Qual è la causa delle frequenti evacuazioni intestinali? Come regolare la milza e lo stomaco

Qual è la causa delle frequenti evacuazioni intestinali? Come regolare la milza e lo stomaco

Molte persone soffrono di stitichezza, mentre altre hanno difficoltà ad andare spesso in bagno, ma la maggior parte dei pazienti non capisce il motivo per cui hanno frequenti evacuazioni intestinali. Questo gruppo di persone ha spesso bisogno di andare in bagno, quindi è molto importante capire perché hanno evacuazioni intestinali frequenti. Solo in questo modo potranno ricevere un trattamento completo e mirato alla causa. Andare in bagno frequentemente e per lungo tempo non solo è dannoso per la salute anorettale, ma può addirittura causare altre malattie.

Qual è la causa delle frequenti evacuazioni intestinali ?

1. Sinusite anale

La sinusite anale è la causa per cui i pazienti devono andare in bagno frequentemente. Questi pazienti non solo hanno frequenti evacuazioni intestinali, ma avvertono anche la sensazione di prolasso anale dopo ogni evacuazione. Questi sono i sintomi comuni della sinusite anale. L'infiammazione dei seni anali e delle valvole anali è anche chiamata criptite anale. Se non viene curato in tempo, si trasformerà in ascesso perianale. Questi pazienti soffrono spesso di sintomi di diarrea nella loro vita quotidiana e assumere farmaci antidiarroici è inutile.

Oltre alla sinusite anale, i pazienti affetti da proctite presentano anche una maggiore frequenza delle evacuazioni intestinali e il decorso della malattia è generalmente più lungo. Che si tratti di sinusite o proctite, la chiave è il trattamento tempestivo.

2. Disfunzione intestinale

Se la funzione gastrointestinale è alterata, il paziente avvertirà anche un aumento della frequenza delle evacuazioni intestinali. Sono molteplici le cause che portano alla disfunzione gastrointestinale, la più comune delle quali è dovuta a fattori dietetici. Se si consumano cibi piccanti, fritti o ricchi di zuccheri per un lungo periodo, la salute gastrointestinale ne risentirà e si potrà avere diarrea. Naturalmente, oltre alla dieta, non si può escludere la possibilità che la colite sia una causa di disfunzione gastrointestinale.

Per questo motivo, gli esperti ricordano in particolar modo che bisogna prestare attenzione a una dieta equilibrata nella vita quotidiana e che vanno evitate il più possibile tutte quelle abitudini alimentari che possono mettere a repentaglio la salute gastrointestinale.

3. Gastroenterite

Rispetto ad altre stagioni, le evacuazioni intestinali frequenti sono più comuni in estate. Gli esperti sottolineano che ciò è dovuto in gran parte al clima caldo estivo. Inoltre, la dieta estiva è anche una delle cause dell'aumento della frequenza delle evacuazioni intestinali, poiché l'estate è la stagione di punta per la gastroenterite. Una volta ammalati, si verificheranno disfunzioni gastrointestinali e diarrea. Le malattie gastrointestinali sono causate principalmente da infezioni di origine batterica e virale, per questo motivo in estate è necessario prestare attenzione all'igiene alimentare.

Soprattutto coloro che amano andare in spiaggia per mangiare pesce in estate dovrebbero prestare maggiore attenzione all'igiene alimentare. Oltre a lavarli accuratamente, non dovrebbero mangiare cibi crudi. Quando ci si chiede perché si hanno frequenti evacuazioni intestinali, uno dei fattori più comuni è l'infezione batterica.

4. Cibi ricchi di grassi

La dieta delle persone moderne è solitamente ricca di grassi e calorie. Una dieta così strutturata a lungo termine non solo può facilmente portare all'obesità, ma compromette anche gravemente la salute gastrointestinale e provoca diarrea. Oltre a essere difficili da digerire, gli alimenti ricchi di grassi hanno anche un effetto lassativo. Se si continua a mangiarli durante la diarrea, i sintomi inevitabilmente peggioreranno.

Quelle sopra elencate sono le principali cause delle evacuazioni intestinali frequenti. Dopo aver compreso le ragioni, occorre prestare attenzione ad adottare le opportune misure di protezione. Ad esempio, puoi organizzare la tua dieta in modo ragionevole e prestare attenzione all'igiene alimentare per garantire la salute gastrointestinale.

Come regolare la milza e lo stomaco

In circostanze normali, il cibo entra nello stomaco e subisce una digestione iniziale. I nutrienti raffinati vengono poi assorbiti dalla milza e trasportati ai polmoni. I polmoni trasmettono poi i nutrienti a tutti i meridiani e nutrono gli organi interni attraverso il sangue. Se c'è un problema alla milza, questa perderà la sua sana funzione e l'acqua e l'umidità non riusciranno a essere eliminate e ristagneranno. Se l'acqua e l'umidità si accumulano, formeranno il catarro, che è il catarro visibile che vediamo sputare fuori. Questa schiuma bianca, simile all'acqua dei rifiuti nel fiume, sta bloccando il fiume. Se in questo periodo si continua a mangiare cibo crudo e freddo, il freddo e l'umidità ostruiranno la milza, impedendo all'umidità di essere eliminata normalmente. La stagnazione ti porterà a mangiare meno, ad avere gonfiore addominale e scarso appetito. Quando il freddo e l'umidità vengono iniettati nell'intestino crasso, le feci diventano acquose, morbide e informe oppure si attaccano al water. Si verificheranno anche un leggero edema agli arti, una lingua ingrossata, una patina biancastra e grassa e segni di denti. Questo perché c'è acqua mescolata. Durante il processo di trattamento, l'attenzione dovrebbe essere rivolta alla rimozione di secchezza e umidità e all'uso del calore per trattare il freddo. Lo zenzero essiccato ha un effetto caldo e aiuta a combattere il freddo. Inoltre è facile da reperire ed è economico. La zucca autunnale è quella che si raccoglie in autunno e si usa come mestolo per raccogliere l'acqua. Ha una buona resistenza all'essiccazione e non marcisce nemmeno se immerso in acqua. È meglio sfruttare questa proprietà secca per eliminare l'umidità dalla milza. Pertanto, per curare il freddo e l'umidità che ostruiscono la milza, è necessario utilizzare la zucca e il vino di zenzero. Questo vino è vino di riso, caldo per natura e capace di dissipare il freddo. Un'asciugatura e due riscaldamenti sono i metodi più rapidi per eliminare freddo e umidità. Anche la zuppa con vino di riso, zenzero e uova è buona. È meglio utilizzare il riso glutinoso fermentato venduto nei supermercati. È ricavato dal riso glutinoso fermentato ed è il migliore per nutrire la milza e lo stomaco. Nel sud le persone bevono questo liquido durante il parto.

Ha un buon potere riscaldante. Per non parlare dello zenzero: le gocce d'uovo vengono aggiunte al riso glutinoso fermentato quando questo viene fatto bollire. Le gocce d'uovo possono avvolgere l'umidità della milza. Puoi provarci. È molto efficace anche utilizzare il metodo del dragaggio dei meridiani sul proprio corpo. È possibile utilizzare la moxibustione sul punto della milza, sul punto dello stomaco, sul punto Zusanli, sul punto Fenglong e su altri punti di agopuntura.

<<:  A cosa bisogna fare attenzione per preservare la salute durante i raffreddori di fine primavera? Quali metodi possiamo utilizzare per impedire che le persone si ammalino?

>>:  Perché non puoi allenarti a stomaco vuoto? I pericoli dell'esercizio fisico a stomaco vuoto

Consiglia articoli

Conosci i semafori alimentari e guida la nuova tendenza della salute

"Fermati ai semafori rossi, passa ai semafor...

Per prevenire l'AIDS, parti da 7 aspetti e non prenderla alla leggera

Attualmente, più di 35 milioni di persone in tutt...

Cosa dovresti sapere sull'autogestione dell'ipertensione nel 2022

Le "Linee guida per la prevenzione e il trat...