Dormire è una scienza! Di recente, gli studiosi del Peking University First Hospital e del Peking University Clinical Research Institute hanno pubblicato un nuovo studio sulla rivista JAMA che dimostra che dormire troppo o troppo poco può portare a un declino cognitivo. Nello studio, il sonno insufficiente è stato definito come un sonno ≤4 ore a notte, mentre il sonno eccessivo è stato considerato un sonno ≥10 ore a notte. I ricercatori suggeriscono che le persone che soffrono di carenza di sonno o che dormono troppo dovrebbero monitorare le loro funzioni cognitive. Secondo la National Sleep Foundation, il sonno è essenziale perché consente al corpo e alla mente di ricaricarsi. Un sonno adeguato aiuta anche a mantenersi in salute e a prevenire le malattie. Senza un sonno adeguato, il cervello non può funzionare correttamente, il che influisce negativamente sulla concentrazione, sulla lucidità dei pensieri e sull'elaborazione della memoria. Tuttavia, i meccanismi alla base di queste associazioni restano poco chiari. Gli autori sottolineano che potrebbe esserci un legame tra sonno eccessivo e infiammazione. Allo stesso tempo, dormire troppo poco può aumentare i livelli di placche amiloidi e di proteine TAU nel liquido cerebrospinale, che sono i tratti distintivi del morbo di Alzheimer. I ricercatori hanno anche notato che durante il sonno il sistema glinfatico del cervello è più attivo che in qualsiasi altro momento del ciclo circadiano, eliminando efficacemente le tossine in eccesso, tra cui il peptide beta-amiloide. Ogni persona ha probabilmente un equilibrio ottimale tra sonno e eliminazione dell'amiloide, ma dormire troppo o troppo poco può portare a uno squilibrio. Ottimizzare il sonno e l'eliminazione dell'amiloide potrebbe essere un fattore curabile che contribuisce al declino cognitivo in età avanzata, tanto quanto l'apnea notturna. Lo studio ha coinvolto 20.056 persone, di cui 9.254 partecipanti allo studio longitudinale inglese sull'invecchiamento e 10.811 allo studio longitudinale cinese sulla salute e la pensione. I ricercatori hanno scoperto che in un follow-up di 100.000 anni-persona, i punteggi cognitivi diminuivano più rapidamente in coloro che dormivano ≤4 ore a notte e ≥10 ore a notte, ovvero esisteva una relazione a U tra la durata del sonno e i punteggi cognitivi. Un editoriale pubblicato nello stesso periodo sottolineava che sempre più studi hanno evidenziato una relazione a U tra durata del sonno e capacità cognitive e che sia la durata del sonno breve sia quella lunga sono associate a scarse capacità cognitive. Ma il significato di questa relazione a U non è chiaro, in parte a causa dei limiti nella progettazione dello studio. L'editoriale sottolinea che per determinare realmente l'impatto del sonno sulla cognizione, è necessario considerare sia la qualità che la quantità del sonno, oltre a studiarne la durata. Sono trascorsi quasi 20 anni da quando è stata ipotizzata per la prima volta una correlazione tra la durata del sonno e la salute cognitiva negli anziani; sono necessari studi più accurati e misure più efficaci per chiarire questa relazione. Fonte: [1]Ma Y, Liang L, Zheng F, Shi L, Zhong B, Xie W. Associazione tra durata del sonno e declino cognitivo. JAMA NetwOpen. 2020, 3(9):e2013573. [2]Leng Y, Yaffe K. Durata del sonno e invecchiamento cognitivo: oltre un'associazione a forma di U. Apertura della rete JAMA. 2020 settembre 1;3(9):e2014008. Ristampa: indicare "Rivista a tiratura cinese" |
>>: Che cos'è la sindrome di Alport?
"Lupin III: La cospirazione del clan Fuuma&q...
Ultimamente Apple sta attraversando un periodo di...
Durante la dinastia Jin, gli zongzi erano diventa...
Qual è il sito web della Gwangju Women's Unive...
Qual è il sito web di Tam Air? TAM Linhas Aéreas è...
La pianta sempreverde cinese è molto comune nella...
Scritto da: Zhu Hengheng Redattore: Wang Haha Pro...
WeChat è un prodotto di messaggistica istantanea ...
Nonostante l'iPhone abbia la quota di mercato...
Qual è il sito web della Lazio Football Club? La L...
Il sakè è una bevanda comune nella nostra vita qu...
Con il miglioramento degli standard di vita delle...
Secondo il "China Smoking Health Report 2020...
L'appello e la valutazione della terza stagio...