Quali sono i requisiti che le donne incinte devono rispettare per indossare determinati vestiti? Come dovrebbero le donne incinte indossare meglio i vestiti?

Quali sono i requisiti che le donne incinte devono rispettare per indossare determinati vestiti? Come dovrebbero le donne incinte indossare meglio i vestiti?

Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane incinta, il suo corpo subisce vari cambiamenti, in particolare cambiamenti nella forma del corpo, quindi molte madri incinte si sentiranno più in difficoltà nel vestirsi e non sapranno come vestirsi bene e comodamente. Sul mercato sono disponibili molti tipi di vestiti e scarpe per le donne incinte. Ci sono quindi delle cose particolari a cui prestare attenzione quando si indossano vestiti durante la gravidanza? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Come vestirsi meglio per le donne incinte

1. Materiale

Gli abiti premaman realizzati in tessuto di puro cotone dovrebbero essere la prima scelta per le mamme incinte, perché è un materiale naturale, assorbe bene il sudore, è traspirante e non è soggetto a allergie cutanee.

Naturalmente anche altri materiali, come lo chiffon e il velluto, sono delle buone scelte.

2. Stile

Quando si sceglie uno stile, è meglio optare per qualcosa di semplice e generoso, non troppo esagerato e non troppo decorato. Si sconsiglia inoltre di acquistare abiti attillati che aderiscano al corpo.

Gli stili con bretelle non solo ti fanno sembrare più giovane, ma sono anche carini e possono alleviare la pressione sull'addome.

3. Colore

Scegli colori tenui ed eleganti. Sono sconsigliati colori vivaci come il rosso acceso e l'arancione. Perché verso la fine della gravidanza le donne incinte sono soggette a tensione e ansia, e i colori troppo vivaci aumenteranno la stimolazione. E i colori semplici ed eleganti possono ridurre la sensazione di depressione.

4. Biancheria intima

Quando si acquista un reggiseno, oltre a considerare il materiale e a scegliere il puro cotone, traspirante e confortevole, bisogna considerare anche lo stile. Cercate di sceglierne uno con spallacci più larghi per ridurre il carico sulla schiena e sul torace. Inoltre, la coppa deve essere la più grande possibile per evitare di comprimere i capezzoli. Scegliete quelli con supporti in acciaio per sostenere meglio il peso dell'intero seno.

Quando si sceglie la biancheria intima, l'aspetto principale da considerare è il tessuto. Poiché le secrezioni vaginali delle donne incinte aumentano durante la gravidanza, il tessuto della biancheria intima deve essere morbido, traspirante e assorbente, preferibilmente in puro cotone.

Anche la dimensione deve essere scelta in modo appropriato. Non comprarne uno troppo piccolo, altrimenti tenderà la pelle, il che non solo ti creerà disagio, ma causerà anche una cattiva circolazione del sangue.

5. Scarpe

I principi fondamentali per le mamme incinte nella scelta delle scarpe sono la comodità e la sicurezza.

Le scarpe per le donne incinte dovrebbero avere un tacco di 2-3 cm. Molte persone pensano che le scarpe basse siano la scelta migliore, ma in realtà non è così. Le scarpe piatte non riescono a mantenere l'arco plantare in modo da assorbire gli urti e possono facilmente causare affaticamento muscolare e legamentoso, nonché danni muscolari.

Le suole devono essere realizzate in materiale antiscivolo e avere motivi antiscivolo per garantire la sicurezza durante la camminata.

Quali sono i requisiti per le donne incinte per indossare vestiti

Per quanto riguarda biancheria intima e reggiseni , poiché il seno cambia durante la gravidanza, bisogna prestare attenzione ad adattare la taglia del reggiseno. Non stringere troppo per evitare costrizione toracica e mancanza di respiro; Naturalmente, non esagerare, perché non sosterrà il seno.

Per quanto riguarda la biancheria intima , poiché la pancia cresce di giorno in giorno, ci sono due tipi di biancheria intima adatti alle donne incinte: i modelli a vita bassa e quelli a vita alta che sostengono la pancia. Puoi scegliere quello che ti senti più a tuo agio a indossare. È meglio scegliere cotone puro.

Alcune donne incinte avvertono una sensazione di costrizione al petto quando indossano biancheria intima a vita alta che sostiene la pancia, quindi scelgono biancheria intima a vita bassa;

Alcune donne incinte avvertono che la zona dall'ombelico al petto è molto fredda quando indossano biancheria intima a vita bassa, il che le rende più soggette alla diarrea; per questo motivo scelgono biancheria intima a vita alta che sostiene l'addome.

Per quanto riguarda la biancheria intima , la pelle è più sensibile durante la gravidanza, soprattutto quando stanno per comparire le smagliature. Se il materiale della biancheria intima è ruvido, potrebbe aggravare il prurito addominale o causare forti dolori addominali.

Soprattutto quando l'ombelico è sporgente, sarà molto fastidioso se i vestiti lo sfregano contro.

Per i capispalla , scegli modelli larghi, facili da indossare e da togliere, senza troppi piccoli accessori.

Per quanto riguarda i capispalla , puoi scegliere quelli che sostengono la pancia, hanno cinghie regolabili e non richiedono cintura.

Per quanto riguarda i calzini , non indossateli troppo stretti per non aggravare il gonfiore dei piedi. Durante la gravidanza non indossavo quasi mai i calzini in casa, tranne quando uscivo.

Per quanto riguarda le scarpe , è meglio indossare tacchi bassi, elastici, comodi per camminare e che possano essere indossati e tolti senza chinarsi.

È meglio non indossare scarpe con lacci. Dopo la fine della gravidanza, chinarsi diventa un compito difficile. Se i lacci delle scarpe sono allentati e la tua famiglia non è presente, sarà difficile allacciarli.

Che si tratti di biancheria intima o di capispalla, per quanto riguarda il materiale è meglio scegliere indumenti comodi che non causino allergie, non facciano cadere peli e non abbiano odori.

Durante la gravidanza è meglio scegliere biancheria intima e maglioni adatti all'allattamento, in modo da poterli continuare a indossare durante l'allattamento.

Lava tutti i vestiti che compri prima di indossarli, soprattutto la biancheria intima.

In breve, se sei disposta a essere scrupolosa su cosa indossare durante la gravidanza, puoi scegliere con attenzione dalla testa ai piedi. In generale, la comodità dovrebbe essere la considerazione principale. Se si vuole tenere in considerazione l'estetica, sarà necessario dedicare più tempo alla scelta. Naturalmente è possibile anche realizzare abiti su misura.

Punti da tenere a mente quando ci si veste per le donne incinte

Abiti larghi, non ostentati, che mostrano generosità, decenza e stabilità

Prima dei 3 mesi di gravidanza, la pancia della donna incinta non è ancora visibile, quindi in questo periodo è possibile indossare abiti normali. Dopo 3 mesi di gravidanza, l'addome inizierà a crescere gradualmente, la vita della futura mamma diventerà sempre più spessa e la forma generale del corpo apparirà molto forte. Allo stesso tempo, la gravidanza provocherà uno sviluppo secondario del seno e la madre incinta sentirà il suo seno più pieno. Quindi, in questo periodo, è meglio indossare abiti premaman larghi o semplici e versatili tailleur in due pezzi che sostengano la pancia; si dovrebbero preferire i colori chiari; lo stile dovrebbe essere ampio, comodo e ampio. Se è estate, scegli abiti che assorbano bene il sudore e ti mantengano fresco; se è inverno, scegli abiti che ti tengano caldo.

Stai lontano dagli indumenti in fibra chimica

Dopo che una donna incinta rimane incinta, la sua pelle diventa molto sensibile e la maggior parte delle donne sarà allergica agli indumenti in fibre chimiche. Ad esempio, gli indumenti sintetici attillati possono facilmente causare allergie in aree sensibili come ascelle, schiena e braccia, spesso sotto forma di eruzioni cutanee con piccole particelle rosse. Inoltre, durante la gravidanza non è possibile assumere farmaci a proprio piacimento. Se la madre incinta soffre di allergie e deve assumere farmaci, ciò potrebbe influire sullo sviluppo del bambino e aumentare la probabilità che quest'ultimo presenti delle deformità.

La scelta della biancheria intima è molto importante

Dopo il secondo trimestre è necessario indossare biancheria intima adatta, cambiandola frequentemente e disinfettandola ad alte temperature (ovvero esponendola al sole). Durante la gravidanza è meglio scegliere biancheria intima a vita alta o che sostenga la pancia. Dopo il secondo trimestre, l'addome diventerà sempre più grande e la pancia diventerà più pesante, comprimendo lentamente la vescica. Alcune donne incinte potrebbero provare dolore al pube. Indossare questa biancheria intima a vita alta che sostiene la pancia può prevenire il dolore pubico durante la gravidanza e ridurre anche la sensazione di cedimento addominale nelle donne incinte.

Utilizzare scarpe basse invece di tacchi alti per ridurre gli incidenti

Dopo la gravidanza è sconsigliato indossare tacchi alti, anche se leggermente alti. Con l'aumentare delle settimane di gravidanza, l'addome della madre incinta si inclinerà lentamente in avanti e anche il peso dell'intero corpo si sposterà in avanti. Indossare i tacchi alti farà perdere alla donna incinta il senso dell'equilibrio e sarà più soggetta a cadute, il che può facilmente causare dolori addominali o aborto spontaneo. Per questo motivo, dopo la gravidanza, dovresti abbandonare i tacchi alti e sostituirli con scarpe basse. Le scarpe basse possono anche alleviare la pressione sui piedi della donna incinta e prevenire le cadute.

<<:  Dovrei impedire al mio bambino di succhiarsi le dita quando ha tre mesi? Perché ai bambini piace mangiarsi le dita?

>>:  Cosa è nutriente per la colazione del bambino? Qual è il modo migliore per far fare colazione al bambino?

Consiglia articoli

Il fascino e la valutazione di "Skull Man": una recensione approfondita

Skull Man - Un ritratto sorprendente di un eroe o...

Come prevenire i polipi intestinali?

Gli esperti medici spesso attribuiscono l'ins...