Il volante dell'auto torna automaticamente al centro quando si gira? Perché il volante non torna automaticamente al centro quando si gira?

Il volante dell'auto torna automaticamente al centro quando si gira? Perché il volante non torna automaticamente al centro quando si gira?

L'auto gira anche usando il volante. Osservando attentamente, si noterà che il volante torna automaticamente nella posizione centrale dopo che l'auto ha svoltato. In realtà è normale. Allora perché il volante non torna automaticamente al centro quando si gira?

Il volante dell'auto torna automaticamente al centro quando si gira?

Tornerà automaticamente alla normalità. Questo perché sono tre i parametri più importanti che influenzano la progettazione dell'allineamento delle quattro ruote di un'auto: l'inclinazione del perno di sterzata, l'incidenza del perno di sterzata e la convergenza delle ruote anteriori.

Il perno di sterzo può essere inteso come un asse virtuale sulla ruota anteriore dell'auto, perpendicolare al terreno e lungo il diametro della ruota anteriore, ma in realtà questo asse non è verticale, bensì inclinato verso l'interno e all'indietro lungo la direzione spaziale della carrozzeria dell'auto. L'angolo formato dal perno di sterzo consente al veicolo di procedere in linea retta e di tornare automaticamente in posizione centrale dopo una svolta.

Quando si torna al centro, una condizione è soddisfatta: la resistenza dello sterzo è maggiore della resistenza in linea retta. La resistenza dello sterzo eviterà naturalmente la resistenza elevata e tornerà automaticamente nella direzione corretta senza l'azione di una forza esterna.

Perché il volante non torna automaticamente nella posizione normale quando si gira?

1. Gli pneumatici sul lato sinistro e destro non sono gonfiati uniformemente. Una delle cause principali della scarsa forza di rimbalzo è una pressione di gonfiaggio non uniforme degli pneumatici. Per determinare questo guasto è necessario utilizzare un manometro per pneumatici.

2. L'usura delle ruote sinistra e destra è irregolare, con una grande differenza, e il gonfiaggio delle ruote sinistra e destra è irregolare. Se le ruote sinistra e destra sono usurate in modo completamente diverso, il volante verrà tirato da un lato, problema che solitamente può essere risolto ruotando gli pneumatici.

3. La mancanza di manutenzione a lungo termine fa sì che la testa sferica dello sterzo diventi poco flessibile o troppo stretta.

4. La convergenza delle ruote anteriori non è corretta. Questo problema può essere risolto eseguendo un allineamento delle quattro ruote.

Il conducente deve adottare misure appropriate in base alla velocità attuale del veicolo e al raggio di sterzata previsto, ad esempio rilasciando il pedale dell'acceleratore prima di entrare in curva per consentire all'auto di rallentare lentamente e costantemente; se la visibilità è scarsa e il raggio di sterzata è relativamente piccolo, il veicolo deve essere condotto sul lato esterno della corsia per ampliare il più possibile il raggio di sterzata; Se la visibilità è buona, è possibile eseguire l'operazione di "taglio della curva" per ridurre la quantità di rotazione del volante e quindi la forza centrifuga.

Come far girare un'auto in modo costante quando si procede in salita o in discesa

Curva in pendenza.

In questa fase l'auto incontra una maggiore resistenza e viaggia a una velocità inferiore, quindi la forza centrifuga non è elevata. In caso di emergenza, rilasciare rapidamente il pedale dell'acceleratore. In generale, è possibile controllare la velocità del veicolo. Tuttavia, poiché la velocità in salita è relativamente bassa, soprattutto su pendii ripidi e lunghi, le prestazioni di evitamento non sono molto buone, quindi è consigliabile guidare sulla destra per evitare di non riuscire a evitare in tempo.

Curva in discesa.

In questo momento, il baricentro dell'auto si sposta in avanti e aumenta anche la forza d'inerzia anteriore. Relativamente parlando, la forza centrifuga sarà piuttosto grande, quindi bisogna essere preparati a rallentare in anticipo. Quando il raggio di sterzata è ridotto, la velocità deve essere controllata tramite i freni per mantenere la velocità del veicolo entro l'intervallo di velocità richiesto dalla curva. Dopo aver imboccato la curva, rilasciare delicatamente il pedale del freno e azionare i freni.

<<:  Quando si curva un'auto, bisogna premere la frizione? Perché la maggior parte delle auto ha le ruote sterzanti anteriori?

>>:  Qual è la differenza tra la versione TikTok Express e la versione TikTok Express? È vero che si possono guadagnare soldi?

Consiglia articoli

Ruan Xiangyan: proteggi la fonte della vita e salva la fertilità dei pazienti!

In quanto organi gonadici specifici delle donne, ...

Come realizzare un bonsai di Podocarpus? Qual è il significato di Podocarpus

Il Podocarpus, noto anche come Podocarpus macroph...