Qual è il motivo per cui l'Impatiens non produce foglie? Come risolvere il problema dell'Impatiens che non fa crescere le foglie

Qual è il motivo per cui l'Impatiens non produce foglie? Come risolvere il problema dell'Impatiens che non fa crescere le foglie

L'Impatiens è un fiore molto comune nella nostra vita quotidiana. Molte famiglie piantano l'Impatiens per i suoi effetti di riduzione del gonfiore, promozione della circolazione sanguigna e sollievo dal dolore. Allora perché l'Impatiens non produce foglie? Come risolvere il problema della mancanza di foglie dell'Impatiens? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Perché l'Impatiens non produce foglie?

1. Parassiti del ragno rosso

I bersagli principali del ragnetto rosso sono le foglie di alcune erbe, soprattutto quelle giovani. Se una pianta è infestata dal ragnetto rosso, nella fase iniziale appariranno delle macchie sporadiche sulle foglie. Nei casi più gravi, compariranno numerose piccole macchie bianche. Le foglie diventeranno gradualmente di colore bianco-grigiastro, per poi seccarsi lentamente e cadere.

2. Oidio

L'oidio si manifesta principalmente sulle foglie, sugli steli teneri e sui fiori delle piante. Nelle fasi iniziali, l'oidio si manifesta sotto forma di piccole macchie irregolari di colore giallo-verde, dai bordi poco definiti. Poi le lesioni continuarono ad espandersi, apparvero delle macchie bianche e polverose e infine si trasformarono in innumerevoli macchie nere.

Come risolvere il problema che Impatiens non fa crescere le foglie

1. Se si tratta di un parassita, il ragno rosso, possiamo usare le forbici per tagliare i rami e le foglie malati. Tuttavia, se ti accorgi che la malattia è già in una fase avanzata e ci sono troppe foglie, puoi provare a spruzzare sulle foglie del tabacco o dei grani di pepe imbevuti d'acqua per vedere se la situazione torna alla normalità.

2. Se si riscontrano sintomi di oidio, le foglie malate devono essere rimosse tempestivamente o addirittura le piante malate devono essere estirpate per ridurre la fonte della malattia e impedirne la rapida diffusione. Se la rimozione delle foglie malate o l'estirpazione delle piante malate non riescono a risolvere completamente il problema, è necessario ricorrere ai farmaci. È possibile utilizzare il metiltiofanato o il carbendazim per spruzzare o irrigare le radici. Usatelo una volta ogni 7-10 giorni e il problema sarà risolto usandolo tre volte di seguito. Può anche essere spruzzato una volta al mese a scopo preventivo e di controllo.

Come prevenire e controllare l'oidio delle Impatiens

1. Non è consigliabile applicare troppo fertilizzante azotato, ma è opportuno applicare una quantità adeguata di fertilizzante potassico per migliorare la resistenza della pianta alle malattie.

2. Potare e dare forma all'albero in tempo, rimuovere rami e foglie malati e migliorare la ventilazione e le condizioni di luce.

3. A partire dall'inizio della primavera, spruzzare preventivamente una miscela di calce e zolfo o carbendazim una volta ogni quindici giorni.

4. Dopo che la malattia si è manifestata, è possibile spruzzare ossicarbossina al 15% 800-1000 volte, ottenendo così un migliore effetto di prevenzione e controllo.

<<:  Quanto sono lunghi il filo e il sottofilo per una canna da pesca da 4,5 metri? Qual è la mentalità dei pescatori che amano la pesca notturna?

>>:  Qual è la causa della tosse dopo diversi mesi? Come curare la tosse con la medicina tradizionale cinese?

Consiglia articoli

Quattro step per "proteggere i denti e sorridere più spesso"

Creazione e diffusione di lavori scientifici oral...

Un viaggio magico nel regno dolce

Figura 1 “Troppo zucchero” (Fonte: account uffici...

【Lezione sulla salute】Cos'è il prurito senile

Per garantire l'effetto divulgativo dell'...

La battaglia per difendere la banana

Questo è il 4829° articolo di Da Yi Xiao Hu Molti...