Aumenta la massa muscolare e perdi grasso allo stesso tempo: l'allenamento metabolico con i pesi può aiutarti! 3 motivi per cui il modulo 3C può bruciare efficacemente i grassi

Aumenta la massa muscolare e perdi grasso allo stesso tempo: l'allenamento metabolico con i pesi può aiutarti! 3 motivi per cui il modulo 3C può bruciare efficacemente i grassi

L'allenamento metabolico con i pesi può aiutarti ad aumentare la massa muscolare accelerando il metabolismo attraverso un nuovo concetto di allenamento con i pesi, raggiungendo così l'obiettivo di perdere grasso. Di seguito esploreremo i principi e gli effetti dell'allenamento metabolico con i pesi, nonché i motivi per cui questo allenamento è più sicuro ed efficace dell'allenamento aerobico.

Come funzionano i moduli 3C

Ci sono tre motivi per cui il modulo 3C può bruciare efficacemente i grassi:

1. Alta resistenza

L'addestramento del modulo 3C utilizzerà attrezzature pesanti e leggere e opererà ad alta velocità. Pertanto, indipendentemente da quanto sia pesante l'attrezzatura, consumerà molta forza fisica dell'operatore, ma maggiore è l'intensità, maggiore sarà il tasso metabolico.

2. Coinvolgimento di tutto il corpo

L'allenamento del modulo 3C interessa la parte superiore e inferiore del corpo, i muscoli del core e coinvolge tutto il corpo. Il muscolo è un tessuto metabolicamente attivo; più una persona si muove, più calorie brucia, il che significa una perdita di grasso più rapida.

3. Funzionamento a lungo termine

Il consumo eccessivo di ossigeno post-esercizio (EPOC) si riferisce alla quantità di calorie consumate da una persona dopo un esercizio intenso (superiore al valore a riposo); studi hanno costantemente dimostrato che la durata dell'esercizio è direttamente correlata all'EPOC. Rispetto all'allenamento con i pesi tradizionale, l'allenamento con i pesi metabolico richiede più tempo (comprende vari movimenti ripetitivi), consuma più calorie e ha un migliore effetto brucia-grassi.

La differenza tra il modulo 3C e la formazione tradizionale

Quando le persone vogliono perdere grasso, solitamente scelgono metodi di allenamento tradizionali come l'esercizio aerobico. Di seguito viene spiegata la verità dietro l'allenamento aerobico e vengono svelati i concetti che la maggior parte delle persone ritiene veri ma che in realtà sono sbagliati.

Qualsiasi tipo di attività fisica fa bene alla salute, ma quando si parla di allenamento cardio costante, molte persone fraintendono o addirittura esagerano i suoi benefici per la perdita di grasso (mantenendo la massa muscolare). La ragione di questo fenomeno è che gli studi hanno dimostrato che l'allenamento aerobico è la migliore modalità di esercizio per perdere grasso a breve termine e l'effetto è persino migliore dell'allenamento di resistenza. Tuttavia, per coloro che vogliono essere snelli, forti e sodi, tali risultati di ricerca sono corretti solo a metà: per essere snelli e forti, è necessario eseguire un allenamento di resistenza.

Tutti hanno sentito parlare di "allenamento aerobico" e "allenamento anaerobico"; l'allenamento metabolico con i pesi rientra in quest'ultimo. La differenza principale tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico è l'intensità. Puoi giudicare attraverso il seguente test di conversazione: supponi che tu e un amico stiate parlando mentre fate jogging. Se entrambi riuscite a pronunciare frasi complete e a mantenere un ritmo respiratorio normale, significa che siete in uno stato aerobico. Se decidi di accelerare o di fare uno sprint e hai bisogno di respirare tra ogni frase, sei in uno stato anaerobico.

Tutti hanno sentito parlare di "allenamento aerobico" e "allenamento anaerobico"; l'allenamento metabolico con i pesi rientra in quest'ultimo. La differenza principale tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico è l'intensità.

Il corpo produce glicogeno dopo aver consumato carboidrati. Una volta prodotto nel fegato, il glicogeno viene immagazzinato nei muscoli. Nello stato anaerobico, il corpo utilizza come combustibile solo il glicogeno. Al contrario, quando ci si trova in stato aerobico, le fonti di energia sono numerose, tra cui glicogeno, grasso e tessuto muscolare.

Tuttavia, sebbene l'esercizio aerobico bruci i grassi, la fonte di energia più probabile utilizzata è il glicogeno; inoltre, l'esercizio aerobico utilizza anche il tessuto muscolare come fonte di energia, motivo per cui la maggior parte degli atleti di resistenza non ha una massa muscolare elevata. Infatti, più esercizio aerobico si fa (riducendo la quota di allenamento con i pesi o non praticandolo affatto), più è probabile che la massa muscolare diminuisca, e una diminuzione della massa muscolare non fa bene alla forza, alle prestazioni atletiche, alla forma del corpo, ecc.

Al contrario, l'allenamento con i pesi è considerato anaerobico perché è ad alta intensità e brucia solo il glicogeno per produrre energia. La cosa più sorprendente dell'allenamento anaerobico è che può offrire contemporaneamente i benefici dell'esercizio aerobico. Usiamo l’analogia della salita delle scale: possiamo pensare ai gradini più bassi come a un esercizio aerobico; i gradini più alti come esercizio anaerobico ad alta intensità. Per salire la scala, dobbiamo prima passare attraverso i gradini più bassi (cioè l'esercizio aerobico) prima di poter raggiungere i gradini più alti (cioè l'esercizio anaerobico); quando stiamo per scendere dai gradini più alti (entrando in uno stato di riposo), entreremo nuovamente nello stato aerobico. In questo modo, tra i due estremi dell'allenamento anaerobico (vale a dire i due gruppi di allenamento metabolico con i pesi), potremo godere degli effetti dell'allenamento aerobico, ma se facciamo solo esercizio aerobico (cioè restiamo nella classe inferiore), non potremo godere dei benefici metabolici e per la salute apportati dall'esercizio anaerobico. La ricerca dimostra inoltre che, poiché l'esercizio fisico ad alta intensità può aumentare l'assorbimento eccessivo di ossigeno dopo l'esercizio, l'esercizio fisico ad alta intensità come il modulo 3C può continuare ad accelerare il metabolismo fino a 72 ore dopo il completamento; al contrario, la ricerca non ha dimostrato lo stesso eccesso di assorbimento di ossigeno dopo l'esercizio fisico durante l'allenamento aerobico a velocità costante.

I moduli 3C di allenamento metabolico con i pesi introdotti in questo libro sono tutti composti da 1 a diversi minuti di esercizio continuo ad alta intensità, il che significa diversi minuti di esercizio ad alta intensità per tutto il corpo. Rispetto ai metodi di allenamento tradizionali, l'allenamento metabolico con i pesi basato sui principi della scienza sportiva può portare a risultati migliori nella perdita di grasso.

Questo articolo è tratto dal libro "Heavy Training Fat Loss Full Skill Analysis Textbook" di Gezhi Culture

<<:  Per aumentare la massa muscolare, bruciare i grassi e raggiungere un'alimentazione equilibrata, gli alimenti complementari sono essenziali! Ci sono 4 nutrienti negli alimenti complementari che si completano a vicenda

>>:  La cosa più temuta quando si perde peso è l'edema. Non solo sollevando i piedi si può eliminarlo, ma con questi 4 consigli, eliminare l'edema non è più un sogno!

Consiglia articoli

È necessario applicare la protezione solare anche nelle giornate nuvolose?

Esperto di revisione: Zhang Yuhong, primario del ...

Che ne dici di Saucony? Recensioni e informazioni sul sito web di Saucony

Cos'è Saucony? Saucony è un famoso marchio spo...

In inverno i pazienti renali devono fare attenzione a diverse cose

In inverno le temperature scendono drasticamente ...

Effetti dell'emoglobina bassa sul corpo dei pazienti perioperatori

Nel lavoro clinico ci imbattiamo spesso in pazien...