Le luci delle auto servono ad illuminare la notte o quando piove, nevica o c'è nebbia, quindi devono essere sufficientemente luminose da garantire al conducente una visione chiara ed evitare incidenti. Cosa succede se le luci dell'auto non sono abbastanza luminose? Cosa posso fare se le luci dell'auto non sono abbastanza luminose?Il primo è il problema della lampadina stessa. Il problema può essere risolto sostituendo le lampadine allo xeno o quelle a LED. Il secondo tipo riguarda i difetti di progettazione della struttura riflettente. L'unica soluzione è la modifica. Questo è ciò che viene definito una lente modificata. Le lenti modificate si dividono in lenti allo xeno e lenti LED. Ci sono molti marchi. L'effetto è ottimo. Il terzo tipo è quello in cui i fari dell'auto originale erano molto luminosi, ma sono diventati fiochi dopo essere stati utilizzati per un certo periodo di tempo. Questa situazione può essere risolta sostituendo la lampadina con una nuova. È meglio usare lampadine identiche o migliori. La quarta è una situazione inevitabile per ogni spia di un'auto. Con l'uso crescente, la luce dell'auto invecchierà sicuramente. Ciò influirà inevitabilmente sull'effetto luminoso. Questo problema può essere risolto rinnovando i fari o sostituendo il gruppo ottico. Quale faro dell'auto è il più luminoso?I fari delle auto si dividono fondamentalmente in tre tipologie: fari alogeni, fari allo xeno e fari a LED. I fari alogeni furono i primi ad essere utilizzati sulle automobili. Sono realizzati riempiendo le normali lampade a incandescenza con gas contenente elementi alogeni. I fari allo xeno sono chiamati "piccoli soli artificiali". Hanno un'elevata luminosità e una lunga durata, ma sono anche costosi e comportano elevati costi di manutenzione. I fari a LED sono cosiddetti diodi ad emissione luminosa, caratterizzati da costi contenuti, lunga durata e capacità di accensione rapida. In termini di luminosità, le lampade allo xeno sono le più luminose, seguite dalle lampade a LED e infine dalle lampade alogene. Ciò è correlato al modo principale in cui le lampade emettono luce. Se vuoi risparmio energetico, tutela dell'ambiente e alta luminosità, scegli i LED. Se si desidera praticità e lunga durata, si consiglia di utilizzare lampade alogene. Se hai bisogno di una luminosità elevata e non vuoi nasconderla, puoi scegliere una lampada allo xeno. La struttura della lampada alogena è semplice e il principio di base di emissione della luce è lo stesso della lampada a incandescenza. La presenza di gas alogeno nella lampada può prolungare efficacemente la durata del filamento. Tuttavia, la sua luminosità è bassa e la luce non è sufficiente di notte e nei giorni di pioggia. Durata di vita breve e non rispettoso dell'ambiente. Le lampade allo xeno non necessitano di filamenti, ma tramite un alimentatore potenziato, l'alta tensione ionizza la lampada allo xeno o un altro gas inerte nella lampada allo xeno per produrre una sorgente luminosa tra i due poli dell'alimentatore. Le lampade allo xeno presentano le seguenti caratteristiche: elevata temperatura di colore, elevata luminosità, elevato contenuto tecnico, elevati requisiti di modifica e prezzo elevato. I fari a LED sono fonti di luce fredda e non generano calore. Ha un'elevata luminosità, è ecologico, ha una lunga durata e un forte potere penetrante. Conversione energetica teoricamente pari al 100%. Allo stesso tempo, ha una struttura compatta, un'ampia gamma di applicazioni e una luce brillante ma non abbagliante. Come acquistare un'assicurazione per la modifica dei fariPer le compagnie di assicurazione generali, la copertura è limitata alle parti originali del veicolo. Se si desidera assicurare la propria auto con parti modificate, la compagnia assicurativa offre un tipo speciale di assicurazione integrativa per le modifiche, alcune delle quali sono chiamate assicurazioni per la perdita di nuove attrezzature, appositamente preparate per gli appassionati di modifiche di veicoli. Tuttavia, il costo non dovrebbe essere basso, per cui è sconsigliato stipularla; inoltre, non sono molte le persone che stipulano espressamente questo tipo di assicurazione. In caso di incidente tra due veicoli, la compagnia assicurativa dell'altra parte risarcirà le parti modificate solo se l'altra parte è pienamente responsabile e sarà necessario presentare una fattura per la modifica. Entrambe le parti sono responsabili e la compagnia assicurativa dell'altra parte ha il diritto di rifiutare il risarcimento per i fari modificati. Questa è la regola. L'assicurazione contro i danni al veicolo comprende già i danni causati dai fari danneggiati, ma se si tratta di una modifica successiva, la compagnia assicurativa pagherà solo in base agli accessori originali del veicolo. Lo smarrimento del kit di modifica è a nostro carico, ma se si conosce il perito assicurativo della compagnia assicurativa, è possibile effettuare altre operazioni. Se non si stipula un'assicurazione per l'attrezzatura aggiuntiva, in caso di incidente, anche se si è stipulata un'assicurazione completa, la compagnia assicurativa potrebbe avere motivo di rifiutarsi di risarcire la perdita dell'attrezzatura aggiuntiva! Se il valore effettivo non è elevato, non è un grosso problema. Tuttavia, se il valore della nuova attrezzatura supera i 10.000 yuan, è meglio stipulare un'assicurazione per la nuova attrezzatura. |
Il contenuto seguente potrebbe risultare fastidio...
In genere i dirigenti aziendali utilizzano freque...
Qual è il sito web di Mines ParisTech? MINES Paris...
Autore: Wang Guangyi Secondo Ospedale Popolare di...
Un'auto produce molto rumore durante la guida...
Che cos'è Zomato? Zomato è un sito web indiano...
La ricerca di CleverTap rivela opportunità nel me...
I pazienti diabetici controllano i carboidrati pe...
La parte interna e posteriore delle cosce e i glu...
Il 15 febbraio la fusione dei due "giganti&q...
La pioggia primaverile della notte scorsa + polve...
Gli impiegati sono sottoposti a forte pressione s...
Estee Lauder 314 è una bellissima tonalità bayber...
Un signor Zhang di 45 anni, che deve socializzare...