La nocciola, nota anche come castagna di nocciolo, è il seme dell'arbusto del nocciolo. La frutta secca contiene grassi, amido e altri carboidrati. Inoltre contiene anche una varietà di vitamine e oligoelementi. Le nocciole possono essere consumate crude o fritte. È un alimento a base di noci, molto nutriente e sicuro da mangiare. Credo che alcuni amici ne compreranno di più in una sola volta, quindi condivideremo con voi come conservare le nocciole fresche, sperando che vi sia utile. Contenuto di questo articolo 1. Dove è specializzata la nocciola? 2. Come conservare le nocciole fresche 3. Cosa non si dovrebbe mangiare insieme alle nocciole? 1Dove la nocciola è una specialità?La Turchia è il principale produttore di nocciole al mondo e le nocciole del mio Paese sono famose soprattutto quelle provenienti dalla regione nord-orientale. La nocciola, nota anche come castagna di nocciolo, è il seme dell'arbusto del nocciolo. La frutta secca contiene grassi, amido e altri carboidrati. Inoltre contiene anche una varietà di vitamine e oligoelementi. Le nocciole sono ampiamente diffuse e gli alberi di nocciolo si trovano nelle zone temperate dell'Asia, dell'Europa e del Nord America. La Turchia è il principale produttore di nocciole al mondo e la sua produzione rappresenta due terzi della produzione mondiale totale. Nel mio Paese la coltivazione delle nocciole ha una lunga tradizione. Attualmente, le piante di nocciole sono distribuite in 22 regioni del Paese e le risorse sono abbondanti. In particolare, vaste aree di foreste di noccioli si trovano nella Cina nord-orientale, nello Shanxi, nella Mongolia Interna, nello Shandong e nell'Henan. Le nocciole possono essere consumate crude o fritte. Tritate le noci e aggiungetele ai dolci, oppure aggiungetele al latte, allo yogurt, al gelato per preparare il latte di nocciole, il burro di nocciole, ecc., che è anche un ottimo modo per mangiarle. 2Come conservare le nocciole frescheLe nocciole fresche devono essere conservate in un luogo protetto dall'umidità e dagli insetti. Mettete le nocciole in un contenitore ermetico e conservatele in un luogo fresco e asciutto. Utilizzare un essiccante per alimenti per prevenire l'umidità. Le nocciole fresche hanno una forma rotonda e i semi sono bianchi e non appiccicosi. Mangiarli può aumentare l'appetito e migliorare la memoria. 1. Metodo di conservazione Le nocciole fresche devono essere conservate in un luogo protetto dall'umidità e dagli insetti. Le nocciole sono frutti secchi e necessitano di elevati requisiti di umidità e temperatura. Devono essere riposti in un contenitore sigillato e conservati in un ambiente fresco e asciutto. Per evitare l'umidità, è possibile mettere nel contenitore una bustina di essiccante per alimenti. 2. Modalità di acquisto Quando si acquistano nocciole fresche, è possibile osservarne l'aspetto. Le nocciole di buona qualità hanno una forma rotonda, gherigli sodi e bianchi, sono ricche di olio e sono secche e non appiccicose. Le nocciole di cattiva qualità sono piccole e cave, di colore scuro, raggrinzite e hanno un odore oleoso; non vale la pena acquistarle. 3. Valore nutrizionale I semi delle nocciole fresche contengono una grande quantità di proteine, grassi, vitamine e carboidrati, che possono aumentare l'appetito e migliorare la memoria. Gli acidi grassi insaturi contenuti nelle nocciole possono favorire il metabolismo del colesterolo, ammorbidire i vasi sanguigni e prevenire l'ipertensione. 3Cosa non si può mangiare con le nocciole?Non esiste alimento che sia incompatibile con le nocciole. I semi di nocciola sono ricchi di proteine, vitamine e 8 tipi di aminoacidi necessari all'organismo umano. Sono nutrienti e delicati. Possono essere abbinate ad alimenti generici e possono essere mangiate insieme a fragole, semi di loto, ecc. Le nocciole sono adatte a persone con una costituzione debole e carenze di sangue, ma non dovrebbero consumarne troppe al giorno. 1. Nessun alimento incompatibile Non esiste alimento che sia incompatibile con le nocciole. I semi di nocciola sono ricchi di proteine, vitamine, calcio, ferro e altri elementi, nonché di 8 tipi di aminoacidi necessari all'organismo umano. Sono ricche di sostanze nutritive e hanno un sapore delicato, che le rende abbinabili a tutti i cibi. Mangiarli non avrà effetti negativi sull'organismo, né causerà alcun peso. 2. Adatto per l'abbinamento Mangiare le nocciole insieme ad altri alimenti, come fragole e semi di loto, può sfruttare meglio il loro valore nutrizionale. Mangiarli insieme alle fragole può prevenire l'anemia. Le fragole sono deliziose, dolci e aspre e possono anche rafforzare la milza e stimolare l'appetito. Mangiare insieme nocciole e semi di loto può riscaldare e regolare il corpo e rafforzare il sistema immunitario. 3. Consumatori Le nocciole sono ricche di olio, che può ripristinare rapidamente l'energia dell'organismo. Sono adatti alle persone deboli fisicamente e a quelle con carenza di sangue, nonché a coloro che sono deboli a seguito di una malattia, e aiutano ad aumentare la glicemia. Tuttavia, negli anziani e nei bambini con difficoltà digestive, l'assunzione dovrebbe essere opportunamente ridotta. Le persone normali non dovrebbero assumerne troppe al giorno: la dose appropriata è da 20 a 30 pillole. |
<<: Quali sono i valori nutrizionali del pesce sgusciato? Come sbucciare la pelle del pesce
>>: Cosa devo fare se le nocciole diventano umide? Come proteggere le nocciole dall'umidità
La baia di Haitang si trova sulla costa del Mar C...
Flowering Angel Tenten-kun - Una fusione di umori...
Tutti sanno che la vitamina D e il calcio sono bu...
Qual è il sito web della Federazione Internazional...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
"Mary and the Witch's Flower": un m...
Qual è il sito web dell'Istituto di Ingegneria...
Un paziente anziano si è presentato al pronto soc...
L'Euphorbia tridentata è una pianta comunemen...
Autore: Lou Wenjia Ospedale universitario medico ...
La permanente con clip in acciaio è molto popolar...
Cos'è il Virgin Islands Daily News? Il Virgin ...
30 gennaio (giornalista Zhang Zhichang) Dopo la p...
Just Because: una storia sulla fine e l'inizi...