Sappiamo tutti che il periodo dell'allattamento è un periodo importante dopo il parto e un periodo di rapida crescita per il bambino, per questo motivo dobbiamo garantire un allattamento corretto affinché il bambino possa assumere i nutrienti di cui l'organismo ha bisogno. Alcune madri avranno il ciclo mestruale durante l'allattamento. Le mestruazioni durante l'allattamento influiscono sul latte materno? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! Posso continuare ad allattare quando ho il ciclo?È normale avere le mestruazioni durante l'allattamento e puoi allattare durante il ciclo. Questo problema non è grande, si può dire che non c'è alcun problema. Non c'è motivo di farsi prendere dal panico o di avere paura. Dopo il parto, l'utero di una donna torna alle sue dimensioni originali nel giro di 42 giorni e qualche mese dopo potrebbe avere il primo ciclo mestruale. Alcuni arrivano più velocemente, altri più lentamente. Questi sono tutti fenomeni fisiologici normali. Non influiscono sull'allattamento al seno del bambino, né significano che l'allattamento al seno sia negativo. Allattate al seno normalmente. Durante l'allattamento è normale avere le mestruazioni e non è necessario svezzare il bambino. In genere si consiglia di allattare al seno per due anni, il che è sicuramente positivo per il bambino. In ogni caso, il latte umano è migliore di quello animale. Quali sono le precauzioni per l'allattamento durante le mestruazioni?Prima di tutto, è necessario prendersi cura dell'igiene personale per non arrecare danno ai propri figli. Poiché la madre è la persona che ha il contatto più stretto con il bambino, l'igiene e la salute della madre possono essere facilmente trasmesse al bambino. Per questo motivo è importante mantenere una buona igiene personale. Inoltre, in circostanze normali, le mestruazioni ti faranno sentire molto stanca e debole. In questo periodo, devi ancora prenderti cura del bambino e continuare ad allattare, quindi devi reintegrare l'alimentazione in tempo e aggiungere più cibi di alta qualità che arricchiscano il sangue e le proteine, come datteri rossi, zuppa di pollo, zuppa di pesce, ecc. Solo quando sei piena di energia e vitalità puoi dare al tuo bambino il latte materno con il valore più alto. Terzo, se possibile, dovresti chiedere alla tua famiglia di aiutarti a prenderti cura del bambino e a svolgere le faccende domestiche. Cercate di ridurre il vostro carico, evitate il contatto con l'acqua fredda e mantenetevi di buon umore. Questo è un bene sia per i bambini che per gli adulti. Problemi a cui prestare attenzione quando si hanno le mestruazioni durante l'allattamento1. Qualità del latte maternoAlcune persone anziane pensano che avere le mestruazioni durante l'allattamento influisca sulla qualità del latte materno e che il latte materno dopo le mestruazioni sia "tossico". Infatti, avere le mestruazioni durante l'allattamento non compromette la qualità del latte materno. La quantità di latte dopo le mestruazioni diminuirà, ma la qualità rimarrà la stessa. A questo punto dovresti mangiare più zuppa. Il latte materno è l'alimento migliore per i neonati, soprattutto entro i quattro mesi di vita, periodo in cui il latte materno è il migliore. Pertanto, anche durante questo periodo, le mestruazioni non influiscono sulla qualità del latte materno, quindi le madri non dovrebbero smettere di allattare solo perché hanno paura che le mestruazioni possano influire sul valore nutrizionale del latte materno. 2. Correlato alla prolattinaLa presenza o meno delle mestruazioni durante l'allattamento dipende molto dalla secrezione di prolattina nel corpo. Poiché le madri nel periodo post-partum hanno bisogno di allattare, i loro livelli di prolattina e ormoni sono in uno stato fluttuante. Quando la secrezione di prolattina è relativamente alta, i cambiamenti ormonali nel corpo possono causare un'alterazione delle mestruazioni. Quando il corpo della madre si riprende dopo il parto e torna alla normalità, le mestruazioni torneranno. 3. Prestare attenzione alla contraccezioneCon il recupero del corpo, la funzione dell'ovulazione inizia a tornare alla normalità. Per questo motivo, anche le madri dovrebbero adottare misure contraccettive adeguate durante l'allattamento. Molte madri pensano sempre di non avere le mestruazioni e di non ovulare, per questo non prendono misure contraccettive. Se rimangono incinte durante l'allattamento, ciò causerà gravi danni al loro corpo. 4. Mestruazioni irregolariDurante il periodo dell'allattamento, a causa di cambiamenti negli ormoni corporei, l'ovulazione potrebbe essere un po' imprecisa, provocando mestruazioni irregolari. Questo fenomeno è normale. Le mamme non devono preoccuparsi. Dopo l'allattamento, quando il corpo torna alla normalità, anche l'ovulazione e le mestruazioni torneranno alla loro normale regolarità. |
Ogni professione ha le sue malattie professionali...
Un internauta ha chiesto: Mia figlia ha 4 anni. D...
Nella medicina tradizionale cinese, l'autunno...
Appello e valutazione di "Naruto the Movie: ...
"Gli alimenti che aumentano il metabolismo b...
Chocolate Underground: una dolce storia di ribell...
L'esperta di body shaping casalinga più popol...
Nonostante i pionieri del settore come la BYD Qin...
L'obesità è la causa di tutte le malattie! Tr...
Qual è il sito web per i video didattici sulla vit...
La Gloxinia è una pianta da fiore comune in natur...
Si vocifera online che il liquido usato per reali...
Bisogna dire che il coenzima Q10 è davvero molto ...
Cos'è L Brands Group? L Brands, precedentement...
Gli amici che conoscono il pannello Kangchun sann...