Qual è la differenza tra castagne comuni e castagne selvatiche? Le castagne selvatiche si possono mangiare?

Qual è la differenza tra castagne comuni e castagne selvatiche? Le castagne selvatiche si possono mangiare?
Le castagne che mangiamo abitualmente possono essere considerate uno spuntino o un prodotto salutare, perché non hanno solo valore commestibile, ma anche medicinale. Le castagne sono ricche di sostanze nutritive e hanno effetti terapeutici su numerose malattie. Possono rafforzare principalmente la milza e lo stomaco, favorire la circolazione sanguigna e fermare le emorragie, rafforzare i muscoli e le ossa, nutrire i reni e rafforzare lo yang. Qualcuno potrebbe pensare che i cibi selvatici siano migliori, ma alcuni cibi selvatici non possono essere mangiati. Quindi le castagne selvatiche si possono mangiare? Le castagne selvatiche sono velenose?

Contenuto di questo articolo

1. La differenza tra castagne comuni e castagne selvatiche

2. Come riconoscere la qualità delle castagne

3. Le castagne selvatiche possono essere mangiate?

4. Precauzioni per il consumo di castagne

1

La differenza tra castagno comune e castagno selvatico

Le castagne selvatiche crescono spontaneamente in montagna, mentre le castagne comuni vengono coltivate e allevate artificialmente. In generale, a giudicare dall'aspetto, le castagne selvatiche sono molto piccole, circa 140 pezzi al chilogrammo, e hanno un colore leggermente più scuro. Quando vengono vendute sul mercato, presentano piccoli peli bianchi sulla superficie. Le castagne sono grandi. C'è poca differenza tra i due nel valore nutrizionale.

2

Come riconoscere la qualità delle castagne

1. Osserva il colore: il guscio è rosso vivo con sfumature marroni, viola, ocra e altri colori, e le particelle sono lucide, il che indica generalmente una buona qualità. Se il guscio cambia colore, diventa opaco e presenta delle ombre scure, significa che il frutto è stato infestato da insetti o si è deteriorato a causa del calore.

2. Pizzicare la frutta: puoi pizzicare le castagne con le mani. Se i chicchi sono sodi, la polpa è generalmente piena. Se i grani sono cavi, significa che la polpa si è seccata o è diventata morbida dopo essere stata tenuta al caldo.

3. Manovella: agita una manciata di castagne su un tavolo o agitale tra le mani. Se si sente un rumore di conchiglie, la polpa è secca e dura. Possono essere castagne dell'anno scorso oppure castagne originali camuffate da castagne fresche.

4. Sapore: i buoni semi di castagna sono di colore giallo chiaro, sodi, dalla consistenza fine, poco acquosi, molto dolci, glutinosi, profumati e deliziosi da mangiare. Al contrario, i buoni gherigli di castagne sono duri e insapori e hanno un sapore sgradevole.

5. Identificazione della granulometria: più grande è il chicco di castagna, meglio è. Nel mio Paese le castagne si dividono in castagne del sud e castagne del nord. Le castagne del Nord sono generalmente più piccole: circa 70-80 pezzi per 500 grammi. Hanno una forma piatta e rotonda, con una buccia sottile che si sbuccia facilmente dopo la frittura e le particelle sono relativamente uniformi.

3

Le castagne selvatiche si possono mangiare?

In generale, le castagne selvatiche non sono velenose. Qualcuno potrebbe aver sentito dire che a Shennongjia si possono acquistare castagne selvatiche. In effetti, questo spiega tutto. Molte persone che vivono in montagna mangiano spesso castagne selvatiche. Anche le castagne selvatiche hanno un valore nutrizionale molto elevato e sono poco diffuse. È solo che alcune persone potrebbero pensare che le castagne selvatiche non siano così deliziose come le castagne che di solito compriamo. Le castagne selvatiche sono relativamente piccole. In generale, le castagne selvatiche non sono velenose e sono buone da mangiare.

Le castagne selvatiche crescono naturalmente e non contengono pesticidi, quindi sono più sicure da mangiare. Esistono molti modi per mangiare le castagne selvatiche. Se vuoi mangiarlo crudo, puoi semplicemente sbucciarlo e mangiarlo, ma è difficile da digerire e devi masticarlo di più. È possibile anche saltarli in padella utilizzando la sabbia speciale per fritture. Prima di friggerla, fai un piccolo taglio sulla castagna, così sarà più facile sbucciarla. Può essere anche stufato con costine di maiale e pollo. È molto nutriente se cotto in umido. Può anche essere cucinato e mangiato. Si consiglia ai pazienti diabetici di cucinarlo.

Oggigiorno i castagni selvatici sono relativamente pochi e la maggior parte di essi è coltivata artificialmente. Anche se coltivate artificialmente, il loro valore nutrizionale è comunque molto elevato, ma bisogna ricordare che non si possono mangiare troppe castagne, perché molte persone potrebbero scoprire che mangiarne troppe può causare gonfiore, quindi se ne possono mangiare solo poche al giorno, ma si possono mangiare tutti i giorni, e mangiarle regolarmente ha l'effetto di rafforzare il corpo.

4

Precauzioni per il consumo di castagne

1. Le persone con milza e stomaco deboli non dovrebbero mangiare castagne crude. Dovrebbero stufarli o friggerli. Possono anche cucinare il porridge con castagne, giuggiole, poria cocos e riso.

2. Le persone che soffrono di malattie del sangue, come vomito di sangue, feci sanguinolente, ecc., dovrebbero mangiare le castagne crude.

3. Poiché contengono molti carboidrati, i diabetici dovrebbero mangiare le castagne con moderazione.

4. Che sia crudo, fritto o stufato, bisogna masticarlo con attenzione e deglutirlo con la saliva per ottenere un effetto tonico migliore.

5. Le donne nel periodo post-partum e i bambini affetti da stitichezza non dovrebbero mangiare troppe castagne.

6. L'olio di castagne è una varietà di castagne più adatta alla frittura in padella con lo zucchero. Le tradizionali castagne fritte nello zucchero sono fatte con il maltosio. Se si usa saccarina sodica e olio di qualità inferiore per friggere le castagne, l'apertura delle castagne sarà incrostata di "succo di zucchero", coca cola, polvere e altre impurità, che non sono né sane né igieniche. È meglio non comprarli.

7. È meglio mangiare le castagne come spuntino tra i pasti, o cucinarle durante i pasti, piuttosto che mangiarne grandi quantità dopo i pasti, in modo da evitare un apporto calorico eccessivo, che non favorisce il mantenimento del peso.

8. Non mangiare troppo, che si tratti di cibo crudo o cotto. Sono sufficienti da 5 a 10 pillole al giorno. Masticatela con cura mentre mangiate e ingoiatela poco alla volta finché non ci saranno più residui in bocca.

9. Le castagne non possono essere mangiate con la carne di manzo; le castagne non possono essere mangiate con la carne di montone; le castagne non possono essere mangiate con il tofu; le castagne non possono essere mangiate insieme alle mandorle.

<<:  Qual è il valore terapeutico delle castagne? Esistono delle precauzioni per le castagne?

>>:  Qual è l'importanza e il significato della lettura tra genitori e figli? I benefici e i guadagni della lettura genitore-figlio

Consiglia articoli

Che ne dici di Damia? Recensioni di Damian e informazioni sul sito web

Cos'è il sito web Damia? Damiani (anche tradot...