Che cos'è la sindrome di Alport?

Che cos'è la sindrome di Alport?

Questo è il 2731° articolo di Da Yi Xiao Hu

Famiglia sfortunata

C'è una famiglia che soffre di malattia renale nella contea di Neihuang, città di Anyang, provincia di Henan. Dodici membri della famiglia in quattro generazioni consecutive hanno sofferto di malattie renali e 10 di loro sono morti a causa di questa patologia. Tutti avevano meno di 40 anni e la malattia peggiorava rapidamente ed era difficile da curare.

La dodicesima persona ad essere posseduta dalla malattia è stata il primo studente universitario in quattro generazioni di questa famiglia. Per salvare questa giovane vita, la famiglia, che era sempre stata riluttante a rivelare la storia della sua malattia renale, decise di cercare aiuto nel mondo esterno. Dopo una serie di diagnosi e conferme genetiche da parte dei medici, è stato confermato che la malattia di cui era affetta questa famiglia era la sindrome di Alport.

Cos'è la sindrome di Alport?

La sindrome di Alport, nota anche come sindrome oculomotoria-auricolare-renale, è una delle nefriti ereditarie più comuni. La malattia è ereditaria principalmente con carattere dominante legato al cromosoma X, con il gene patogeno localizzato nella parte centrale del braccio lungo del cromosoma X. Pertanto l'ereditarietà di questa malattia è legata al sesso. La malattia del padre può essere trasmessa alla figlia ma non al figlio, mentre la malattia della madre può essere trasmessa sia al figlio che alla figlia. La malattia si manifesta solitamente prima dei 10 anni di età, con ematuria (ematuria deformata dei globuli rossi) come prima e più evidente manifestazione, ematuria macroscopica o microscopica intermittente o persistente, e spesso peggiora con infezioni delle vie respiratorie superiori, gravidanza o affaticamento. La funzionalità renale può essere cronicamente e progressivamente compromessa, soprattutto negli uomini, con insufficienza renale allo stadio terminale che spesso si verifica all'età di 20-30 anni. Spesso accompagnato da sordità neurosensoriale ad alta frequenza. Il 10-20% dei pazienti soffre di patologie oculari, tra cui strabismo, miopia, nistagmo, pigmentazione corneale, cheratocono, cristallino sferico, cataratta e patologie del fondo oculare.

Quali sono i sintomi della sindrome di Alport?

1. La manifestazione renale più comune è l'ematuria, che è per lo più ematuria glomerulare.

2. Deficit uditivo: il deficit uditivo si manifesta come perdita dell'udito neurosensoriale, che si verifica nella coclea. La sordità è progressiva e non completamente simmetrica da entrambi i lati. Inizialmente si verifica una diminuzione dell'udito nella zona delle alte frequenze, che richiede l'uso di un audiometro per la diagnosi. Gradualmente si estende all'intera gamma sonora e influenza anche la comunicazione e la conversazione quotidiana.

3. Lesioni oculari: le lesioni oculari includono il lenticolo anteriore, le lesioni retiniche punteggiate attorno alla macula, le lesioni retiniche equatoriali e le lesioni retiniche maculari.

4. Anomalie del sistema sanguigno: la sindrome AMME è la sindrome di Alport accompagnata da anomalie del sistema sanguigno, che si manifestano principalmente come sindrome di Alport, ritardo mentale, displasia medio-facciale ed ellissocitosi.

5. Leiomioma diffuso: alcune famiglie o pazienti con sindrome di Alport giovanile presentano una significativa ipertrofia della muscolatura liscia. Sono comunemente colpiti la trachea, l'esofago e l'apparato riproduttivo femminile (come il clitoride, le grandi labbra e l'utero) e si manifestano i sintomi corrispondenti, come difficoltà respiratorie e di deglutizione.

6. Altri autori hanno segnalato alcune lesioni, come la malattia della tiroide, la neurite pontina posteriore, il deficit di IgA, la malattia mentale, l'aneurisma aortico ascendente, la displasia fibromuscolare, la malformazione anorettale, la neurofibromatosi di tipo I e la sindrome di Turner.

Come prevenire e curare la sindrome di Alport

Non esiste una cura specifica per questa malattia. Evitare infezioni, gravidanze, affaticamento e farmaci che danneggiano i reni. Una volta insorta l'insufficienza renale, è opportuno limitare l'assunzione di proteine ​​e fosforo e controllare attivamente l'ipertensione, per evitare che fattori acquisiti accelerino la progressione della malattia.

Per i pazienti affetti dalla sindrome di Alport che sviluppano una malattia renale allo stadio terminale, il trattamento più efficace è il trapianto di rene.

Sebbene sia stato identificato il gene patogeno della sindrome di Alport, il che ha gettato una certa base per la terapia genica, sono necessari ulteriori sforzi per implementare una terapia genica correlata.

Autore: Filiale Baoshan dell'ospedale Shuguang affiliato all'Università di medicina tradizionale cinese di Shanghai

Dott. Xia Lemin, MD, Dipartimento di Ematologia

<<:  Dormire troppo o troppo poco rende stupidi? Ricerca sulla sottorivista JAMA

>>:  Perché il succo di sedano aiuta a perdere peso (è povero di calorie, ricco di fibre e diuretico)

Consiglia articoli

Vale la pena acquistare prodotti sanitari costosi?

Con il miglioramento delle condizioni economiche ...

Il fascino e le recensioni di "Fairy Tail" OVA n. 1 "Benvenuti a Fairy Hills!!"

Fairy Tail [Benvenuti a Fairy Hills!!] - Il fasci...

Questi sintomi indicano che potresti avere la cataratta!

Questi sintomi ti suggeriscono Potresti avere la ...