Dancouga: l'anime robotico definitivo degli anni '80 "Chojuukishin Dancouga", trasmesso nel 1985, è uno degli anime sui robot più memorabili degli anni '80. Questo anime racconta la storia di quattro giovani che combattono per proteggere la Terra e il gigantesco robot "Dancouga" che pilotano. Qui esamineremo più da vicino il fascino e il contesto di "Chojuukishin Dancouga", nonché delle successive opere correlate. ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale Anime originale ■ Periodo di trasmissione 5 aprile 1985 - 27 dicembre 1985 ■Stazione di trasmissione Trasmissione TBS ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 38 ■Storia originale Responsabile della produzione ■ Direttore・Direttore generale: Seiji Okuda ■ Produzione Prodotto da Asahi Tsushinsha e Ashi Productions ■Lavori ©PRODUZIONE REED 1985 ■ Storia Per proteggere la Terra da Mugezorvados, un invasore apparso all'improvviso dallo spazio, Shinobu Fujiwara, Sara Yuki, Ryo Shiba e Masato Shikibu formano la Beast Fighter Unit. La battaglia con l'Impero Muge è feroce e, attraverso i vari amori e odi che turbinano sul campo di battaglia, come il tradimento del suo ufficiale superiore Shapiro e la morte di un amico, la "Beast Fighter Machine" si evolve da bestia a uomo e persino oltre il dio, nel Super Beast Machine God Dancouga. Tra la vita e la morte, il ruggito di Dancouga riecheggia sul campo di battaglia dove è in gioco il destino della Terra. ■Trasmetti・Fujiwara Shinobu/Yao Kazuki/Yuki Sara/Yamamoto Yuriko/Shiba Ryo/Shiozawa Kaneto/Shikibu Masato/Nakahara Shigeru/Ross Igor/Ikeda Masaru/Hazuki Kotaro/Ishimaru Hiroya/Laura Sullivan/Fujiwara Rie/Shapiro Keats/Wakamoto Noriaki/Imperatore Muge/Nakamura Hideo/Generale Desgaia/Yurasaku Yara/Generale Helmatt/Nimata Kazunari/Generale della Gildrom/Sato Masaharu/Narrazione/Nakamura Hideo ■ Personale principale・Pianificazione / Toshihiko Sato, Azuma Kasuga・Struttura / Keisuke Fujikawa・Direttore generale / Seiji Okuda・Character Design / Indorigoya・Design meccanico / Hisashi Hirai (Nakamura Productions), Masami Obari・Direttore artistico / Torao Arai・Ambientazione colore / Noriko Akamatsu, Kumiko Nakayama・Direttore del suono / Noriyoshi Matsuura・Direttore della fotografia / Takeshi Fukuda・Montaggio / Toshio Henmi, Naoyuki Masaki, Kazuhiko Seki・Musica / Takeshi Ike, Osamu Totsuka・Produttore / Yoshiro Kataoka (Asahi Tsushinsha), Hiroshi Kato, Masaru Umehara・Produzione / Asahi Tsushinsha, Ashi Productions ■ Personaggi principali・Shinobu Fujiwara/ Tirocinante presso l'Accademia degli ufficiali spaziali delle forze terrestri in Australia. Nonostante i suoi voti siano nella media, la sua vista sovrumana e la sua tecnica gli conferiscono un'abilità eccezionale nel volo. Quando l'Accademia Militare Spaziale della Terra venne distrutta in un attacco dell'esercito Zorbados, venne assegnato all'unità corazzata speciale giapponese, la Beast Fighter Unit, e ne divenne il primo membro. Tende a diventare un po' irascibile e ha difficoltà a riflettere profondamente sulle cose. Odia essere vincolato dall'autorità e ha molti scontri con il generale Igor, il capo del Corpo dei Combattenti delle Bestie. Grazie all'incontro con Laura, alla guida del Cavaliere Nero e alla morte del generale Igor, inizia finalmente a mostrare segni di crescita personale. ・Yuki Sara/ Uno degli allievi che frequentava la stessa classe di Shinobu all'Accademia Militare Spaziale della Terra. È innamorata del suo istruttore Shapiro e progetta di accompagnarlo quando metterà in pratica le sue ambizioni. Tuttavia, a causa dell'interferenza di Shinobu, non riesce a inseguire Shapiro ed è costretto ad arrendersi. Viene poi assegnato al Beast Fighter Squadron e diventa un pilota del Land Cougar. Sebbene sembri avere una personalità schietta e maschile, ha anche una forte sensibilità femminile e lo spirito combattivo che nasce dal suo amore e dal suo odio è feroce. Durante la battaglia, Sara si accorge della presenza di Shapiro, che è diventato suo nemico, e per placare i suoi sentimenti sceglie di sconfiggere con le sue stesse mani l'uomo che ama. ・Masato Shikibu/ È membro della sesta classe dell'Accademia Militare Spaziale della Terra ed è più giovane di Shinobu di un anno. Ribellandosi al padre, che si era guadagnato da vivere nell'industria militare, fece domanda per entrare all'accademia militare, determinato a trovare un percorso verso il fronte. Come si può immaginare dal loro aspetto, hanno una personalità amichevole e vanno d'accordo con i bambini e gli animali. Sebbene a volte sia facilmente influenzabile e poco attento, odia perdere e ha uno spirito combattivo più forte della maggior parte delle persone. Forse perché spesso veniva trattato come uno studente del secondo anno, a volte si sforzava troppo di farsi accettare da chi gli stava intorno. Si potrebbe dire che la sua personalità brillante e gentile agisca come una sorta di lubrificante tra i membri della Beast Fighter Squad, che tendono a scontrarsi per varie questioni. ・Ryo Shiba/ Ha un anno più di Shinobu e Sara. Anche dopo essersi diplomato all'Accademia Militare Spaziale Terrestre, non ottenne un incarico ufficiale, ma piuttosto vagò per il Paese in un viaggio di addestramento. Non parla molto e ha un atteggiamento cinico verso tutto, il che non gli permette di andare d'accordo con i ninja impulsivi. È un esperto di arti marziali cinesi e le sue abilità di combattimento sono tra le migliori del Beast Fighter Corps. Sebbene sia sempre calmo e composto, il suo istinto combattivo non è in alcun modo inferiore a quello degli altri membri. Attraverso l'allenamento nelle arti marziali si impara a controllarle. I suoi compagni riconoscono la sua capacità di valutare la situazione della battaglia da una prospettiva ampia e ricopre un ruolo attivo come comandante della Beast Fighter Unit. ・Ross Igor/ Soldato di origine tedesca, fu il primo comandante del Beast Fighter Corps. Selezionò personalmente i quattro piloti. Era un uomo dal vero carattere militare e il suo atteggiamento autoritario, che non tollerava alcuna disobbedienza o messa in discussione degli ordini, a volte provocava il risentimento degli altri ninja. D'altro canto, però, la sua severità era quasi paterna e non c'è dubbio che fosse una presenza guida per i ninja che combattevano affidandosi ai loro istinti animaleschi. Quando la base del Beast Fighter Squadron viene attaccata dal nemico, imbraccia una pistola per proteggere Lola, simbolo della generazione futura, e muore eroicamente in battaglia. ・Kotaro Hazuki/ È il vicecomandante del Beast Fighter Corps e un medico considerato un'autorità nel campo della bio-alta tecnologia giapponese. Lo sviluppo e la progettazione delle Beast Fighter Machines sono nati tutti dalla sua mente. In quanto scienziato, si pone la sfida di raccogliere quanti più dati possibili e di trarre conclusioni solide, ma questo spesso rappresenta una sfida in un'organizzazione come quella militare, dove sono necessarie decisioni rapide. All'inizio non nutre buoni sentimenti nei confronti dei membri ninja della sua squadra, che spesso si comportano in modo caotico, ma quando vede l'umanità in loro, inizia gradualmente a fidarsi di loro. ・Laura Sullivan / Una ragazza che Shinobu ha incontrato in una piccola città vicino a Sacramento, nel Nord America. Perse suo padre quando era bambino e sua madre in un attacco dell'esercito degli Zorbados, rimanendo completamente solo. Si reca in Giappone per far visita a Shinobu, dove si riunisce alla Beast Fighter Squad. Grazie al dottor Hazuki che fa da sponsor, è loro concesso di vivere nella base. Per qualche ragione, conosce la canzone che Shapiro ha regalato a Sara e spesso la canticchia. All'inizio era tranquilla, forse a causa della tristezza per la perdita della madre, ma quando strinse un legame con Masato e gli altri membri della Jusenki Squad, iniziò a mostrare un atteggiamento allegro. ・Shapiro Keats/ Istruttore presso l'Accademia Militare Spaziale della Terra. Ha un talento geniale per la strategia e la tattica, ma allo stesso tempo è una persona ambiziosa con un forte desiderio di successo. Furono i primi a rilevare un attacco da parte dell'Impero Zorbados, grazie all'interferenza dei suoni cosmici che raggiungevano la "Grotta di Dio". Propose delle contromisure, ma venne ignorato, così scelse di arrendersi all'esercito degli Zorvados e di diventare il conquistatore della Terra. Grazie alla sua conoscenza dell'intelligence militare e della psicologia dei terrestri, contribuisce all'espansione dei territori occupati ed è stimato dall'imperatore Muge come comandante. In ultima analisi, il suo sogno era di superare persino l'imperatore Muge e diventare il sovrano dell'universo, ma dopo la distruzione della base lunare in prima linea e il tradimento di Luna, incontrò una fine brutale. ・Imperatore Mugen/ L'imperatore dell'Impero Muge Zorvados, che continua a espandere il suo territorio conquistando numerosi sistemi stellari. Come parte del suo piano per conquistare la frontiera, ordinò a Death Gayer e ai suoi altri tre generali di prendere il controllo della Terra. Sembra che durante i primi giorni dell'impero fosse lui stesso in prima linea, ma ora attende i resoconti dei suoi subordinati sul pianeta natale di Zorbados. Come un monarca assoluto, non tollera alcuna messa in discussione o opposizione ai suoi ordini, ma allo stesso tempo dimostra la sua generosità essendo tollerante verso coloro che hanno molti anni di servizio, anche se commettono un errore una volta. ・ Generale Deathgayer / Uno dei tre generali dell'esercito Zorvados. Come avanguardia dell'esercito invasore, lanciarono un attacco preventivo contro l'esercito terrestre, distruggendone la maggior parte. Un guerriero specializzato in tattiche basate sulla forza bruta e che preferisce stare in prima linea quando affronta avversari forti. Tuttavia, a causa della resistenza dei civili e degli sforzi della Beast Fighter Unit, non furono in grado di espandere il territorio occupato come speravano e, dopo la sconfitta per mano di Dancouga, furono costretti a tornare con riluttanza sul loro pianeta natale. In quanto personaggio che aveva gettato le fondamenta dell'impero con le sue numerose imprese militari, godeva della massima fiducia dell'imperatore e gli fu quindi ordinato di proteggere il pianeta natale. ・Generale Helmut Il terzo generale che prese il posto di Guildrom e guidò l'attacco alla Terra. Per prima cosa, distrusse la base del Beast Fighter Squadron e tolse la vita al direttore Igor. Le sue legioni concentrano le loro forze in grandi flotte e impiegano tattiche devastanti dall'aria. Era il più spietato dei tre generali e Luna lo descrisse come un "uomo spaventoso". Intercettano le forze terrestri sulla superficie lunare, ma la loro nave ammiraglia esplode quando le Ali Nere dei Cavalieri Neri si schiantano contro di loro. La sua fine è tragica. ・Gildrom Generale / È a capo del Corpo Guildromico, noto anche come "Corpo Misterioso", ed è specializzato in illusioni e manipolazione psicologica. Prese il controllo della Terra da Death Gaier ed espanse la sua influenza principalmente sul fronte europeo. Nonostante riesca a localizzare la base del Beast Fighter Squadron, si scopre che ha attivato una nuova arma senza il permesso di Shapiro e viene abbattuto. Quando divenne chiaro che l'esercito di Zorvados era sull'orlo della sconfitta, egli riapparve in prima linea e guidò la ritirata, sacrificando Shapiro. Essendo l'ultimo nemico del sistema solare, ostacolava il Corpo delle Macchine Combattenti Bestie. ■Sottotitolo・Episodio 1: Il desiderio dell'Impero ・Episodio 2: Ruggito! Ottieni il tuo! GIOCO D'AZZARDO ・Episodio 3/Shapiro! Rinato! Ciao!! Episodio 4: Sistema di jamming mirato Episodio 5: L'uomo che è arrivato per ultimo ・Episodio 6: La fanciulla sul campo di battaglia ・Episodio 7: Una specie di eroe Episodio 8: Battaglia feroce! Ricordi intrappolati Episodio 9: La bestia infernale in Amazzonia ・Episodio 10: La leggenda del cavaliere Episodio 11: Fuoco di copertura dal nemico Episodio 12: Non svegliate i megalosauri ・Episodio 13: Tradisci la città Episodio 14: Rissa di strada a New York City ・Episodio 15: Oltre le bestie, oltre gli umani, vieni avanti, guerriero di Dio (Parte 1) Dio benedica la macchina Atto 1 ・Episodio 16: Oltre le bestie, oltre gli umani, vieni avanti, guerriero di Dio (parte 2) Dio benedica la macchina Atto 2 Episodio 17: La sconfitta di Death Gaier GENERALE si ritira Episodio 18: Tentazione Episodio 19: Misterioso!! L'unità annientata dal diavolo: Terrore notturno ・Episodio 20: Cuore spezzato dal vento del sud Episodio 21: Il Mietitore Scende Il Primo Contatto ・Episodio 22: Il tempo continua a scorrere Episodio 23: Vendetta per l'assassino ・Episodio 24/La Marsiglia Episodio 25: TRAPPOLA! sul fronte europeo ・Episodio 26: Il segreto di Velieves Episodio 27: Il declino e la caduta di Gildorome Episodio 28: Attacco generale I Episodio 29: Attacco generale II ・Episodio 30/Campo di battaglia! Ci incontriamo solo per separarci Episodio 31: Il capo defunto: dopo la sua morte ・Episodio 32: Un potente nemico dal cielo Episodio 33: Vola verso il domani! I figli dello Shogun: catturare l'intelligenza Episodio 34: Una canzone d'addio alla mia città natale: Un lungo addio ・Episodio 35: La luna è l'inferno ・Episodio 36: Il crollo dell'ambizione Armonia Amore Episodio 37: La fine dell'oscurità Di' a Laura che la amo! ・Episodio 38: Il ruggito finale: oscurità e rovine ■ Opere correlate Serie TV "Dancouga Nova" <30 minuti, 12 episodi> OVA "Dancouga: Requiem per i perduti" <80 minuti> "Dio benedica Dancouga" <80 minuti> "Super Beast Machine God Dancouga: Il capitolo finale incandescente" <30 minuti, Vol.4> Clip musicale "Super Beast Machine God Dancouga CANZONE SPECIALE Beast Fighter Corps SONGS" <30 minuti> Il fascino e il background di "Dancouga: The Super Beast Machine God" "Chojuukishin Dancouga" è un anime sui robot trasmesso su TBS nel 1985, un'opera anime originale di Production Reed. Il regista è Seiji Okuda e la produzione è stata curata da Asahi Tsushinsha e Ashi Productions. Si tratta di una serie relativamente lunga, composta da 38 episodi, ognuno con un sottotitolo diverso. La storia è ambientata sulla Terra, dove il pianeta è in lotta contro l'Impero Mugezorvados, un invasore proveniente dallo spazio. I quattro personaggi principali sono Shinobu Fujiwara, Sara Yuki, Ryo Shiba e Masato Shikibu, che formano il "Beast Fighter Corps" e pilotano il robot gigante "Dancouga" per proteggere la Terra. La storia ha affascinato gli spettatori con il suo dramma umano fatto di feroci battaglie sul campo di battaglia, legami con i compagni, tradimenti e crescita. Il fascino di "Chojuukishin Dancouga" risiede nella sua storia epica e nella crescita dei personaggi. In particolare, il personaggio principale, Shinobu Fujiwara, all'inizio è un personaggio un po' irascibile e superficiale, ma man mano che la storia procede, cresce attraverso i legami con i compagni e le esperienze sul campo di battaglia. Inoltre, l'individualità di ogni personaggio, come il rapporto di amore-odio di Yuki Sara con Shapiro, il giudizio calmo di Shiba Ryo e la personalità allegra di Shikibu Masato, arricchiscono la storia. Anche il design meccanico è da non perdere. I design di Hisashi Hirai e Masami Ohbari erano tra i più sofisticati negli anime sui robot dell'epoca. La trasformazione di Dancouga e le scene di battaglia hanno avuto un impatto visivo potente e hanno affascinato molti fan. Opere correlate e relative recensioni Dopo "Chojuukishin Dancouga" furono prodotte molte opere correlate. Di seguito alcuni esempi. Serie TV "Dancouga Nova" "Dancouga Nova" è un remake trasmesso nel 2007. È composto da 12 episodi, che seguono la storia originale aggiungendo nuovi personaggi e ambientazioni. Il film è stato aggiornato nella grafica e nella narrazione per renderlo accessibile al pubblico moderno. In particolare, sono stati molto apprezzati l'intensità delle scene di battaglia e la rappresentazione della psicologia dei personaggi. OVA "Super Beast Machine God Dancouga: Requiem per i perduti" Questo OVA è stato distribuito nel 1986 ed è un lungometraggio della durata di 80 minuti. Prodotto come sequel della serie originale, descrive le nuove battaglie e la crescita del Beast Fighter Squadron. In particolare, è stata molto apprezzata la trama incentrata sui pensieri interiori dei personaggi. Anche la qualità delle scene di battaglia è stata migliorata, ottenendo il sostegno dei fan. OVA "Dio benedica Dancouga" Questo OVA, uscito nel 1987, è un lungometraggio della durata di 80 minuti. È stato prodotto come sequel della serie originale e racconta la battaglia della Beast Fighter Squad contro un nuovo nemico. In particolare, la nuova forma di Dancouga e le scene di battaglia sono diventate un argomento caldo e sono state molto apprezzate dai fan. Un altro aspetto importante è la crescita dei personaggi e l'approfondimento delle relazioni. OVA "Super Beast Machine God Dancouga: Il capitolo finale incandescente" Questo OVA, pubblicato nel 1988, è composto da quattro volumi. Ogni volume è un episodio della durata di 30 minuti ed è stato prodotto come conclusione della serie originale. In particolare, descrive la scena della battaglia finale e le conclusioni dei personaggi, ed è stato molto apprezzato dai fan. Anche la musica e la produzione sono state momenti salienti e sono state amate da molti fan. Clip musicale "Super Beast Machine God Dancouga CANZONE SPECIALE Beast Fighter Corps CANZONI" Questa clip musicale è stata pubblicata nel 1985 e dura 30 minuti. L'opera è una raccolta di sigle e brani musicali tratti dalla serie originale ed è stata molto apprezzata dai fan. In particolare, la sigla "Get your! JYUSENKI" è stata amata da molti fan ed è diventata una canzone iconica della serie. Anche le canzoni inserite svolgono un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera della storia. Valutazione e raccomandazione di "Super Beast Machine God Dancouga" "Chojuukishin Dancouga" è uno degli anime sui robot più acclamati degli anni '80. Le ragioni sono le seguenti: Profondità della storia "Chojuukishin Dancouga" non è solo un anime sui robot, ma un'opera che descrive la crescita dei personaggi e il dramma umano. In particolare, l'individualità di ogni personaggio, come la crescita del protagonista Fujiwara Shinobu, l'amore e l'odio di Yuki Sara, il giudizio calmo di Shiba Ryo e la personalità allegra di Shikibu Masato, arricchiscono la storia. Inoltre, elementi come le feroci battaglie sul campo di battaglia, i legami tra compagni, il tradimento e la crescita hanno tutti attirato gli spettatori. Qualità della progettazione meccanica I progetti meccanici di Hisashi Hirai e Masami Ohbari erano tra i più sofisticati degli anime robotici dell'epoca. La trasformazione di Dancouga e le scene di battaglia hanno avuto un impatto visivo potente e hanno affascinato molti fan. Inoltre, in ogni episodio c'era un'ampia varietà di scene di combattimento, cosa che impediva agli spettatori di annoiarsi. Il fascino della musica Da non perdere anche la musica di "Chojuukishin Dancouga". La sigla, "Get your! JYUSENKI", è amata da molti fan ed è diventata una canzone iconica della serie. Anche le canzoni inserite svolgono un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera della storia. In particolare, la musica durante le scene di battaglia aveva l'effetto di aumentare l'eccitazione dello spettatore. Arricchimento di opere correlate Dopo "Chojuukishin Dancouga" furono prodotte molte opere correlate. Continua ad essere amato dai fan in varie forme, come la serie TV "Dancouga Nova", gli OVA "Dancouga: Requiem for the Lost", "Dancouga: God Blessing Dancouga" e "Dancouga: Incandescent Final Chapter" e il video musicale "Dancouga: Song Special: Jusenkishin Songs". Queste opere correlate hanno accresciuto ulteriormente l'attrattiva della serie originale e hanno ottenuto il sostegno dei fan. Raccomandazione "Chojuukishin Dancouga" è un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati degli anime sui robot degli anni '80, ma anche agli spettatori moderni. In particolare, è ricco di molti elementi, come la profondità della storia, la crescita dei personaggi, la qualità della progettazione meccanica e la musica accattivante. È disponibile anche un'ampia selezione di opere correlate, così da poter apprezzare l'intera serie. Per favore, dategli un'occhiata. |