Perché i grandi marchi utilizzano i pannelli truciolari? Quali sono i vantaggi del pannello truciolare di legno massello?

Perché i grandi marchi utilizzano i pannelli truciolari? Quali sono i vantaggi del pannello truciolare di legno massello?

Quando si arreda la propria casa o si acquistano mobili in legno, è importante scegliere materiali ecosostenibili, in particolare quelli che rispettano gli standard di tutela ambientale. Quali sono i gradi di tutela ambientale dei pannelli truciolari? Perché i grandi marchi utilizzano i pannelli truciolari? Quali sono i vantaggi dei pannelli in particelle di legno massello? Scopriamolo insieme.

Contenuto di questo articolo

1. Perché i grandi marchi utilizzano i pannelli truciolari?

2. Quali sono i vantaggi dei pannelli in particelle di legno massello?

3. Quali sono i gradi di protezione ambientale dei pannelli truciolari?

1

Perché i grandi marchi utilizzano i pannelli truciolari?

1. Buone prestazioni complessive. Il grado di deformazione e fessurazione del pannello truciolare è superiore a quello di qualsiasi altro pannello, ad eccezione del pannello denso, e anche la sua forza di presa è superiore a quella del pannello denso e di alcuni pannelli ecologici. La resistenza all'umidità è superiore a quella dell'MDF. Le prestazioni impermeabili soddisfano anche le esigenze di base. Pertanto, considerando alcuni fattori necessari per realizzare il corpo del mobile, il pannello truciolare è il materiale più adatto per la realizzazione del corpo del mobile.

2. Buona tutela dell'ambiente. In termini di tutela ambientale, i pannelli truciolari e i pannelli densi sono attualmente industrie ecosostenibili incoraggiate dal Paese. Sono tavole di uso frequente anche in alcuni paesi sviluppati all'estero. Anche la soglia di investimento è relativamente alta, per cui sono emerse alcune grandi e note società di capitali. Gli indicatori di tutela ambientale di queste grandi aziende sono molto rispettosi dell'ambiente, perché non produrranno mai prodotti di qualità inferiore.

3. Buone prestazioni di produzione. Le dimensioni dei pannelli truciolari e dei pannelli ad alta densità sono relativamente chiare e l'interno è relativamente denso, il che li rende adatti alla produzione e alla lavorazione meccanizzata su larga scala.

4. Il costo è relativamente basso. Ora sul mercato, se gli indicatori di tutela ambientale sono gli stessi, il costo dei pannelli ecologici e dei pannelli multistrato sarà più alto di quello dei pannelli truciolari. Una cosa che va sottolineata qui è che stiamo parlando di schede con gli stessi indicatori di tutela ambientale.

2

Quali sono i vantaggi del pannello truciolare di legno massello?

1. Elevate prestazioni decorative: il pannello truciolare massello di grado EO utilizza trucioli di legno come materia prima. Rispetto ad altri pannelli, presenta una superficie più ampia e liscia e non presenta difetti come occhi di verme o cicatrici, per cui il suo effetto decorativo è molto forte.

2. Deformazione e deformazione: il pannello truciolare di legno massello non si deforma facilmente, ha una buona stabilità, un'elevata resistenza e può sopportare pesi maggiori. È molto popolare nel mercato europeo dell'arredamento.

3. Elevata forza di tenuta dei chiodi: questo tipo di pannello presenta al suo interno particelle incrociate, per cui ha un'elevata forza di tenuta dei chiodi e può resistere a diversi tipi di chiodi. Da questo punto di vista, le sue prestazioni sono migliori di quelle dei pannelli in fibra a media densità.

4. Buona tutela dell'ambiente: che dire dei pannelli in particelle di legno massello di grado EO? I pannelli in truciolato di legno massello utilizzano relativamente poco adesivo, risultando quindi molto ecologici. Rispetto alle tavole in vero legno massello, ha una superficie ampia e piana, non si crepa e ha un buon isolamento termico e acustico.

3

Quali sono i gradi di tutela ambientale dei pannelli truciolari?

La tutela ambientale dei pannelli in particelle di legno massello è suddivisa in tre gradi: E0, E1 ed E2, che sono anche gli standard di tutela ambientale formulati dallo Stato. Attualmente, le schede devono soddisfare solo lo standard E2, ovvero le schede E2, E1 ed E0 possono essere tutte definite schede ecologiche. Tuttavia, grazie alla maggiore consapevolezza ambientale dei consumatori, le schede E1 ed E0 sono ora più diffuse sul mercato.

La quantità di formaldeide contenuta varia. La concentrazione di formaldeide nel grado E0 è inferiore a quella nel grado E1. Secondo gli standard di protezione ambientale, il livello limite di formaldeide nei pannelli può essere suddiviso in tre livelli, ovvero E2≤5,0mg/L, E1≤1,5mg/L ed E0≤0,5mg/L.

<<:  Quali sono i vantaggi delle porte in rovere? Come scegliere le porte in rovere

>>:  Come scegliere un pannello truciolare di legno massello? Di che materiale sono fatti i pannelli truciolari PEUV?

Consiglia articoli

TCLeTV: il potere di Jia Yueting e la forza di Li Dongsheng

TCL+LeTV=TCLeTV. Il 14 dicembre, Li Dongsheng e J...