Avrò ancora la nausea al quarto mese di gravidanza? Quali cambiamenti si verificano nel quarto mese di gravidanza?

Avrò ancora la nausea al quarto mese di gravidanza? Quali cambiamenti si verificano nel quarto mese di gravidanza?

Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane incinta, il suo corpo subisce molti cambiamenti, con sintomi diversi in momenti diversi. Le madri dovrebbero sempre prestare attenzione ai cambiamenti del feto e a se stesse, e comprendere la salute del feto e di se stesse. Ci saranno cambiamenti dopo 4 mesi di gravidanza? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Quali sono le reazioni di una donna incinta al quarto mese?

Al quarto mese e sedicesima settimana di gravidanza, la maggior parte delle mamme si sentirà molto a suo agio in questo periodo, perché la fastidiosa nausea mattutina tipica delle prime fasi della gravidanza sarà diminuita o scomparsa e anche il corpo della mamma mostrerà alcuni nuovi cambiamenti:

Non più magro

C'è un detto che dice "Nascondi i primi tre mesi ma non il quarto", il che significa che la tua gravidanza non sarà evidente nei primi tre mesi, ma dal quarto mese tutti potranno capire a colpo d'occhio che sei incinta.

Prima delle 12 settimane di gravidanza, l'utero della madre è ancora nascosto nella cavità pelvica. Quando il bambino è incinta di quattro mesi, l'utero della madre è cresciuto molto e si è gradualmente ingrandito con lo sviluppo del bambino. In questo periodo, anche l'utero ingrossato della madre ha superato la cavità pelvica e può essere maneggiato al di sopra della sinfisi pubica. Quando la madre è al quarto mese di gravidanza, l'utero può essere toccato circa 5 cm sotto l'ombelico. In parole povere, quando le madri sono al quarto mese di gravidanza, la loro gravidanza comincia a farsi notare. A causa della conformazione fisica e della forma del corpo prima della gravidanza, alcune madri hanno una pancia più grande, mentre altre non rimangono incinte prima del quinto mese.

Sviluppo del seno

Il seno della madre inizia a crescere nelle prime fasi della gravidanza. Nel secondo trimestre la circolazione sanguigna aumenta e la congestione diventa evidente. Le madri sentiranno che il loro seno continua a crescere, ma la sensibilità diminuisce e i capezzoli diventano più sensibili. Inoltre, il colore dell'areola e dei capezzoli diventa più scuro.

Diventare un buongustaio

Dopo essere rimaste incinte, le mamme hanno un motivo in più per mangiare. Nelle prime fasi della gravidanza, a causa delle reazioni tipiche della gravidanza, la maggior parte delle madri sperimenta perdita di appetito e alcune madri possono persino perdere peso. Nelle fasi intermedie della gravidanza, le prime reazioni alla gravidanza diminuiscono e scompaiono, e il feto cresce e si sviluppa più velocemente, richiedendo più nutrimento. In questo periodo, le madri sentiranno che il loro appetito è recuperato e avranno particolarmente fame, come se non fossero sazie per tutto il giorno.

Si verifica un falso travaglio

Al quarto mese di gravidanza, alcune donne incinte potrebbero manifestare i sintomi del falso travaglio. La maggior parte delle madri sperimenta un falso travaglio intorno al quinto mese di gravidanza. Quando si verifica un falso travaglio, le madri noteranno che il loro stomaco diventa più teso e duro, fino a contrarsi fino a formare una palla, come mostrato nella figura seguente.

Aumento delle perdite vaginali

Nella seconda metà della gravidanza, le secrezioni vaginali della madre aumenteranno. Questa modifica serve a proteggere il canale del parto dalle infezioni e a mantenere un sano equilibrio della flora vaginale. L'aumento delle secrezioni vaginali provocherà un forte disagio alle madri. Le madri dovrebbero prestare attenzione all'igiene personale e lavarsi più spesso. Se le secrezioni hanno un odore sgradevole, sono di colore bianco-grigiastro o verde, oppure provocano irritazione, sensazione di bruciore o altri sintomi di infezione, la madre deve controllarle per tempo.

Dolori della crescita

Quando eravamo giovani, abbiamo sperimentato i dolori della crescita. Allo stesso modo, dopo la gravidanza, la pancia cresce gradualmente e anche le madri possono avvertire dolori di crescita. Durante il quarto mese di gravidanza, le madri occasionalmente avvertiranno un dolore lancinante su entrambi i lati dell'addome, a volte lancinante e crampiforme. Questo dolore si manifesta più facilmente quando si starnutisce o ci si alza in piedi all'improvviso. Questo è il dolore della crescita.

La causa dei dolori della crescita è l'ingrossamento dell'utero. L'utero è dotato di quattro paia di legamenti, i più importanti dei quali interagiscono tra loro per mantenere la posizione dell'utero. L'utero materno è l'organo che subisce i maggiori cambiamenti durante la gravidanza. Le sue dimensioni aumenteranno gradualmente man mano che il bambino cresce e si sviluppa. Con l'aumento delle dimensioni dell'utero, i legamenti dell'utero vengono tirati, per cui occasionalmente le madri possono provare dolori addominali tiranti.

Sentire la presenza del bambino

A quattro mesi di gravidanza, alcune madri riescono già a percepire i movimenti fetali del bambino. In questa fase il bambino è ancora relativamente piccolo, quindi l'ampiezza del movimento fetale non è troppo grande ed è simile alla peristalsi gastrointestinale. Alcune madri sentono come se qualcosa spingesse loro nello stomaco, mentre altre sentono come se qualcosa stesse passando loro attraverso la pancia.

Queste madri sono solitamente più sensibili, hanno pareti addominali più sottili o sono pluripare. Le madri che rimangono incinte per la prima volta solitamente cominciano a percepire movimenti fetali tra la 18a e la 20a settimana di gravidanza. I movimenti fetali del bambino aumentano gradualmente con l'avanzare della gravidanza, raggiungendo un picco tra la 32a e la 34a settimana di gravidanza, per poi diminuire gradualmente dopo la 38a settimana.

Sviluppo fetale a 4 mesi di gravidanza

Cambiamenti specifici nel feto durante il quarto mese di gravidanza (ovvero dalla 12a alla 16a settimana di gravidanza):

1. In questo momento, il feto ha appena superato la fase iniziale della gravidanza, è lungo circa 51-123 mm e pesa circa 13-90 grammi. È già un feto astratto con tutti gli organi sostanzialmente formati.

2. I tratti del viso diventano evidenti, la pelle diventa più spessa, iniziano ad apparire delle belle impronte digitali, la pelle diventa più spessa, in breve, l'aspetto migliora sempre di più. Altri organi si stanno ancora sviluppando rapidamente e le parti del corpo stanno iniziando a crescere più velocemente della testa. Il collo che sostiene la testa è ora più netto e visibile.

3. Nel periodo di tempo successivo, le sue braccia cresceranno più lunghe e diventeranno più flessibili. Grazie alla stimolazione del cervello, anche i muscoli facciali inizieranno ad essere allenati. Non solo sarà in grado di afferrare gli oggetti, ma potrà anche succhiarsi le dita e urinare. Naturalmente, la cosa più importante è che gli organi riproduttivi del feto si siano formati in questo mese e che il sesso del feto possa essere determinato tramite ecografia B.

4. Il feto inizia a sviluppare una lanugine molto sottile su tutto il corpo. Nello stesso periodo, il fegato fetale inizia a secernere la bile, i reni continuano a produrre urina e la scaricano nel liquido amniotico, si formano le ghiandole sudoripare, iniziano a formarsi le papille gustative e le palpebre sono ancora chiuse, ma il bambino può sentirsi leggero. Se la futura mamma accende una torcia puntandola verso la pancia, molto probabilmente il bambino eviterà la fonte di luce. Le sopracciglia del feto cominciano a crescere e i peli crescono rapidamente.

5. Le sopracciglia e le ciglia stanno crescendo e le orecchie hanno raggiunto la loro posizione finale. La pelle è sottile e trasparente e si può vedere la rete di vasi sanguigni sottocutanei. Sebbene lo scheletro del feto sia ancora costituito da cartilagine, la "lecitina" che protegge le ossa ha iniziato a ricoprire lentamente il midollo osseo, la pelle è ancora molto sottile e il grasso è marrone.

6. Nell'ultima settimana di questo mese, il piccolo inizia a fare più movimenti nell'utero. Può stringere i pugni, socchiudere gli occhi, aggrottare la fronte e cominciare a succhiarsi il pollice. Avrà il singhiozzo anche nell'utero. Questo è un segno che il feto inizia a respirare, ma la futura mamma non riesce ancora a sentirlo. Dalla fine di questo mese, sarà in grado di svolgere diverse attività, come giocare con il cordone ombelicale, succhiarsi il pollice, stringere il pugno, allungare le gambe, socchiudere gli occhi, deglutire, girarsi e persino fare capriole! Ma non ti farà male.

Riassumere:

In parole povere, al quarto mese di gravidanza, non solo il feto entra in una fase di rapido sviluppo, ma anche i tratti del viso, i capelli, la pelle e altri aspetti del feto si svilupperanno rapidamente. Alla fine di questo mese il feto presenterà diversi gradi di movimento fetale. Le madri più esperte avranno la sensazione che il movimento fetale sia già piuttosto evidente. A partire da questo mese, i futuri genitori potranno interagire e comunicare con il feto.

A cosa prestare attenzione durante il 4° mese di gravidanza

1. Educazione prenatale durante la gravidanza

A partire dal quarto mese di gravidanza, il feto è già molto sensibile alla luce. Secondo la ricerca clinica, quando la luce viene irradiata direttamente sulla parete addominale della madre, l'osservazione mediante rilevazione della luce B può mostrare che il feto ha un riflesso di evitamento, gira il viso dall'altra parte e apre e chiude gli occhi. Per questo motivo, alcuni esperti clinici consigliano di allenare la funzione visiva quando il feto è sveglio. Ciò dimostra che durante lo sviluppo fetale anche la vista si sviluppa lentamente e svolge determinate funzioni. Quando si utilizza la luce, evitare luci troppo intense e il tempo di esposizione non deve essere troppo lungo.

2. Mantenere il buon umore

Durante la gravidanza, la futura mamma mantiene sempre un umore felice e buono, vive in un ambiente bello e armonioso ed è piena di profondo amore per il nascituro. Questi sono senza dubbio molto importanti per la formazione del futuro carattere del bambino. Allo stesso tempo, è anche uno dei contenuti più importanti dell'educazione prenatale attiva.

3. Coltivare un buon senso del linguaggio nell'ambiente familiare

Nell'ambiente intrauterino si percepisce un'atmosfera calda, armoniosa e amorevole. La giovane mente del feto sarà assimilata e comprenderà la bellezza e la gioia della vita, il che potrà gradualmente costituire la base per il buon carattere del feto, come l'amore per la vita, la vivacità, l'estroversione, la risolutezza e la fiducia in se stesso. Se la coppia non è armoniosa, i rapporti interpersonali in famiglia sono tesi e persino pieni di ostilità e risentimento, oppure la madre non sopporta psicologicamente il bambino e si sente sempre infastidita, il feto proverà dolore e il futuro sviluppo della sua personalità costituirà la base per la formazione di solitudine, inferiorità, sospetto, codardia e introversione.

<<:  A cosa serve il tremore fetale? Il tremore fetale è dovuto alla mancanza di ossigeno?

>>:  Perché la forma della pancia delle donne incinte varia? Qual è la relazione tra le forme della pancia delle donne incinte?

Consiglia articoli

Nove comuni equivoci sulla prevenzione e il trattamento del diabete

Quali sono i dieci luoghi comuni più diffusi tra ...

Esiste un modo per controllare se nascerà un maschio o una femmina?

L'attuale politica nazionale sostiene l'a...

Trattamento dei capezzoli invertiti

Trattamento dei capezzoli invertiti Il capezzolo ...

Che cosa è la "miofascite toracica e dorsale"?

Questo è il 3372° articolo di Da Yi Xiao Hu Nell&...