Quali sono le mosse specifiche del Go? Regole di base e strategie del Go

Quali sono le mosse specifiche del Go? Regole di base e strategie del Go

Nell'antica Cina veniva chiamato Yi, Go, Shoutan, ecc. Era un corso obbligatorio per l'antica classe intellettuale cinese per coltivare il proprio carattere ed era una delle quattro arti: musica, scacchi, calligrafia e pittura. Attualmente, il Go è popolare nella regione Asia-Pacifico e in tutto il mondo. È un gioco da tavolo molto popolare. Continuiamo a leggere per scoprire nello specifico come si gioca a Go.

Contenuto di questo articolo

1. Come si gioca a Go?

2. Regole di base e strategie del Go

3. Vai al layout

1

Come si gioca a Go

Come si gioca: Ogni giocatore tiene in mano dei pezzi degli scacchi dello stesso colore, prima il nero e poi il bianco, e li posiziona alternativamente, uno alla volta; i pezzi degli scacchi vengono posizionati sui punti della scacchiera; una volta posizionato un pezzo degli scacchi, non può essere spostato in altri punti; entrambi i giocatori hanno il diritto di posizionare a turno i pezzi degli scacchi, ma entrambe le parti possono rinunciare al diritto di posizionare un pezzo.

Esistono tre metodi comunemente utilizzati nel mondo per calcolare le vittorie e le sconfitte: il metodo di conteggio cinese, utilizzato in tutte le competizioni internazionali che si tengono in Cina; il metodo di conteggio giapponese, utilizzato nelle competizioni in Giappone, Corea del Sud e altri paesi; e il metodo di conteggio in stile Ying, che è il metodo di conteggio sostenuto dal signor Ying Changqi di Taiwan. Il metodo di conteggio cinese è relativamente semplice, pratico e facile da imparare.

Una volta terminata una partita a scacchi, per contare i pezzi bisogna seguire i tre passaggi seguenti: per prima cosa, rimuovere i pezzi morti da entrambe le parti sulla scacchiera; secondo, crea quadrati o rettangoli di numeri interi come 10, 20, 30, ecc. in unità di 10. Questo processo è chiamato "creare pezzi degli scacchi"; contare i pezzi neri sulla scacchiera e infine sommare il numero totale di pezzi degli scacchi formati e il numero totale di pezzi neri messi insieme per ottenere il territorio ottenuto dal lato nero.

2

Regole di base e strategie del Go

Il Go ha avuto origine nell'antica Cina e si stima che abbia avuto origine intorno al VI secolo a.C. Si tratta di un gioco di scacchi strategico a due giocatori che offre anche modalità di gioco a scacchi collegati o di battaglia a squadre, con formati due contro due, uno contro molti e molti contro molti. Si gioca con una scacchiera a griglia e pezzi degli scacchi bianchi e neri. Nell'antica Cina veniva chiamato Yi, Go, Shoutan, ecc. Era un corso obbligatorio per l'antica classe intellettuale cinese per coltivare il proprio carattere ed era una delle quattro arti: musica, scacchi, calligrafia e pittura. Attualmente, il Go è popolare nella regione Asia-Pacifico e in tutto il mondo. È un gioco da tavolo molto popolare.

Regole base del Go:

1. Per catturare un pezzo, due giocatori si alternano nel posizionare un pezzo. Se un pezzo è completamente circondato, verrà catturato.

2. Conteggio del territorio. Il risultato del Go è contare i due lati e vince il lato che occupa l'area più grande.

3. Metà della regola: quando si rapinano e si catturano pezzi, a volte si verificheranno ripetute uccisioni, rendendo impossibile proseguire la partita. Quando si scopre questa situazione, le regole impongono di spostarsi altrove prima di poter continuare a combattere.

Le strategie Go includono:

Non esiste un gioco identico nel corso della storia. Quando il gioco raggiunge la fase intermedia, il livello dei giocatori viene immediatamente determinato. Non c'è dubbio che la battaglia a metà partita determini in larga parte l'esito di una partita a scacchi. Migliorare l'efficacia del combattimento a metà partita è particolarmente importante per gli appassionati. Poiché non esiste uno schema fisso durante la fase centrale della partita, per gli appassionati migliorare le proprie abilità scacchistiche rappresenta un ostacolo notevole. La cosiddetta decisione strategica è la decisione presa in merito alla guerra o ad altre importanti questioni globali, ovvero la determinazione strategica del leader bellico, che è la manifestazione più importante della guida soggettiva nelle attività belliche. Quando una partita a scacchi entra nella fase intermedia, i giocatori devono prendere decisioni strategiche.

3

Vai al layout

Layout: termine del Go, noto anche come posizionamento delle pietre, che si riferisce alle mosse iniziali di una partita di Go, che generalmente vanno da poche a decine di mosse.

Una partita a scacchi è generalmente composta da tre fasi: la disposizione dei tavoli, la fase centrale e la fase finale. Il layout, in quanto fase iniziale di un gioco, stabilisce la struttura e il contesto dell'intero gioco e ne guida anche la direzione.

Lo scopo del Go è occupare un territorio. Nella fase di disposizione, entrambi i giocatori si affannano per occupare uno spazio vuoto sul tabellone, cercando nel contempo di impedire all'altro lato di occuparlo, dando così origine alla battaglia a metà partita. A volte la distinzione tra layout e metà partita non è chiara. In alcune partite si entra nella fase centrale solo dopo che tutti i "campi grandi" sulla scacchiera sono stati divisi da entrambe le parti; in altri giochi, la feroce battaglia inizia da un angolo e si estende all'intera scacchiera. Nella fase di layout ci sono ancora pochi pezzi da posizionare e la scacchiera è ancora grande, quindi non è possibile fare calcoli precisi. Ciò che viene messo alla prova è quindi la visione d'insieme e il senso degli scacchi del giocatore.

<<:  Come prepararsi all'esame finale un mese prima dell'esame di ammissione alla scuola superiore? Come migliorare la matematica un mese prima dell'esame di ammissione alla scuola superiore

>>:  Cosa dovrei dire a mio figlio prima dell'esame di ammissione alla scuola superiore? Motivi del calo dei voti prima dell'esame di ammissione alla scuola superiore

Consiglia articoli

Un uomo super super grasso ha perso con successo 71 kg in 2 mosse

L'obesità non è una benedizione! Secondo uno ...

IDC: potenziare l'innovazione aziendale attraverso i pagamenti

Raccolta originale 199IT Il 2023 segna l'iniz...

Quali sono le funzioni di un ecosistema? Cos'è la diversità degli ecosistemi?

La coevoluzione tra organismi e tra organismi e a...

Patologia: perché c'è una linea nera sulla mia unghia?

"Dottore, perché c'è una striscia nera s...