Quali colori di mobili sono adatti allo stile nordico? Abilità nell'abbinamento dei colori dei mobili in stile nordico

Quali colori di mobili sono adatti allo stile nordico? Abilità nell'abbinamento dei colori dei mobili in stile nordico

Sappiamo tutti che lo stile nordico è uno stile d'arredamento molto in voga ultimamente. Molti giovani arredano le loro case in stile nordico, che è più alla moda e semplice; l'abbinamento dei colori è molto intelligente e rende l'intera casa molto confortevole. L'arredamento in stile nordico solitamente tiene conto anche dell'acquisto dei mobili. Quali colori di mobili sono adatti allo stile nordico? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Quale colore di mobili è adatto allo stile nordico?

Colore del legno

Sebbene il colore del legno non sia un colore versatile, è ampiamente utilizzato, soprattutto nello stile minimalista giapponese o nell'elegante stile americano, che presentano entrambi arredi color legno; anche lo stile nordico utilizza il colore del legno per la neutralizzazione. Gli arredi in legno presentano venature naturali, conferendo all'ambiente una bellezza morbida e calda, neutralizzando il bianco delle pareti o dei pavimenti, abbandonando l'atmosfera fredda e iniettando una luce calda e armoniosa.

rosa

L'arredamento rosa è un esempio di dolcezza e giovinezza. Il rosa non è un dolce rosa glitterato, ma un colore rosa con toni grigi aggiunti, che nasconde la dolcezza originale ma emana un'atmosfera giocosa e vivace, come se evocasse ricordi d'infanzia.

Bianco

Il bianco è un colore comune nello stile nordico. Il design vuoto rende lo spazio più stratificato e ispira un'immaginazione illimitata. Sulle pareti viene utilizzato soprattutto il bianco, che crea un'ampia illusione ottica. In abbinamento con arredi bianchi, forma un insieme armonioso e uniforme.

grigio

Le emozioni e gli effetti espressi dal grigio non necessitano di troppe parole. Basta uno sguardo e si rimane affascinati dalla sua alienazione e nobiltà. Nella casa vengono utilizzati colori di alta qualità, che mostrano un temperamento sobrio e sobrio, conferendo allo spazio una consistenza diversa.

nero

Anche gli arredi neri sono un elemento importante dello stile nordico. Sebbene siano di colore scuro, trasmettono un'immagine misteriosa e nobile, che suscita la curiosità delle persone e le spinge a volerne scoprire di più.

L'arredamento in stile nordico non è semplicemente sovrapposto e combinato in modo casuale, ma richiede la collisione di ogni tipo di arredamento per produrre un design conforme allo stile nordico. Il bianco semplice ed elegante, il grigio pregiato o il nero misterioso possono conferire allo spazio una consistenza infinita.

Quali sono i colori dei mobili nordici?

1. I mobili in stile nordico sono realizzati principalmente con tronchi e il legno è prevalentemente giallo e marrone. I mobili in legno sono più naturali e, nello stile nordico, spesso si utilizzano pavimenti in legno.

2. Il noce dorato è una pregiata varietà di legno duro africano ed è di colore più scuro. Questo colore può essere utilizzato anche per lo stile nordico. Ma è più adatto allo stile classico europeo, cinese o nordico tradizionale.

3. I mobili in legno in stile nordico moderno sono più simili a una cornice, che riprende la consistenza naturale del legno. Non ricerca la preziosità del legno massello, ma punta sulla praticità, sulla semplicità e sulla bellezza delle forme. La maggior parte delle decorazioni sono geometriche.

4. I colori sono relativamente intensi e comprendono blu, ciano, giallo e rosa. Lo stile nordico è caratterizzato principalmente da colori vivaci. Ci sono colori meno intensi, meno stabili e più vivaci, meno lussuosi e più pratici. Concentratevi sulla comodità.

5. Ultimamente sono diventati popolari i colori più semplici, poco luminosi, vivaci ma non vivaci e con un po' di grigio.

6. La decorazione specifica dovrebbe basarsi sulle preferenze personali e sugli stili di riferimento. Dopotutto, lo stile nordico non rispecchia la nostra vita. È diverso dalla nostra cultura, dalle nostre abitudini di vita, dalla nostra estetica, dai nostri concetti di vita e dai nostri valori. Scegliamo semplicemente di apprezzarne l'aspetto. Finché non è brutto e ci piace, possiamo sceglierlo.

Abilità nell'abbinamento dei colori dei mobili in stile nordico

Quando si arreda una casa in stile nordico, è necessario scegliere i colori del soffitto, della base decorativa e delle pareti. Ciò fornirà molti riferimenti per la futura scelta dei mobili. Per il controsoffitto, basta semplicemente dipingere i bordi con vernice al lattice grigia o azzurra, quindi abbinare i colori per creare un contrasto. Rende l'aspetto visivo meno monotono. Queste cose sono fatte. Dobbiamo considerare la scelta dell'arredamento. Spesso diciamo ai nostri clienti che se vogliono arredare in stile nordico la cosa più importante è concentrarsi sull'arredamento. Se l'arredamento è di buona qualità, sarà in stile nordico, se invece non è di buona qualità, sarà in stile moderno.

Quindi, che tipo di arredamento dovremmo scegliere per avere uno stile nordico? Dovremmo scegliere mobili in legno. I mobili in legno non devono essere squadrati. Dovremmo sceglierne alcuni arrotondati, così avranno un aspetto migliore. Che si tratti di un tavolino o di un mobile porta TV, le gambe devono essere in legno. Se le vostre finanze lo consentono, scegliete del marmo per il piano di lavoro. Lo stesso vale per le gambe del divano, che sono in legno. Per quanto riguarda il colore del divano, scegliete tessuti chiari invece di quelli scuri. Per i cuscini, puoi scegliere colori scuri e luminosi come contrasto. Non sarà monotono.

<<:  Il maltosio è efficace per alleviare la stitichezza? Quale fruttosio può curare la stitichezza?

>>:  Cosa appendere sulla parete di fondo del divano? Abilità di decorazione della parete di sfondo del divano

Consiglia articoli

La bellissima moglie Sui Tang condivide 3 consigli per una pelle meravigliosa

Sui Tang ha partecipato oggi a una conferenza sta...

Liu Xiumei: Come considerare razionalmente i batteri indicatori eccessivi?

Wu Qingping, Accademico dell'Accademia cinese...