Che aspetto ha la Leonurus officinalis? Abitudini di crescita della Leontotheca

Che aspetto ha la Leonurus officinalis? Abitudini di crescita della Leontotheca

L'erba cardiaca è un ottimo rimedio medicinale cinese, che apporta grandi benefici alla salute, in particolar modo a quella femminile. Ma molti dei miei amici probabilmente non hanno mai visto o capito la Leonurus officinalis. Impariamo qualcosa in più oggi!

Contenuto di questo articolo

1. Che aspetto ha la Leonurus officinalis?

2. Piantagione di Motherwort

3. L'ambiente di crescita dell'erba madre

4. Abitudini di crescita della Leontotheca

1

Che aspetto ha la Leonurus officinalis?

La Leonurus japonicus è la pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae. Pianta erbacea annuale o biennale, che fiorisce in estate. Cresce nelle zone montuose desolate, sulle creste, nelle praterie, ecc. È distribuito nella maggior parte del Paese. Raccoglieteli in estate, quando i fiori sono in piena fioritura. Il fusto della Leontopodium officinalis è colonnare quadrato con quattro lati concavi e scanalature longitudinali, lungo da 30 a 60 cm e con un diametro di 5 mm. La superficie è grigio-verde o giallo-verde ed è fittamente ricoperta di peli ruvidi. È leggero e resistente, con midollo al centro della sezione trasversale. Le foglie sono alterne e opposte e molte di esse cadono, si restringono e si spezzano. Le foglie complete sono grigio-verdi. Le foglie inferiori sono palmate e lobate in tre pezzi, mentre la parte centrale è divisa in più lobi lineari oblunghi; le foglie superiori sono profondamente pennate e lobate o superficialmente lobate, divise in tre pezzi. Le cime sono ascellari, i fiori sono viola, per lo più cadenti, il calice è ondulato, persistente e contiene piccole noci dall'odore debole e dal sapore leggero.

2

Piantagione di erba madre

1. Diradamento e reimpianto

Quando le piantine raggiungono un'altezza di 5-7 cm, si può iniziare a diradare quelle deboli e troppo fitte. Questa operazione può essere eseguita in 2-3 volte. Quando le piantine saranno alte 15-17 cm, trapiantatele. Nella semina a file, la distanza tra le piante dovrebbe essere di 10 cm e le piantine dovrebbero essere lasciate in posizioni sfalsate. Per la semina localizzata, lasciare da 2 a 3 piantine in ogni buca. Se durante il trapianto delle piantine mancano dei buchi o delle piante, è necessario ripiantarle immediatamente. La pratica di produzione ha dimostrato che la resa dell'Erba cardiaca è massima quando il numero di piantine di base per mu raggiunge le 30.000-40.000.

2. Intercoltivazione e diserbo

La coltivazione interfilare e la diserbo devono essere eseguite tempestivamente per rendere il terreno soffice e libero dalle erbacce, creando così le condizioni ottimali per la crescita della Leontotheria officinalis. Di solito è necessario ripetere l'operazione 3 o 4 volte. Il principio è quello di mantenere sempre la superficie del letto libera dalle erbacce. La densità di piantagione dell'Erba cardiaca è elevata, la lavorazione deve essere superficiale per evitare di danneggiare le piantine e la diserbatura deve essere frequente.

3. Fecondazione

In genere, si dovrebbe abbinare la coltivazione interfilare e la diserbo, e la fertilizzazione dovrebbe essere principalmente azotata, preferibilmente organica. Applicare 1000-1500 kg di letame umano e animale, 50 kg di fertilizzante in panelli e 3-5 kg ​​di urea per mu ogni volta. Durante la fase di germinazione, la quantità di urea può essere opportunamente ridotta o non applicata per evitare di "bruciare le piantine".

4. Irrigazione e drenaggio

Durante i periodi di siccità, le piante devono essere annaffiate per tempo per evitare che muoiano. Allo stesso tempo, i fossi devono essere puliti e drenati in tempo dopo la pioggia, per evitare che l'acqua si accumuli sul terreno e faccia annegare o ingiallire le piante.

3

Ambiente di crescita della Leontotheca

La Leonurus caroliniana ama il clima caldo e umido e la luce solare. Non è molto esigente in fatto di terreno e può essere piantato in terreni normali e su pendii aridi. Si preferisce un terreno fertile. Ha bisogno di condizioni idriche sufficienti, ma non deve essere ristagno d'acqua e teme i ristagni. Cresce in diversi ambienti, fino a 3400 metri sopra il livello del mare. La maggior parte di loro si trova nelle zone selvagge e desolate, ai bordi delle strade, sulle creste, nelle praterie collinari e sulle rive dei fiumi, soprattutto nei luoghi soleggiati.

4

Abitudini di crescita della Leontotheca

La Leonurus caroliniana ama il clima caldo e umido e la luce solare. Non è molto esigente in fatto di terreno e può essere piantato in terreni normali e su pendii aridi. Si preferisce un terreno fertile. Ha bisogno di condizioni idriche sufficienti, ma non deve essere ristagno d'acqua e teme i ristagni. Cresce in diversi ambienti, fino a 3400 metri sopra il livello del mare. La maggior parte di loro si trova nelle zone selvagge e desolate, ai bordi delle strade, sulle creste, nelle praterie collinari e sulle rive dei fiumi, soprattutto nei luoghi soleggiati.

<<:  Cosa mangiare con il barbecue? Quali sono le tre abilità di base del barbecue che dovresti imparare per prime?

>>:  Qual è il metodo più comune per preparare le costine di maiale in agrodolce? Per preparare le costolette agrodolci si usa lo zucchero di canna o lo zucchero bianco?

Consiglia articoli

【Tang Medical Science】Precauzioni per l'esame ecografico

Lo scopo principale dell'esame fisico è quell...

Golden Kamuy Stagione 4 Recensione: Avventura e sopravvivenza a Hokkaido

L'attrattiva e la valutazione della quarta st...

Qual è il grido del cincillà? Cosa significa il grido del cincillà?

I cincillà sono animali domestici tranquilli e sp...