Come scegliere le date migliori per l'inverno? Il giuggiolo invernale è acido o alcalino?

Come scegliere le date migliori per l'inverno? Il giuggiolo invernale è acido o alcalino?

Rispetto ad altri frutti, il giuggiolo invernale è ricco di vitamina A, vitamina E e vari oligoelementi come potassio, sodio, ferro e rame. Il contenuto di vitamina C è 70 volte superiore a quello delle mele e 140 volte superiore a quello delle pere. Il suo valore nutrizionale lo rende il "re dei frutti" ed è conosciuto come "re dei frutti" e "pillola di vitamine viventi". I datteri freschi si conservano solitamente in frigorifero. Prima di refrigerarli, i datteri freschi devono essere pre-raffreddati a 5-8 °C per uno o due giorni. Prima di raffreddarli, immergere i datteri freschi in una soluzione di cloruro di calcio al 2% per 30 minuti. I datteri invernali hanno la buccia croccante, la polpa tenera e il sapore dolce e profumato. Hanno l'effetto di nutrire lo yin, nutrire il sangue e calmare la mente. Mangiarli non provoca mal di gola. Ma bisogna mangiare con moderazione. Mangiare troppo può causare gonfiore e una sensazione di bruciore allo stomaco. Di seguito vedremo come scegliere i datteri più adatti all'inverno e come conservarli.

Contenuto di questo articolo

1. Come scegliere un buon giuggiolo invernale

2. Come conservare i datteri invernali

3. Il giuggiolo invernale è acido o alcalino?

4. Il giuggiolo invernale è caldo o freddo?

1

Come scegliere un buon giuggiolo invernale

Il periodo di maturazione normale delle giuggiole invernali è metà ottobre. Ci deve essere qualcosa di sospetto nelle giuggiole invernali che si trovano sul mercato prima di metà ottobre, quindi è meglio non comprarle.

I datteri invernali freschi e maturi naturalmente hanno un aspetto più pieno e lucido, persino riflettente. Circa 1/3 della buccia è di colore bruno-rossastro e non c'è un confine netto tra il colore verde e quello rosso. Se il colore bruno-rossastro occupa un'area troppo ampia o se il confine tra il verde e il rosso è netto, il frutto è stato trattato con acqua saccarinata o agenti maturanti, quindi non compratelo. I datteri con la buccia verde e opaca sono datteri crudi e devono essere scartati.

Tocca le date invernali con la mano. Se sono lisci e duri, sono ottimi datteri invernali. Se risultano appiccicosi o morbidi, si tratta di datteri invernali di qualità inferiore oppure sono stati immersi in acqua saccarina. Se senti che la buccia è troppo umida, significa che i datteri invernali sono stati lasciati in ammollo in acqua. Questo tipo di datteri invernali marciranno subito dopo essere stati portati a casa, quindi non comprateli.

L'ultimo trucco è assaggiare i datteri invernali. I datteri invernali normali, maturati naturalmente, hanno la stessa dolcezza sia all'interno che all'esterno, mentre i datteri invernali immersi in acqua saccarina sono dolci all'esterno, ma non dolci o amari all'interno.

2

Come conservare le giuggiole invernali

1. Per conservare le giuggiole invernali, bisogna innanzitutto scegliere una buona data per la raccolta delle giuggiole fresche. Raccoglieteli quando il frutto rosso ha raggiunto più del 25% di colore. In questa fase le giuggiole invernali sono più resistenti alla conservazione.

2. Dopo aver scelto una buona data per la raccolta, è necessario selezionare la varietà del frutto. In generale, le varietà a maturazione tardiva sono più durevoli nella conservazione. Scegli le date invernali come le date invernali di Zhanhua, le date di Daxue, Jiuyueqing, ecc.

3. Bisogna selezionare i datteri freschi appena raccolti e scartare quelli andati a male con ammaccature, macchie nere e vermi sulla superficie, per evitare che quelli a male con muffa possano infettare gli altri datteri durante la conservazione e comprometterne la conservazione.

4. I datteri freschi si conservano solitamente in frigorifero. Prima di refrigerarli, i datteri freschi devono essere pre-raffreddati a 5-8 °C per uno o due giorni. Prima di raffreddarli, immergere i datteri freschi in una soluzione di cloruro di calcio al 2% per 30 minuti.

5. Dopo il preraffreddamento, i datteri freschi devono essere conservati in una cella frigorifera con una temperatura di 0℃~1℃ e un'umidità relativa del 90%~95%.

3

Il giuggiolo invernale è acido o alcalino?

Le giuggiole invernali sono alcaline, come tutte le verdure e la frutta.

Oltre ai cereali, anche gli alimenti vegetali come frutta, verdura e prodotti a base di soia; tra gli alimenti di origine animale, solo il latte e il sangue animale sono alimenti alcalini, tutti gli altri sono alimenti acidi.

Rispetto ad altri frutti, il giuggiolo invernale è ricco di vitamina A, vitamina E e vari oligoelementi come potassio, sodio, ferro e rame. Il contenuto di vitamina C è 70 volte superiore a quello delle mele e 140 volte superiore a quello delle pere. Il suo valore nutrizionale lo rende il "re dei frutti" ed è conosciuto come "re dei frutti" e "pillola di vitamine viventi".

4

Le giuggiole invernali sono calde o fredde?

Il giuggiolo è dolce, di natura neutra ed entra nei meridiani della milza e dello stomaco.

I datteri invernali hanno la buccia croccante, la polpa tenera e il sapore dolce e profumato. Hanno l'effetto di nutrire lo yin, nutrire il sangue e calmare la mente. Mangiarli non provoca mal di gola. Ma bisogna mangiare con moderazione. Mangiare troppo può causare gonfiore e una sensazione di bruciore allo stomaco.

<<:  Come usare la carta da forno? Quali sono alcuni prodotti da forno?

>>:  Come lavare in modo più pulito la buccia del giuggiolo invernale? La differenza tra datteri a pera e datteri invernali

Consiglia articoli

Le scarpe che hai comprato ti vanno davvero bene?

Vorrei chiederti: le scarpe che hai comprato ti v...