Quali sono le controindicazioni della moxibustione? Quali sono le controindicazioni della moxibustione per la gotta?

Quali sono le controindicazioni della moxibustione? Quali sono le controindicazioni della moxibustione per la gotta?

Dopo la moxibustione bisogna fare attenzione a mantenersi caldi. Dopo la moxibustione, i capillari si aprono. Se non si presta attenzione a mantenersi caldi, è facile che il vento malefico invada e provochi il raffreddore. Durante e dopo la moxibustione non è possibile utilizzare ventilatori elettrici o condizionatori. È possibile utilizzare l'aria condizionata solo 2 o 3 ore dopo la moxibustione. Quali sono quindi le controindicazioni della moxibustione? Quali sono le controindicazioni della moxibustione per la gotta? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network qui sotto!

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono le controindicazioni della moxibustione?

2. Quali sono le controindicazioni della moxibustione per la gotta?

3. Efficacia, effetti e controindicazioni della moxibustione

1

Quali sono le controindicazioni della moxibustione?

In genere, le persone che stanno digiunando, sono oberate di lavoro, sono troppo piene, hanno troppa fame, sono ubriache, hanno molta sete, sono molto spaventate, molto impaurite, molto arrabbiate, sono estremamente stanche o hanno paura della moxibustione dovrebbero usare la moxibustione con cautela. La moxibustione non è adatta in caso di vento, pioggia, tuoni e fulmini, freddo o caldo estremi, quando si suda copiosamente o quando le donne hanno le mestruazioni (tranne che per il trattamento di forti emorragie). La moxibustione si basa principalmente sulla stimolazione termica per curare le malattie. In genere non è adatto per malattie febbrili esogene, carenza di yin, calore interno e sindrome da calore eccessivo. Non è adatto neanche a chi soffre di malattie infettive, febbre alta, coma, convulsioni o esaurimento estremo, è emaciato, si trova in uno stato critico di cachessia e non ha la capacità di autoregolarsi.

2

Quali sono le controindicazioni della moxibustione per la gotta?

Non applicare la moxibustione direttamente sulle parti esposte, come il viso, per evitare la formazione di cicatrici e comprometterne l'aspetto. Non applicare la moxibustione su aree con pelle sottile, poca aggregazione muscolare e tendinea, sulla zona lombosacrale e sul basso addome delle donne incinte, nonché su capezzoli, genitali e testicoli di uomini e donne. Inoltre, non praticare la moxibustione direttamente sulle articolazioni. Inoltre, non applicare la moxibustione sui grandi vasi sanguigni o sul cuore e non applicare la moxibustione sui bulbi oculari che fanno parte della zona del viso. Le persone estremamente stanche, troppo affamate, troppo piene, ubriache, che sudano copiosamente, emotivamente instabili o le donne durante il ciclo mestruale dovrebbero evitare la moxibustione. La moxibustione non è raccomandata per i pazienti affetti da determinate malattie infettive, febbre alta, coma, convulsioni o estremo esaurimento fisico e deperimento. Le persone che mancano di autocontrollo, come i malati mentali, dovrebbero evitare la moxibustione.

3

Efficacia, effetti e controindicazioni della moxibustione

Quando si manifesta la malattia Yang, lo Yin è eccessivo, il che provoca freddo, svenimento e persino carenza di energia vitale e polso debole. In questo momento si può ricorrere alla moxibustione per il trattamento. La moxibustione di Guanyuan, Shenque e altri punti di agopuntura con grandi coni di moxa può sostenere lo Yang e consolidare il collasso, ripristinare lo Yang e salvare il paziente e il morente. Ha un certo effetto di sostegno allo Yang e di consolidamento del collasso. Le foglie di moxa utilizzate nella moxibustione sono calde per natura. La moxibustione può espellere calore e tossine dal corpo, aiutarlo a disperdere il freddo e a eliminare il calore e può svolgere un ruolo regolatore bidirezionale sul corpo, con un certo effetto di rimozione delle tossine e di alleviamento del calore. I cinque organi interni del corpo umano sono tutti interconnessi e ciascuno svolge un ruolo importante. Se c'è una mancanza di qi e sangue o un'ostruzione dei meridiani, il corpo ne risentirà. La moxibustione può armonizzare il qi e il sangue e pulire i meridiani, con un certo effetto di stimolazione del qi e di sblocco dei meridiani. La moxibustione ha alcune controindicazioni. Non praticare la moxibustione direttamente sulle parti esposte per evitare la formazione di cicatrici e comprometterne l'aspetto. In secondo luogo, non sottoporre a moxibustione le aree con pelle sottile, poca massa muscolare, noduli muscolari, la zona lombosacrale e il basso ventre delle donne incinte, i capezzoli, i genitali e i testicoli di uomini e donne. Inoltre, non sottoporre la moxibustione direttamente alle articolazioni, ai grandi vasi sanguigni, al cuore e ai bulbi oculari (che non fanno parte del viso).

<<:  Quali sono le controindicazioni della moxibustione? Quali sono i tabù della moxibustione durante i 39 giorni invernali?

>>:  Qual è il principio sanitario della moxibustione? Quali sono gli effetti della moxibustione sulla salute dei bambini?

Consiglia articoli

Fa così caldo! "Fa così caldo" non è uno scherzo. Come prevenirlo?

Esperto di revisione: Wu Xinsheng, vice primario ...

Che tipo di frutto è la pera neve? Classificazione di Sydney

Le pere possono essere consumate crude, cotte al ...

Come sono tornati in auge i film su Internet?

Per i film dell'estate 2014, i produttori cin...