Quali sono le caratteristiche dei gigli? Come coltivare i gigli

Quali sono le caratteristiche dei gigli? Come coltivare i gigli

Possiamo trovare facilmente i gigli nei negozi di fiori. Quando i gigli sbocciano, emanano una fragranza leggera, molto pulita ed elegante. Questo è anche uno dei motivi per cui a molti amici piacciono i gigli. Quali sono quindi le sue caratteristiche e come possiamo identificarlo? Ecco alcuni suggerimenti a riguardo.

Contenuto di questo articolo

1. Caratteristiche del giglio

2. Come coltivare i gigli

3. Che odore ha il giglio?

1

Caratteristiche del giglio

1. Caratteristiche dell'aspetto

1. L'altezza della pianta di giglio può raggiungere i 70~150 cm. Il bulbo è bianco e di forma sferica. Il fusto è molto eretto, cilindrico e presenta delle macchie viola, il che lo rende molto facile da identificare.

2. Le foglie sono alterne e non hanno picciolo. La maggior parte delle foglie ha una forma lanceolata o ellittico-lanceolata e le venature sono arcuate.

3. Quando i gigli sbocciano, i fiori sono bianchi, ma ci sono anche altri colori. I fiori sono grandi, approssimativamente a forma di imbuto, e i semi sono ovali. Sono molto eleganti e hanno un aspetto molto nobile.

2. Abitudini e caratteristiche

1. I gigli hanno una vitalità molto forte e la temperatura di crescita più adatta è compresa tra 15℃ e 25℃. Quando la temperatura estiva supera i 35°C, è meglio spostarle in un luogo fresco e spruzzare acqua sulle foglie per rinfrescarle. Quando la temperatura invernale è inferiore a 5 °C, spostateli in una stanza calda per evitare danni dovuti al gelo.

2. Ha un certo grado di resistenza alla siccità. Non necessita di annaffiature frequenti durante la manutenzione. Basta annaffiarlo abbondantemente una volta quando il terreno sta per asciugarsi. Non annaffiare troppo ogni volta, altrimenti si verificherà facilmente un accumulo di acqua, che farà marcire le radici della pianta e ne comprometterà la normale crescita.

2

Come coltivare i gigli

La temperatura più adatta per la crescita dei gigli è compresa tra 15 e 25 °C, pertanto è necessario adottare misure di raffreddamento, ombreggiamento e conservazione del calore rispettivamente durante l'estate calda e l'inverno freddo. Inoltre, i gigli sono resistenti alla siccità e temono il ristagno idrico, quindi il terreno migliore per la loro coltivazione è sabbioso-limoso, contenente compost completamente decomposto e un buon drenaggio. Un terreno argilloso pesante può causare il marciume dei bulbi di giglio.

Poiché i gigli sono resistenti alla siccità, è sufficiente mantenere umida solo la superficie del terreno. La primavera è la stagione di massima crescita e solitamente è necessario annaffiarla una volta ogni quattro o cinque giorni. D'estate fa caldo e l'acqua contenuta nelle piante evapora molto rapidamente, quindi in genere è necessario annaffiarle ogni due giorni. In autunno e in inverno, i gigli entrano gradualmente in un periodo di dormienza e potrete annaffiarli solo quando il terreno sarà completamente asciutto.

Per far sì che i gigli crescano bene è fondamentale concimarli. In genere, il fertilizzante azotato dovrebbe essere applicato una volta ogni quindici giorni in primavera e in estate, prima e dopo la fioritura. Dopo aver ridotto la fertilizzazione in autunno, i gigli non hanno più bisogno di essere fertilizzati in inverno, quando entrano in un periodo di dormienza.

3

Che odore ha il giglio?

Il profumo dei gigli è rinfrescante. Quando i gigli sbocciano, emanano una fragranza leggera, molto pulita ed elegante. Tuttavia, non tutte le varietà di gigli emanano profumo quando fioriscono. Alcuni gigli non hanno profumo neanche quando sono in fiore, come gli ibridi di Los Angeles e i gigli asiatici. Sebbene siano bellissimi quando sbocciano, non emanano profumo. Le varietà di gigli profumati includono i gigli orientali, gli ibridi OT e gli ibridi LO.

Il giglio è originario della Cina ed è distribuito principalmente nelle regioni temperate dell'emisfero settentrionale, tra cui l'Asia orientale, l'Europa e il Nord America. In tutto il mondo ne sono state scoperte almeno 120 varietà, 55 delle quali sono originarie della Cina. Negli ultimi anni sono state prodotte molte nuove varietà attraverso l'ibridazione artificiale, come il giglio asiatico, il giglio profumato, il giglio di fuoco, ecc.

<<:  Quali sono i benefici del succo di mirto? Come preparare il succo di mirto

>>:  Quante volte all'anno fiorisce il giglio? Come coltivare i gigli in autunno

Consiglia articoli

Solo ingannando il grasso puoi davvero perdere peso!

Il grasso è il tessuto più odiato del corpo (non ...

Insegui il vero amore! Blogger perde 26 kg in un anno di pausa

di Lee Yi-hsiu. Famoso blogger di fitness. La pag...