Ci sono sintomi o segnali di minaccia di aborto spontaneo? È necessario conservare il feto in caso di minaccia di aborto spontaneo?

Ci sono sintomi o segnali di minaccia di aborto spontaneo? È necessario conservare il feto in caso di minaccia di aborto spontaneo?

Le madri incinte, fino al momento del parto, si preoccuperanno sempre se il bambino è sano e se riusciranno a tenerlo. La minaccia di aborto si verifica quando sono presenti sintomi di aborto spontaneo, come emorragie, ma l'aborto spontaneo non si è ancora verificato. In questa fase è necessario prestare particolare attenzione e collaborare con il medico per preservare il feto.

Ci sono sintomi o segnali di minaccia di aborto spontaneo?

Se avverti dolori addominali che peggiorano gradualmente, in realtà è il segnale di una minaccia di aborto spontaneo. Questo tipo di dolore addominale è simile a un dolore sordo allo stomaco durante le mestruazioni, e dà una sensazione di pesantezza. In questo caso dobbiamo stare attenti. Se il dolore continua a peggiorare, è necessario recarsi in ospedale per le cure. Bisogna fare attenzione perché una minaccia di aborto potrebbe trasformarsi in un aborto inevitabile.

Un'altra situazione è l'emorragia. Il sintomo iniziale è il sanguinamento vaginale, che inizialmente può essere rosa chiaro. Se la malattia non viene curata, con il peggiorare della malattia potrebbe comparire nuovo sangue e persino aumentare la quantità di sangue. In questo caso dovremmo recarci in ospedale in tempo. Se la minaccia di aborto non viene curata in tempo, è probabile che si trasformi in un aborto inevitabile.

È necessario conservare il feto in caso di minaccia di aborto spontaneo?

Un sanguinamento vaginale prima della 28a settimana di gravidanza è considerato un aborto spontaneo; i sintomi del travaglio dopo la 28a settimana di gravidanza sono considerati parto prematuro.

Negli ospedali dotati di reparti di ostetricia e ginecologia e unità di terapia intensiva neonatale più efficienti, un feto di 28 settimane di gestazione può sopravvivere dopo il salvataggio, a seconda delle condizioni di salute della madre e del feto. I bambini nati dopo la 28a settimana e prima della data prevista del parto sono considerati prematuri e richiedono un attento monitoraggio dei parametri vitali e cure meticolose.

Prima delle 28 settimane di gravidanza, si verifica una piccola emorragia vaginale, che può essere di colore rosso scuro o leucorrea macchiata di sangue, ma non viene espulso tessuto fetale o placenta, accompagnata da sintomi di dolore parossistico al basso ventre o mal di schiena, che indicano una minaccia di aborto.

Se l'esame ostetrico rileva che la cervice non è aperta, le membrane fetali non sono rotte e le dimensioni dell'utero sono coerenti con il mese di gravidanza e, dopo il trattamento e il riposo, i sintomi della minaccia di aborto scompaiono, la gravidanza può continuare;

Se la quantità di sanguinamento vaginale continua ad aumentare, la parte inferiore dell'addome continua a far male, la cervice si è aperta e il tessuto fetale fuoriesce dalla vagina, sarà difficile salvare il feto e si verificherà un aborto spontaneo.

Le donne incinte che rischiano un aborto spontaneo devono adottare misure per preservare il feto. Potrebbero riuscire a portare avanti la gravidanza attraverso il riposo, i farmaci e la gestione delle emozioni. Le donne incinte devono cambiare mentalità e non essere eccessivamente ansiose, depresse o avere grandi sbalzi d'umore, altrimenti ciò sarà dannoso per la conservazione del feto.

Precauzioni per la minaccia di aborto

Innanzitutto, se c'è il rischio di aborto spontaneo, nella maggior parte dei casi la paziente ha bisogno di restare a letto per riposare, ma ciò significa restare a letto tutto il giorno. In passato, c'era una suocera che costringeva la nuora a rimanere a letto per proteggere il feto, e lei doveva mangiare, bere, defecare e urinare a letto. Alla fine, i polpacci della madre incinta si atrofizzarono e lei non riuscì più a camminare. È necessario prestare maggiore attenzione, ma ciò non significa che non si debba alzare dal letto.

In secondo luogo, non mangiare cibi piccanti e acidi, perché possono causare diarrea nelle donne incinte. La diarrea ha un forte impatto sull'addome, per questo le donne incinte devono prestare attenzione alla propria dieta.

In terzo luogo, per quanto riguarda la stimolazione esterna, i familiari non devono far arrabbiare la madre incinta, perché ciò potrebbe causare un aborto spontaneo. È molto importante mantenere un umore felice nella futura mamma.

Quarto, non puoi fare sesso. Questo è molto importante. Molti uomini non vi prestano sufficiente attenzione, e questo fa sì che la minaccia di aborto si trasformi direttamente in aborto spontaneo.

<<:  A cosa bisogna fare attenzione tra qualche settimana dopo la nascita del bambino?

>>:  Perché i bambini nascono con i denti? Ci saranno conseguenze se i denti cadono?

Consiglia articoli

Lavarsi i denti può causare malattie?

Questo è il 3427° articolo di Da Yi Xiao Hu Di re...

È bene coltivare l'ibisco in casa? Come coltivare l'ibisco in modo vigoroso?

L'amaranto è un fiore molto ornamentale ed è ...

Sai come integrare correttamente il calcio?

Questo è il 3867° articolo di Da Yi Xiao Hu Come ...