Sanshiro Sugata■ Media pubbliciSpeciale TV ■ Supporto originaleromanzo ■ Periodo di trasmissione8 giugno 1981 - ■Stazione di trasmissioneTelevisione Fuji ■FrequenzeDurata: 70 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originaleTsuneo Tomita ■Lavori©Tsuneo Tomita/TMS ■ StoriaL'epoca è l'era Meiji, il luogo è Tokyo. Sanshiro Sugata, un giovane che ogni notte si dedica alle proiezioni di judo in cerca di un maestro, perde per la prima volta dopo aver provato 39 volte. L'uomo in questione è Yano Masagoro. Era un sostenitore del judo, secondo il quale il morbido sconfigge il duro. Colpito, Sanshiro diventa immediatamente il suo apprendista e inizia ad allenarsi insieme ai suoi rivali. E finalmente scopre la sua leggendaria mossa speciale, "Yamaarashi"! ■TrasmettiSanshiro Sugata: Hideki Saijo / Otomi Murai: Yoshimi Iwasaki / Shogoro Yano: Nachi Nozawa / Gennosuke Higaki: Norio Otsuka / Kinnosuke Natsume: Kei Toyama / Saburo Monma: Osamu Kato / Takako Minamikoji: Rihoko Yoshida / Hansuke Murai: Yoichi Miyagawa / Narratore: Enjo Sanyutei e altri ■ Personale principaleProdotto da: Yutaka Fujioka / Sceneggiatura di: Fumio Kannami, Kiyohide Ohara / Design dei personaggi: Monkey Punch / Musica di: Talisman / Direttore dell'animazione: Kazuhide Tomonaga / Direttore artistico: Masazumi Matsumiya / Direttore musicale: Susumu Aketagawa / Direttore della fotografia: Hirotaka Takahashi / Direttore del suono: Satoshi Kato / Direttore della produzione: Yasumi Mikamoto ■ Canzoni a tema e musica[Sigla] Titolo della canzone: Stagione / Cantante: Talisman / Testi: Akira Ito, Bill Billy / Compositore: Noboru Kimura [Inserisci canzone] Titolo della canzone: Unforgettable Season / Cantante: Noboru Kimura, Kenji Mishiro / Testi: Akira Ito / Compositore: Kenji Mishiro Sanshiro Sugata - Recensione dettagliata e raccomandazioneLo speciale televisivo "Sugata Sanshiro", trasmesso nel 1981, è un dramma di formazione ambientato a Tokyo durante il periodo Meiji e racconta la storia di un giovane che cresce attraverso il judo. Quest'opera è basata su un romanzo di Tsuneo Tomita e ha impressionato il pubblico con la sua rappresentazione dello spirito e delle tecniche del judo. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva e il contesto di questo lavoro, nonché i punti da esso consigliati. Il fascino della storiaLa storia di "Sugata Sanshiro" è il racconto di formazione di Sanshiro Sugata, un giovane alla ricerca di un insegnante di judo. Sanshiro prova a sfidare Tsuji-nage ogni sera, ma dopo 39 tentativi viene sconfitto per la prima volta da Masagoro Yano. Questa sconfitta spinse Sanshiro a diventare discepolo di Yano, poiché era rimasto impressionato dalla tecnica del judo di quest'ultimo, in cui il morbido sconfigge il duro. La storia racconta il processo attraverso il quale Sanshiro si allena insieme ai suoi rivali e alla fine scopre la leggendaria mossa speciale, "Yamarashi". Ciò che rende questa storia affascinante è la crescita di Sanshiro e la sua passione per il judo. Rappresentando i suoi insuccessi e le sue sfide, così come i legami con i suoi amici, gli spettatori possono percepire la crescita di Sanshiro insieme a lui. Inoltre, non perdetevi il modo in cui il film descrive la crescita dei personaggi come esseri umani attraverso le tecniche e lo spirito del judo. In particolare, la filosofia del judo secondo cui la morbidezza supera la durezza lascia un'impressione profonda negli spettatori. Appello del personaggioOgni personaggio di "Sanshiro Sugata" è unico e affascinante. Il personaggio principale, Sugata Sanshiro, è interpretato da Saijo Hideki, che trasmette la passione della gioventù e la sua dedizione al judo. Anche Nozawa Nachi, che interpreta Yano Shogoro, ha una forte presenza. La sua filosofia sul judo e le sue capacità di leadership sostengono la crescita di Sanshiro. Altri personaggi unici che aggiungono emozione alla storia sono Otsuka Norio nel ruolo di Higaki Gennosuke e Toyama Kei nel ruolo di Natsume Kinnosuke. In particolare, la presenza di Iwasaki Yoshimi, che interpreta Murai Otomi, è importante per descrivere in modo approfondito le relazioni di Sanshiro. Grazie alle interazioni con lei, la crescita di Sanshiro sembra più reale. Il background produttivo e l'attrattiva dello staff"Sugata Sanshiro" è basato su un romanzo di Tomita Tsuneo e molti membri dello staff hanno lavorato insieme per far emergere al meglio il fascino dell'opera originale. Yutaka Fujioka, responsabile della produzione, ha riversato tutte le sue energie nella realizzazione di quest'opera, realizzando un film che saprà emozionare il pubblico. Inoltre, gli sceneggiatori, Kanami Fumio e Ohara Kiyohide, hanno riprodotto fedelmente la storia originale, esaltando al contempo il fascino del drama. Monkey Punch, responsabile del character design, ha realizzato progetti che mettevano in risalto l'individualità di ogni personaggio. Talisman, che si è occupato della musica, ha approfondito l'emozione della storia attraverso la sigla "Season" e la canzone di inserimento "Unforgettable Season". Anche il direttore dell'animazione Kazuhide Tomonaga e il direttore artistico Masazumi Matsumiya hanno ricercato la bellezza e il realismo nelle immagini. Punti consigliati"Sugata Sanshiro" può essere apprezzato sia come drama giovanile che come drama sportivo. Questo è particolarmente consigliato agli spettatori che si sentono ispirati nel vedere i giovani crescere attraverso il judo. La storia è ambientata a Tokyo durante il periodo Meiji, quindi potrete apprezzarne anche il contesto storico. Inoltre, quest'opera offre anche un'accattivante rappresentazione delle personalità e delle relazioni dei personaggi. Contiene anche un profondo dramma umano, tra cui il rapporto maestro-discepolo tra Sanshiro e Yano Shogoro, la competizione con i rivali e le interazioni con Murai Otomi. Anche la bellezza della musica e delle immagini è imperdibile, rendendo quest'opera godibile sia dal punto di vista visivo che uditivo. "Sugata Sanshiro" venne trasmesso come speciale televisivo nel 1981, ma il suo fascino non è svanito nemmeno oggi. Si tratta di un'opera che consiglio vivamente a chiunque ami il judo e i drammi giovanili, e a chiunque voglia godersi un dramma umano. Guardando i video, potrete percepire lo spirito e le tecniche del judo, nonché la crescita e la passione dei giovani. |
<<: Il fascino e le recensioni di Dixie Wonderland: un nuovo mondo di canzoni per tutti
"Girls & Panzer Final Chapter Episodio 3...
Se vuoi perdere peso con successo, non è sufficie...
Cos'è il King's College di Londra? Il King...
Di recente, il deputato sudcoreano Jeon Byung-hun ...
Cos'è l'American Chinese Network? Sinovisi...
Il Dragon Boat Festival è alle porte. Per soddisf...
Più si discute, più chiara diventa la verità; più...
Il 24 agosto 2021 si è tenuta in grande stile la ...
Cos'è The Row? The Row è un famoso marchio di ...
44 Gatti - 44 Gatti Panoramica "44 Cats"...
NG Knight Ramune & 40 EX - Uno sguardo al nos...
Kinnikuman II ULTIMATE MUSCLE - L'inizio del ...
Kenkou Zenrakei Suieibu Umisho - Revisione e racc...
L'estate è arrivata! Non solo gli adulti perd...
Di recente è stata pubblicata la classifica delle...