansione della capacità produttiva. Il vantaggio è che può essere conservato e trasportato a 2-8°C al riparo dalla luce ed è stabile per 24 mesi (si prevede fino a 36 mesi). Questa condizione di stoccaggio e trasporto a catena del freddo soddisfa gli standard globali del sistema della catena del freddo, è conforme alle condizioni nazionali della maggior parte dei paesi e riduce notevolmente i requisiti di stoccaggio e trasporto. Il costo della catena del freddo è basso, il che favorisce la vaccinazione su larga scala della popolazione e migliora l'accessibilità dei vaccini. Il ciclo di sviluppo dei vaccini a mRNA è breve e il processo di produzione è relativamente semplice. Una volta nota la sequenza genetica del virus, è possibile progettare in pochi giorni un nuovo vaccino a mRNA candidato, che può essere prodotto rapidamente e su larga scala. Tuttavia, poiché l'RNA ha scarsa stabilità e si degrada facilmente, deve essere conservato a basse temperature. Ad esempio: il vaccino Pfizer deve essere conservato e trasportato a -70 °C, mentre il vaccino Moderna deve essere conservato e trasportato a -20 °C, il che comporta notevoli disagi per la promozione e l'uso dei vaccini. Riassumendo, che si tratti di un vaccino a virus inattivato o di un vaccino a mRNA, la loro sicurezza ed efficacia sono state rigorosamente controllate e hanno pienamente soddisfatto gli standard prima di essere immessi sul mercato per l'uso. La diffusione capillare della vaccinazione contro il nuovo coronavirus in tutto il mondo svolgerà sicuramente un ruolo molto importante nel frenare la continua diffusione dell'epidemia di nuovo coronavirus. Autore: Contributo di Yaohuluwa Medical Biotechnology Popular Science Group |
Man mano che la società moderna diventa sempre pi...
Scene del genere si trovano spesso nei film e nel...
Autore: Sun Mingxiao, primario dell'ospedale ...
Oggigiorno gli smartphone sono entrati a far part...
Questo è il 4631° articolo di Da Yi Xiao Hu Negli...
Il candidato repubblicano Trump è stato eletto nu...
Secondo stime prudenti, molte persone nel mio Pae...
"Quando risuona il tuono primaverile, tutto ...
Lo Xiaoqinggan è un tè molto popolare negli ultim...
Qual è il sito web dell'ASPCA? L'American ...
Film "Go Go! Anpanman Shine!" Recension...
Qual è il sito web dell'Università di Greenwic...
Il fiore dell'osmanto cresce molto velocement...
L'inverno è un buon momento per mangiare cost...
Gli impiegati sono incollati alle loro sedie tutt...