Perché i quadrifogli sono rari? Come conservare e piantare i semi di quadrifoglio

Perché i quadrifogli sono rari? Come conservare e piantare i semi di quadrifoglio

Il quadrifoglio è riconosciuto a livello internazionale come simbolo di fortuna. Al quadrifoglio vengono attribuiti questi significati perché è molto raro, ma in realtà non è così. Ogni foglia del quadrifoglio ha un significato diverso, tra cui onore, ricchezza, amore e salute. Se possiedi queste qualità, sei estremamente fortunato. È difficile che la vita sia perfetta e non è raro che si verifichino tutte queste situazioni. Tutti vogliono avere la fortuna di incontrare un trifoglio fortunato, portarsi fortuna e augurarsi una vita migliore. Quindi oggi restaureremo il quadrifoglio stesso, esamineremo i metodi di conservazione e piantagione dei suoi semi e le caratteristiche delle radici, degli steli e delle foglie del quadrifoglio, e potrai anche piantare un po' di fortuna con le tue mani.

Contenuto di questo articolo

1. Perché i quadrifogli sono così rari?

2. Metodi di conservazione e piantagione dei semi di quadrifoglio

3. Caratteristiche delle radici, degli steli e delle foglie del quadrifoglio

1

Perché i quadrifogli sono così rari?

1. Il quadrifoglio ha questi significati perché è molto raro. La leggenda narra che tra 100.000 piante di erba medica si possa trovare solo un quadrifoglio. La probabilità è di circa una su 100.000, per questo il quadrifoglio è riconosciuto a livello internazionale come simbolo di fortuna.

2. Ma in realtà non è così. Ogni foglia del quadrifoglio ha un significato diverso, tra cui fama, ricchezza, amore e salute. Se ne hai, sei molto fortunato.

3. Il quadrifoglio non è una pianta esigente in fatto di terreno e può adattarsi a diversi tipi di terreno. Cresce bene su terreni leggermente acidi e preferisce condizioni ambientali calde, soleggiate e ben drenati. Cresce lentamente in condizioni di siccità e alcuni esemplari muoiono nelle stagioni con temperature elevate. È resistente alla potatura e al calpestamento e ha una forte capacità di rigenerazione. Può far crescere nuove foglioline entro 10 giorni dalla potatura e può riprendersi 3-5 giorni dopo un calpestio o una rullatura ad alta intensità. È molto resistente al freddo. Quando la temperatura scende a 0 °C, alcune vecchie foglie ingialliscono e le foglioline della radice a fittone smettono di crescere vicino al terreno, ma rimangono verdi. È facile che la pianta cresca troppo a lungo in condizioni di forte ombra, con conseguente scarsa crescita. Presenta un'elevata resistenza all'inquinamento da gas nocivi, alle malattie e ai parassiti.

2

Come conservare e piantare i semi di quadrifoglio

Metodo di conservazione: conservare a temperatura ambiente in un sacchetto di plastica, in una piccola bottiglia asciutta, in un luogo fresco e ventilato. Conservazione a bassa temperatura: dopo averli messi nelle bottiglie sigillate, riporli in frigorifero, controllare la temperatura tra 3 e 5 gradi e mantenere un ambiente asciutto e freddo.

Metodo di piantagione:

1. Terreno e lavorazione: i semi sono piccoli, le piantine sono sottili e hanno una scarsa capacità di penetrare nel terreno, inoltre crescono molto lentamente. Per preservare le piantine, la preparazione del terreno deve essere meticolosa. Indipendentemente dalla semina primaverile o autunnale, il terreno deve essere preparato in anticipo. Per prima cosa, arare superficialmente il terreno per eliminare le stoppie, rimuovere i detriti e immagazzinare l'acqua per conservare l'umidità. Dopo 10-15 giorni si procede all'aratura profonda e all'erpicatura per livellare il terreno, romperlo in piccoli pezzi e allentare il terreno nello strato di semina in preparazione alla semina.

2. Fertilizzazione: combinare l'aratura profonda con una quantità sufficiente di fertilizzante di base, applicare 1500-2000 kg di fertilizzante organico per mu, mescolare 15-20 kg di perfosfato per promuovere la crescita delle piantine e sfruttare appieno il potenziale produttivo.

3. Semina: se i semi vengono seminati troppo in profondità, sarà difficile per le piantine emergere. La semina deve essere effettuata in modo appropriato, in base alla tessitura del terreno e alle condizioni di secchezza e umidità. Periodo di semina: sono possibili la primavera, l'estate e l'autunno, ma nelle zone più fredde sono migliori la primavera e l'estate.

4. Gestione del campo: dopo la semina e prima della germinazione, se il terreno è compatto, erpicarlo in tempo per rompere lo strato compatto e facilitare la germinazione.

3

Caratteristiche delle radici, steli e foglie del quadrifoglio

Il rizoma del quadrifoglio è strisciante, sottile, orizzontale, ramificato e presenta peli marrone chiaro sulla parte superiore; il fusto e i nodi sono molto distanti e una o più foglie crescono verso l'alto; il picciolo è lungo 20-30 cm e le foglie sono composte da 4 foglioline triangolari rovesciate, a forma di croce, con margine esterno semicircolare e lati troncati. Le vene sono a forma di ventaglio e biforcate, reticolate, con maglie strette e lunghe e sono glabre.

La base del picciolo del quadrifoglio presenta un gambo corto, singolo o biforcuto, con uno sporangio sulla sommità; il frutto è rettangolare e reniforme, densamente peloso da giovane, poi diventa glabro, con molti sporangi, megasporangi e microsporangi che crescono sullo stesso ricettacolo delle spore sulla parete interna dello sporangio, il megasporangio ha una megaspora e il microsporangio contiene molte microspore.

L'intera pianta del quadrifoglio viene utilizzata come medicina per eliminare il calore, disintossicare, favorire la diuresi e ridurre il gonfiore. Può essere usato esternamente per curare piaghe, foruncoli e morsi di serpente.

<<:  Com'è l'ambiente in cui cresce il quadrifoglio? Perché le foglie del quadrifoglio si chiudono di notte?

>>:  Qual è il significato del trifoglio a tre foglie e del quadrifoglio? La benedizione del quadrifoglio e ciò che rappresenta

Consiglia articoli

Report: più della metà dei giovani sta riducendo l'uso dei social media

Raccolta originale 199IT Sebbene si pensi spesso ...

StoneTemple: il 76,2% dei link dei social network sono notizie

Raccolta originale 199IT StoneTemple ha indagato ...

Anestesia e privazione del sonno

Ti capita spesso di rigirarti e rigirarti nel let...