I melograni a semi teneri sono geneticamente modificati? Come conservare i melograni con i semi morbidi senza rovinarli

I melograni a semi teneri sono geneticamente modificati? Come conservare i melograni con i semi morbidi senza rovinarli

Il melograno a semi teneri si riferisce ai semi del frutto del melograno, chiamato anche torta di melograno. Poiché i suoi semi sono relativamente morbidi, viene anche chiamato melograno dai semi teneri. Il melograno dai semi morbidi ha un valore nutrizionale unico. Negli ultimi due anni è diventato anche un frutto di melograno molto popolare. Molti amici non ne sanno molto e vogliono sapere se si tratta di un frutto geneticamente modificato? Di seguito troverete la nostra introduzione dettagliata, speriamo che vi possa essere utile.

Contenuto di questo articolo

1. Il melograno a semi teneri è geneticamente modificato?

2. Come conservare i melograni con semi morbidi senza rovinarli

3. Raccomandazioni sul consumo di melograno a semi teneri

1

Il melograno a semi teneri è geneticamente modificato?

I melograni a semi morbidi non sono geneticamente modificati, quindi puoi mangiarli in tutta sicurezza.

Il melograno a semi teneri è la seconda generazione di melograno a semi teneri, selezionato dai ricercatori dell'Istituto di ricerca sulla frutta di Zhengzhou dell'Accademia cinese delle scienze agricole dopo oltre 20 anni di esperimenti e osservazioni sul melograno a semi teneri tunisino introdotto nel mio paese dalla Tunisia nel 1986.

2

Come conservare i melograni con i semi morbidi senza rovinarli

Melograno intero

Per i melograni con la buccia e i semi teneri, il tempo di conservazione sarà più lungo. In realtà i melograni sono piuttosto durevoli. Un melograno relativamente crudo può essere conservato in frigorifero per circa due mesi. Se conservato in un luogo fresco e asciutto, può essere conservato anche per circa un mese.

Melograno sbucciato

Se si tratta di un melograno sbucciato, non può essere conservato per così tanto tempo. Il melograno sbucciato cambierà facilmente colore e, se lasciato all'esterno, perderà tutti i suoi nutrienti. Se il melograno sbucciato non viene consumato, è possibile conservarlo nello scomparto dedicato alla conservazione dei prodotti freschi del frigorifero. Prova a metterlo in un sacchetto salvafreschezza o in una pellicola di plastica. Di solito si conserva solo per due giorni circa, quindi è consigliabile consumarlo il prima possibile.

3

Consigli per mangiare il melograno a semi morbidi

1. Quando mangiate i melograni, cercate di masticarli e deglutirli insieme ai semi, perché i semi di melograno hanno un effetto significativo sull'indigestione.

2. Prevenire e curare l'alito cattivo: fare gargarismi con il succo bollito dei semi di melograno per prevenire e curare l'alito cattivo e la tonsillite.

3. La buccia del melograno ha anche una funzione medicinale unica. Spesso le persone fanno bollire la buccia del melograno in acqua, aggiungono zucchero e bevono il composto per respingere gli insetti. Tostare la buccia del melograno fino a quando non sarà carbonizzata, macinarla fino a ridurla in polvere, mescolarla con olio di sesamo e applicarla esternamente per curare le ustioni.

<<:  I cereali sono ricchi di proteine ​​di alta qualità? Come assumere proteine ​​se sei vegetariano

>>:  Per le donne incinte è meglio bere latte scremato o latte intero? Come bere il latte intero

Consiglia articoli

Perché il tuo cuore salta un battito quando resti sveglio fino a tardi?

Ti è mai capitato di essere colto di sorpresa da ...