Cosa fare se le piastrelle del pavimento non sono posate saldamente? Come risolvere il problema delle cavità al centro delle piastrelle del pavimento?

Cosa fare se le piastrelle del pavimento non sono posate saldamente? Come risolvere il problema delle cavità al centro delle piastrelle del pavimento?

Sappiamo tutti che quando si arreda una casa, solitamente è necessario posare le piastrelle sul pavimento. La posa delle piastrelle per pavimenti richiede molta attenzione, molti dettagli, tecniche e molti aspetti a cui prestare attenzione. Molte persone incontrano vari problemi durante la posa delle piastrelle per pavimenti. Qual è la causa delle piastrelle cave? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Qual è il motivo per cui le piastrelle del pavimento si svuotano?

1. Le piastrelle del pavimento non vengono immerse nell'acqua per un tempo sufficiente

I diversi tipi di piastrelle per pavimenti richiedono requisiti di posa diversi. Ad esempio, le piastrelle di grandi dimensioni da 800*800 non hanno bisogno di essere immerse in acqua e possono essere posate direttamente. Per le normali tegole di argilla, come quelle da 300*300, è necessario immergerle in acqua per un tempo sufficiente prima della pavimentazione e poi tirarle fuori per farle asciugare. Solo dopo aver verificato il contenuto di umidità delle piastrelle è possibile procedere alla posa. Se non vengono immersi in acqua o il tempo di ammollo non è sufficiente, è facile che si formino delle cavità prima della pavimentazione.

2. Il grado del cemento non è sufficiente

Tutti sanno che per posare le piastrelle del pavimento è necessaria la malta cementizia. Il rapporto tra cemento e sabbia deve essere 1:2,5. Questo rapporto può garantire al massimo l'adesione della malta cementizia. Tuttavia, durante il processo di costruzione, alcuni prendono delle scorciatoie riducendo il rapporto, diminuendo il contenuto di cemento e aumentando la quantità di sabbia. Ciò darà luogo a vaste aree di cavità nelle piastrelle del pavimento a causa della scarsa qualità della malta cementizia.

3. Il terreno non è irrorato d'acqua

Prima di posare le piastrelle del pavimento, è necessario spruzzare acqua sul terreno per garantire il contenuto di umidità del terreno originale, consentire alla nuova malta cementizia di corrispondere completamente al contenuto di umidità del terreno originale e consentire alla malta cementizia per la posa delle piastrelle di legarsi saldamente al terreno originale. Se si posano le piastrelle direttamente, senza spruzzare acqua, si causeranno facilmente delle cavità in tutte le piastrelle del pavimento.

4. Le piastrelle del pavimento vengono posate senza lasciare spazi vuoti

Durante la posa delle piastrelle sul pavimento, assicurarsi di lasciare uno spazio di 1,5-3 mm. Questo serve ad evitare che il cemento si espanda durante il processo di essiccazione, causando la deformazione delle piastrelle e la formazione di cavità. Tuttavia, alcune persone spesso pensano che le piastrelle per pavimenti che hanno acquistato siano di buona qualità e che non sia necessario lasciare spazi vuoti durante la posa, né desiderano averli, quindi optano per la cosiddetta costruzione senza giunti. Di conseguenza, le piastrelle del pavimento si dilatano a causa di fenomeni naturali e si formano grandi aree di cavità.

5. Le piastrelle del pavimento non sono ancora asciutte

Una volta completata la posa delle piastrelle del pavimento, la malta cementizia ha bisogno di 2-5 giorni per ventilarsi e asciugarsi, ma alcune persone sono impazienti e le posano il primo giorno e ci camminano sopra con noncuranza il secondo giorno, oppure appoggiano oggetti pesanti sulle piastrelle del pavimento, il che fa sì che l'aderenza tra le piastrelle del pavimento e la malta cementizia diminuisca e alcune aree si allentino, il che naturalmente porterà a delle cavità.

Rimedi per le piastrelle del pavimento alveolare

1. Angoli cavi

Quando si formano delle cavità negli angoli delle piastrelle del pavimento, il rimedio è relativamente semplice. Versare il cemento negli angoli delle piastrelle del pavimento attraverso gli spazi vuoti, rompere gli spazi tra le piastrelle con una piccola pala e poi versare il cemento mescolato con acqua negli spazi vuoti. Quindi, utilizzare un martello di gomma per picchiettare delicatamente le posizioni cave. La malta cementizia scorrerà automaticamente attraverso le fessure fino alle posizioni cave, fino a riempirle. Poi lasciate asciugare naturalmente. In questo modo si evita il problema di dover sostituire l'intero pezzo.

2. Scavatura di grandi superfici

Se sono presenti ampie zone di cavità nelle piastrelle del pavimento, rimuovere le piastrelle originali, pulire la superficie del terreno e quindi riposizionarle utilizzando il metodo di pavimentazione corrispondente, in base al tipo di piastrelle del pavimento. Quindi lasciateli asciugare e infine controllate nuovamente che non ci siano cavità. Solo così è possibile garantire la qualità della costruzione.

3. Svuotamento parziale

A causa della diversa planarità delle piastrelle del pavimento, occasionalmente potrebbe formarsi una piccola cavità al centro delle piastrelle stesse. In realtà questa piccola cavità non compromette il normale utilizzo delle piastrelle del pavimento e può essere ignorata.

Riassumendo quanto detto sopra, credo che tu abbia già capito come verificare la presenza di ammaccature nelle piastrelle del pavimento e come porre rimedio al fenomeno dell'ammaccatura negli angoli delle piastrelle del pavimento.

Come verificare la presenza di piastrelle nel pavimento cavo

È opportuno controllare le piastrelle del pavimento posate, che potranno poi essere facilmente controllate con l'ausilio di strumenti professionali. I passaggi specifici sono i seguenti:

1. Dopo aver posato le piastrelle del pavimento, la malta cementizia deve asciugare per un certo periodo di tempo prima di poterla calpestare per l'ispezione. Il periodo di essiccazione è di 2 giorni in estate e di 2-4 giorni in inverno;

2. Dopo che le piastrelle del pavimento si sono asciugate, utilizzare uno strumento professionale per l'ispezione delle piastrelle, chiamato "martello cavo", per picchiettare delicatamente i quattro angoli e il centro delle piastrelle del pavimento, comunemente noto come metodo di picchiettamento a cinque punti. Se quando lo si colpisce, invece di produrre un suono netto "dangdang", si sente un suono sordo "dongdong", allora si può considerare un tamburo cavo.

3. Contrassegnare le posizioni delle parti cave che sono state ispezionate, quindi contattare il personale addetto alla costruzione delle decorazioni per una nuova ispezione. Dopo aver verificato le parti cave, rielaborarle secondo i requisiti delle normative vigenti.

<<:  Come progettare la posizione della lavatrice Come posizionare la lavatrice

>>:  Cosa devo fare se l'armadio vicino al bagno è ammuffito? Cosa devo fare se l'armadio vicino al bagno è ammuffito?

Consiglia articoli

Chi ti ha rubato il calcio?

L'integrazione di calcio è davvero importante...

Recensione di Beast King: l'avventura epica incontra temi profondi

L'appello e la valutazione di Juohsei Panoram...

Perché la variante "Omicron" rende il mondo nervoso?

Esperto in questo articolo: Yang Jing, dottore di...

Che ne dici di Thanglong? Recensioni e informazioni sul sito Web di Thanglong

Cos'è Thanglong? Thanglong è il sito web uffic...