Che tipo di terreno è adatto alle gardenie? Come possono sopravvivere le gardenie?

Che tipo di terreno è adatto alle gardenie? Come possono sopravvivere le gardenie?

La gardenia ha petali bianchi, un leggero profumo e può sopravvivere facilmente ai bordi delle strade, quindi è molto adatta alla coltivazione in casa. Quindi per coltivare le gardenie dovremmo usare un terreno acido o alcalino? Come può sopravvivere?

Qual è il terreno migliore per piantare le gardenie?

La cosa più importante da considerare per la gardenia è che il terreno sia leggermente acido. Essendo uno dei fiori acidi, questo determina direttamente se la gardenia può essere coltivata bene.

Durante la preparazione del terreno, è possibile aggiungere del terriccio leggermente acido, come terriccio di foglie, segatura, ecc., che sono leggermente acidi. Il valore del pH non deve superare 7.

Esistono numerose possibilità per la preparazione del terreno. Nel sud, puoi usare 7 parti di terra rossa e 3 parti di terriccio di foglie. Il terreno del nord è alcalino, quindi dovresti aggiungere più terriccio di foglie, terriccio da giardino, terriccio di foglie e sabbia di fiume e mescolarli in un rapporto di 4:4:2.

Come piantare la gardenia e mantenerla viva

Requisiti di illuminazione

La gardenia è un fiore che ama la penombra. Un ambiente ragionevolmente semi-ombreggiato dovrebbe ricevere circa il 50% della luce solare. Per la manutenzione all'esterno, può essere sistemato in un lettino fiorito sotto un albero. Quando si coltiva la gardenia in casa, è opportuno posizionarla in un luogo ben illuminato. Una luce insufficiente farà sì che la gardenia cresca male e presenti foglie gialle.

Fertilizzazione della Gardenia

La gardenia ama i fertilizzanti e deve essere concimata frequentemente durante il periodo di crescita. Per soddisfare l'esigenza della gardenia di un ambiente acido, provate a utilizzare fertilizzanti acidi. Ad esempio, acqua fertilizzante per torta decomposta, acqua fertilizzante per allume, ecc. Quando si mantiene al nord, è possibile aggiungere alcune sostanze acide, come aceto, acido citrico, solfato ferroso, ecc. La frequenza di fertilizzazione è generalmente una volta ogni 7-10 giorni. Dopo la formazione dei boccioli dei fiori, si può aggiungere del fertilizzante al fosforo per favorire la fioritura e rendere i fiori più colorati.

Annaffiare la Gardenia

La gardenia ama crescere in un ambiente umido. Di solito basta annaffiarlo per mantenere il terreno umido. La quantità di annaffiature dipende dalla stagione e dalle condizioni meteorologiche. Annaffiare di più in estate, quando le temperature sono elevate, e di meno in inverno. Nelle stagioni piovose, scolare l'acqua in tempo per evitare che si accumuli nel terriccio del vaso.

Oltre ad annaffiare le radici, nelle stagioni o nelle zone secche, è opportuno spruzzare acqua sulle foglie per ottenere l'umidificazione. Per umidificare l'ambiente è possibile utilizzare anche un umidificatore.

Potatura della gardenia

La gardenia ha una forte capacità di germogliare e forma facilmente rami sovrapposti, per questo motivo necessita di potature frequenti durante la stagione di crescita. Quando spuntano nuove gemme, è opportuno rimuovere per tempo alcune gemme interne e diradare i rami interni per garantire ventilazione e trasmissione della luce. Dopo la fioritura, i rami vengono potati per favorire la crescita di rami laterali.

La gardenia può essere coltivata al nord?

Puoi piantarlo.

Terreno: i requisiti per la scelta del terreno di coltivazione sono una buona permeabilità e capacità di ritenzione idrica e di fertilizzanti, preferibilmente argilloso.

Fertilizzazione: applicare fertilizzante appropriato e ragionevole durante il periodo di crescita. Il fertilizzante può essere applicato due o tre volte al mese. Assicuratevi di interrompere l'erogazione dell'acqua prima di applicare il fertilizzante. Quando si applica il fertilizzante, usare acqua fertilizzante per dolci. Dopo la concimazione, annaffiare abbondantemente. In genere, non si dovrebbe fertilizzare prima di settembre.

Temperatura: il fattore più importante nella coltivazione della gardenia al nord è il mantenimento della temperatura ambiente; la temperatura di fioritura della gardenia è solitamente superiore ai 27 gradi. Se la temperatura ambiente per la coltivazione delle gardenie è molto bassa, appariranno foglie gialle che appassiranno; in tal caso, è opportuno spostare per tempo le gardenie in un ambiente più caldo.

Irrigazione: le gardenie hanno un fabbisogno idrico piuttosto elevato, soprattutto nei periodi di siccità, e vanno annaffiate due o tre volte alla settimana. Oltre all'irrigazione quotidiana, bisogna prestare attenzione anche alle condizioni di umidità interna. L'umidità dell'ambiente può essere garantita utilizzando un umidificatore o spruzzando acqua sui fiori tramite una bacinella.

<<:  Qual è il fertilizzante migliore per la bouganville? Come applicare la concimazione di copertura quando la buganvillea è carente di ferro e le foglie ingialliscono?

>>:  Il Lucky Fish è adatto all'allevamento misto? Con quali pesci è possibile allevare i Lucky Fish senza che litighino?

Consiglia articoli

Cibi comuni ma che possono provocare diarrea se non si presta attenzione

Nella nostra vita quotidiana, quando ci accorgiam...

Queste 7 abitudini che pensavi fossero "sane" potrebbero essere sbagliate!

la popolazione del mio Paese ha gradualmente most...

Digiday: sondaggio sul budget e la fiducia nel marketing di Instagram 2022

L'indagine di Digiday ha rilevato che, come F...

Sondaggio sul settore VR in Cina: l'era selvaggia dell'hardware e dei contenuti

Si tratta di un processo di ricerca difficile. Un...