L'orecchio è un organo importante per udire i suoni esterni ed è uno dei nostri cinque sensi. Il condotto uditivo ha una funzione autopulente e presenta molti piccoli peli che impediscono alla polvere esterna di entrare nell'orecchio. Anche se c'è la lanugine, bisogna comunque fare attenzione a proteggere le orecchie e a non far entrare acqua sporca, altrimenti col tempo si verificherà un'infiammazione all'orecchio. Quindi l'infiammazione dell'orecchio potrebbe essere un'otite media? Cosa devo fare se mi si infiammano le orecchie? L'infiammazione dell'orecchio è otite media?Le nostre orecchie si dividono in orecchio esterno (compreso il padiglione auricolare e il condotto uditivo esterno), orecchio medio e orecchio interno. L'otite media è un'infiammazione dell'orecchio medio, ma non tutte le infiammazioni dell'orecchio sono otiti medie. Oltre all'infiammazione dell'orecchio, i sintomi dell'otite media includono perdita dell'udito (perdita dell'udito, aumento dell'auto-udito); dolore all'orecchio (può essere continuo o crampiforme, e il dolore cronico non è evidente nei bambini); e tinnito (di tonalità bassa e intermittente). Si consiglia di recarsi presso un reparto specializzato in otorinolaringoiatria per la visita e la diagnosi. Cosa fare se l'orecchio è infiammatoL'infiammazione dell'orecchio dipende dalla parte del corpo in cui si trova. Se si tratta di un'infiammazione del padiglione auricolare, i sintomi principali sono rossore, gonfiore e dolore del padiglione auricolare, e il dolore è molto forte. Si tratta prevalentemente di pericondrite purulenta del padiglione auricolare. L'infiammazione del condotto uditivo esterno, come l'otite esterna, il foruncolo del condotto uditivo esterno e l'infezione fungina del condotto uditivo esterno, deve essere trattata con farmaci anti-infettivi a seconda delle diverse cause. L'otite media è caratterizzata da congestione ed edema della membrana timpanica, secrezioni purulente nell'orecchio medio e, nei casi gravi, perforazione della membrana timpanica. Il trattamento clinico è anche un trattamento anti-infettivo. In breve, se soffri di infiammazione all'orecchio, dovresti recarti in ospedale per una diagnosi e un trattamento tempestivi. Il medico prescriverà il trattamento più appropriato in base alle diverse localizzazioni e cause delle lesioni. L'otite media guarisce da sola?La capacità dell'otite media di guarire da sola dipende dal tipo di otite. Se si tratta di un'otite media catarrale acuta, questa non guarirà da sola se non si assumono tempestivamente farmaci antinfiammatori. È facile provocare la perforazione della membrana timpanica, con gravi conseguenze per l'udito, fino a causarne addirittura la perdita. Si raccomanda di consultare tempestivamente un medico per determinare il tipo di otite media di cui si soffre e, se necessario, assumere farmaci. Se un paziente affetto da otite media sviluppa pus nel condotto uditivo, tinnito o perdita dell'udito, è difficile che guarisca da solo. L'otite media si divide in otite media acuta e otite media cronica. Se non viene curata tempestivamente quando compaiono i sintomi, può portare all'otite media adesiva e persino alla sclerosi della membrana timpanica, che può avere un impatto maggiore sull'udito. Se non curata per lungo tempo, può portare a gravi patologie, come la perdita dell'udito; inoltre, i pazienti possono manifestare sintomi quali paura del freddo, febbre e stanchezza. Quali sono le tre parti dell'orecchio?L'orecchio è un organo dell'udito. È costituito da tre parti: l'orecchio esterno, l'orecchio medio e l'orecchio interno. L'orecchio esterno è costituito da due parti: il padiglione auricolare e il condotto uditivo esterno. Ciò che possiamo vedere è il padiglione auricolare. Sulla pelle del condotto uditivo esterno sono presenti peli auricolari e alcune ghiandole ceruminose. Le secrezioni delle ghiandole del cerume e dei peli dell'orecchio hanno un certo effetto bloccante sull'ingresso di corpi estranei, come la polvere, provenienti dall'esterno. L'orecchio medio è situato nella parte petrosa dell'osso temporale e comprende la cavità timpanica all'interno della membrana timpanica e il recesso sopratimpanico sopra la membrana timpanica. L'orecchio interno è dotato di recettori uditivi e recettori di posizione. |
La polvere di radice di loto è uno snack classifi...
Il giornalista ha guardato 12 film al cinema il m...
La colazione è una fonte importante di calorie e ...
Qual è il sito web di Omron? Omron (オムロン) è un pro...
Molti pazienti oncologici mi hanno chiesto: "...
In una conferenza stampa tenutasi il 9 in occasio...
Qual è il sito web dell'Ambasciata slovacca in...
"Saishui Kanojo Another Love Song": un ...
Il 27 agosto, in occasione del primo China Smart ...
La cataratta non è una patologia sconosciuta a mo...
Negli ultimi anni, quando si va in palestra, si p...
Pop Mart è un gioco a sorpresa che ha riscosso mo...
"Il romanzo dei Tre Regni" utilizza i p...
Questo "palloncino" è nascosto negli or...