Qual è il problema per cui le foglie dell'edera diventano nere? Come risolvere il problema delle foglie di edera che diventano nere?

Qual è il problema per cui le foglie dell'edera diventano nere? Come risolvere il problema delle foglie di edera che diventano nere?

L'edera è molto comune nella nostra vita quotidiana. Grazie al suo effetto purificante sull'aria e al suo alto valore ornamentale, molte persone ne coltivano uno o due vasi in casa. Tuttavia, con il passare del tempo, le foglie dell'edera diventano nere. Qual è quindi il problema dell'annerimento delle foglie di edera? Come risolvere il problema delle foglie di edera che diventano nere? Diamo un'occhiata insieme.

Qual è il problema per cui le foglie dell'edera diventano nere?

1. Botrytis cinerea

Quando l'edera è infettata dalla muffa grigia, sui bordi delle foglie si formano delle macchie nere o grigie imbevute d'acqua. Nei casi più gravi, si forma uno strato di muffa grigia che provoca l'appassimento o addirittura la morte della pianta. La causa della malattia è legata alle alte temperature e all'elevata umidità.

2. Malattia

Quando l'edera è infettata dal fungo, la maggior parte delle foglie diventa marrone e marcisce, oppure la base degli steli e i nodi delicati diventano verde scuro e imbevuti d'acqua, diventano morbidi e si restringono, quindi diventano marroni o marrone scuro, mentre i rami e le foglie sopra la parte malata appassiscono.

Come risolvere il problema delle foglie di edera che diventano nere

1. Eliminare tutte le foglie e i rami malati, quindi migliorare l'ambiente per evitare un'eccessiva umidità. L'aria non deve essere troppo umida e il terreno non deve essere ristagno d'acqua.

2. Migliorare la ventilazione ed evitare di tenere la pianta in uno spazio chiuso. Assicuratevi inoltre di applicare alcuni fungicidi, come il comune carbendazim o il tiofanato-metile. È possibile utilizzare anche la soluzione più efficace di tiofanato-metile o mancozeb.

Cosa fare se i rami dell'edera appassiscono

Per prima cosa bisogna potare l'edera. Questa pianta cresce rapidamente, ma la superficie del terriccio è limitata. Quanto più cresce velocemente, tanto più è difficile reintegrare l'umidità nel terreno. Se la tua edera ha foglie morte e rami vuoti, dovresti decisamente potare i rami vuoti e le foglie morte per ridurre la densità delle foglie. Lo scopo di questa operazione è quello di ridurre la pressione di rifornimento idrico sull'edera e di concederle un periodo di riserva per l'auto-riparazione.

Quindi, nella futura manutenzione, bisogna garantire un'annaffiatura tempestiva e non lasciare mai che il terreno si secchi. Se l'aria in casa è secca, è meglio spruzzarlo una volta al mattino e una alla sera. Infine, dovresti concimare l'edera principalmente con fertilizzante azotato, per aumentare la vitalità delle foglie e migliorare la resistenza della pianta alle malattie.

<<:  Come coltivare gli alberi della gomma e farli sopravvivere facilmente? A cosa bisogna fare attenzione quando si piantano alberi della gomma in vaso?

>>:  Perché la punta dell'asta si rompe facilmente? Come ripararlo?

Consiglia articoli

Cosa rappresenta il litchi? Come scegliere i litchi

I litchi freschi hanno un profumo gradevole. Il c...

Cos'è il tè Queshe? Il tè queshe è costoso?

Il tè Queshe è una delle varietà rare e costose d...