Sappiamo tutti che quando una donna rimane incinta, la sua pancia diventa più grande e può avere difficoltà a dormire. Molte donne incinte non riescono a dormire bene la notte, soprattutto nel secondo e terzo trimestre. Nel secondo trimestre la pancia è già visibile e dormire sarà un po' scomodo. Qual è la posizione migliore per dormire durante la gravidanza? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! Qual è la posizione migliore per dormire durante la gravidanza?1. Posizione sdraiata sul lato sinistroPer le donne incinte nel secondo trimestre, la posizione più adatta per dormire è quella sul lato sinistro. L'utero delle donne incinte avrà una leggera rotazione verso destra. Sdraiarsi sul lato sinistro aiuta a migliorare il grado di rotazione verso destra, aumentando il flusso sanguigno verso la placenta e favorendo lo sviluppo fisico del feto. 2. Posizione sdraiata sul lato destroSebbene la posizione sdraiata sul lato sinistro sia buona, per le donne incinte è difficile mantenere questa posizione per tutta la notte, soprattutto quando soffrono di edemi agli arti inferiori e frequenti crampi ai polpacci. Se le donne incinte insistono a dormire nella stessa posizione, il loro corpo non farà altro che sentirsi ancora più a disagio. Le donne incinte possono occasionalmente utilizzare la posizione sdraiata sul lato destro. Il feto è protetto dal liquido amniotico presente nell'utero, quindi le donne incinte non devono preoccuparsi che la posizione in cui dormono possa nuocere al bambino. Possono scegliere autonomamente la posizione più comoda per dormire. Dopotutto, il sonno delle donne incinte è legato allo sviluppo del feto. A cosa dovresti prestare attenzione quando dormi durante la gravidanza?Non bere troppa acqua prima di andare a lettoQuesto perché le future mamme che bevono troppa acqua tendono a urinare frequentemente durante la notte, il che rende difficile riaddormentarsi se si svegliano nel cuore della notte. Non mangiare troppo prima di andare a letto, segui una dieta leggeraSe si mangia troppo prima di andare a letto, il feto si agiterà facilmente, provocando frequenti movimenti fetali e rendendo difficile per la madre incinta addormentarsi. Inoltre, mangiare troppo può causare disturbi allo stomaco alla futura mamma. Una dieta leggera ha lo scopo di impedire alle future mamme di mangiare cibi piccanti e di avere la diarrea nel cuore della notte. Ascolta un po' di musica rilassante prima di andare a letto e non guardare il telefono per troppo tempo.Ascoltare un po' di musica rilassante prima di andare a letto può non solo aiutare le future mamme ad addormentarsi, ma anche fornire un'educazione prenatale al bambino. Inoltre, si raccomanda alle future mamme di non guardare troppo a lungo il cellulare prima di andare a letto, per non agitarsi e avere difficoltà ad addormentarsi. Adattarsi a una posizione comoda per dormireNella seconda metà della gravidanza, le future mamme non devono più insistere per dormire sempre sul lato sinistro. Va bene anche dormire ogni tanto sul lato destro. Se dormire su un lato risulta ancora scomodo, le donne incinte possono sdraiarsi per un breve periodo di tempo o girarsi leggermente di lato, di 30-60 gradi, per alleviare il disagio. Come prendersi cura di sé durante il secondo trimestrePer prima cosa, completa il tuo controllo prenatale come previsto.Durante il secondo trimestre dovresti sottoporti ad almeno due visite mediche, tra la 16a e la 20a settimana e tra la 21a e la 24a settimana di gravidanza. Lo scopo principale del controllo di metà gravidanza è monitorare la crescita e lo sviluppo fetale e individuare eventuali complicazioni della gravidanza. L'ecografia dovrebbe essere eseguita tra la 16a e la 24a settimana di gravidanza per comprendere lo sviluppo fetale, la placenta e il liquido amniotico e per escludere gravi malformazioni fetali. Tra la 16a e la 20a settimana di gravidanza, anche le donne incinte ad alto rischio possono scegliere di sottoporsi allo screening per la sindrome di Down, previo consenso informato. Le donne incinte ad alto rischio di diabete dovrebbero sottoporsi allo screening per il diabete gestazionale tra la 24a e la 28a settimana di gravidanza. In secondo luogo, monitora tu stesso i movimenti fetaliContare i movimenti fetali una volta a orari fissi ogni mattina, mezzogiorno e sera, ogni volta per un'ora. Tre movimenti fetali moltiplicati per quattro danno 12 ore di movimenti fetali. Movimenti fetali inferiori a 20 volte in 12 ore o inferiori a 3 volte all'ora indicano anomalie fetali. Se il conteggio è inferiore a 10 volte, significa che si è in presenza di ipossia fetale intrauterina e bisogna consultare immediatamente un medico. Terzo, mangia una dieta sana e mantieni uno stile di vita sanoA partire dalla seconda metà della gravidanza, dovresti aumentare l'assunzione di alimenti base, proteine di alta qualità come pesce, pollame, carne magra, frutti di mare e latte per garantire l'apporto calorico. Ogni giorno si dovrebbero consumare almeno 250 ml di latticini e 300 mg di calcio. Mangia regolarmente cibi ricchi di ferro e più frutta ricca di vitamina C per favorire l'assorbimento del ferro. Dovresti fare esercizio fisico moderato, come esercizi prenatali, yoga, camminate, ecc., ma non è consigliabile fare esercizi faticosi come il salto in alto e giocare a calcio. |
Qual è il sito web della Coppa del Mondo del Qatar...
"Netsuzou Trap -NTR-": Guerra psicologi...
Handsome Rescue Team Nurse Angels - Un affascinan...
Molti anni fa, io e mio marito lavoravamo solo e ...
Se si desidera abbassare i lipidi nel sangue in i...
Kuruneko Stagione 2 - Kuruneko Stagione 2 ■ Media...
Qualche giorno fa, dopo che la Città Proibita ha ...
Esperto di questo articolo: Zhu Hongjian, primari...
Innanzitutto, dobbiamo sapere che il principio pe...
Da una prospettiva psicologica, l'emozione è ...
Sebbene sia possibile acquistare i tuberi di sena...
Secondo Reuters, gli ultimi dati della società di...
"Initial D Fifth Stage": l'apice de...