Quali verdure aggiungere agli gnocchi di montone? Quali verdure aggiungere agli gnocchi di montone?

Quali verdure aggiungere agli gnocchi di montone? Quali verdure aggiungere agli gnocchi di montone?

Sappiamo tutti che la carne di montone è un alimento comune nelle nostre vite. Può essere consumato in molti modi, ha un sapore delizioso ed è ricco di sostanze nutritive. È amato dalla gente. Molte persone usano la carne di montone per preparare gli gnocchi. Di solito gli gnocchi di agnello vengono preparati con alcune verdure. Quali sono le verdure più adatte per accompagnarli? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Perché è meglio preparare degli gnocchi con carne di montone?

Cipolla verde

Cipollotti e agnello sono un abbinamento perfetto per il ripieno e il classico piatto dello Shandong, l'agnello saltato in padella con cipollotti, ne è l'esempio migliore. I cipollotti non solo esaltano il sapore e riducono l'untuosità, ma sono anche utili per eliminare l'odore di montone.

coriandolo

Il coriandolo, noto anche come cilantro, è ricco di vitamine e oligoelementi ed emana una fragranza unica. Se utilizzato per preparare ravioli con carne di montone, non solo ne esalta il sapore, ma elimina anche l'odore di montone.

carota

L'agnello ha un carattere caldo, mentre le carote hanno un carattere neutro. Mangiare questi due alimenti insieme non ti irriterà. E le carote possono eliminare l'odore di montone. Inoltre, le vitamine liposolubili contenute nelle carote necessitano di olio per essere assorbite meglio e l'agnello garantisce proprio queste condizioni, per cui agnello e carote rappresentano un abbinamento classico.

Ravanello bianco

Agnello e ravanello sono sicuramente un buon abbinamento. Che si tratti di ravanello bianco o di ravanello verde, l'agnello è caldo per natura, mentre il ravanello è freddo per natura. Combinandoli si può anche evitare il problema del mal di gola causato dal consumo eccessivo di carne di agnello. Inoltre, l'agnello e il ravanello insieme non hanno praticamente alcun odore.

Come fare gli gnocchi di montone

Dopo aver rimosso i tendini dalla carne di montone e averla tagliata a pezzetti, fate bollire l'acqua con i cipollotti, lo zenzero e i grani di pepe. Una volta che l'acqua si è raffreddata, aggiungetela al ripieno di montone in porzioni e sbattete fino a ottenere un composto sodo. Vino da cucina, sale, essenza di pollo, salsa di soia chiara, pepe, cipollotto tritato, aggiungere un po' di salsa di ostriche e zucchero per esaltarne il sapore. Scaldate l'olio in una padella, aggiungete i grani di pepe e fateli rosolare a fuoco basso finché non saranno fragranti. Dopo il raffreddamento, togliere i grani di pepe e conservarli per altri usi. Aggiungere l'olio fritto al ripieno di montone e mescolare bene.

Il trucco per mescolare il ripieno è questo: niente porri per il manzo e niente zenzero per il montone. Carote, cipolle, finocchi e cipollotti sono tutte ottime scelte per l'agnello. Anche il sedano e il melone invernale vanno bene, ma non aggiungete porri, germogli d'aglio, ecc.

Come fare gli gnocchi di montone

Ingredienti necessari: carne di montone, ravanello, cipolla, peperone, olio da cucina, sale, salsa di soia, farina

Passaggi specifici:

Il primo passo è preparare l'acqua al pepe. Aggiungere acqua e grani di pepe nella pentola e portare a ebollizione. Togliete i grani di pepe e gettateli via. Tritare i cipollotti, grattugiare il ravanello e tagliarlo a pezzetti.

Il secondo passaggio consiste nell'impastare l'impasto. Il sapore degli gnocchi è in gran parte legato a quanto bene viene impastato l'impasto. Mettete la farina in una ciotola, aggiungete acqua tiepida e impastate fino a ottenere un impasto. Impastare ancora per rendere la superficie liscia, coprire con pellicola e lasciare riposare per 10 minuti.

Il terzo passaggio consiste nel tritare la carne di montone per ricavarne il ripieno, il più finemente possibile. Aggiungere quindi l'olio da cucina, il sale e la salsa di ostriche e mescolare in una direzione, aggiungendo nel contempo l'acqua al pepe. Quindi aggiungere il cipollotto e il ravanello tritati e mescolare bene.

Il quarto passaggio consiste nel pizzicare l'impasto fino a formare un piccolo pezzo, quindi arrotolarlo fino a formare una sfoglia, aggiungere il ripieno preparato e formare gli gnocchi.

Fase 5. Far bollire l'acqua in una pentola. Aggiungere gli gnocchi dopo che l'acqua bolle. Utilizzare il dorso di un cucchiaio per spingere leggermente gli gnocchi ed evitare che si attacchino alla pentola. Quando l'acqua nella pentola bolle, aggiungere una ciotola di acqua fredda. Ripetere tre volte e poi toglierli.

<<:  Quale condimento è più adatto per l'agnello in umido? Devo aggiungere pepe o anice allo stufato di agnello?

>>:  Bisogna aggiungere il sale alla fine della cottura del maiale brasato? Qual è il momento migliore per aggiungere sale al maiale brasato?

Consiglia articoli

Una “dieta antinfiammatoria” può davvero migliorare l’immunità?

Questo è il 4274° articolo di Da Yi Xiao Hu Di re...

Tales of Vesperia: The First Strike - Un prequel imperdibile per i fan

L'attrattiva e le recensioni di Tales of Vesp...