Appello e recensione di "From Today, It's My Turn!!": una commedia d'azione imperdibile

Appello e recensione di "From Today, It's My Turn!!": una commedia d'azione imperdibile

Tutto su "From Today, It's My Turn!!": il fascino dell'OVA e il suo background

■Panoramica del lavoro

"Da oggi tocca a me!!" è una serie OVA basata sul popolare manga di Nishimori Hiroyuki. Tra il 1993 e il 1996 vennero pubblicati complessivamente 10 episodi, prodotti dallo Studio Pierrot. L'opera originale è stata serializzata su "Weekly Shonen Sunday" ed è caratterizzata da commedia e azione ambientate in una scuola. Questo OVA è ricco di episodi raccontati da una prospettiva unica, esaltando al massimo il fascino dell'opera originale.

■ Storia

Mihashi, con i suoi capelli biondi e permanenti, e Ito, con i suoi capelli appuntiti che ricordano i ricci di mare, si trasferiscono in una scuola superiore nella prefettura C, vicino a Tokyo. Si tratta di due studenti delle superiori che, dopo aver cambiato scuola, hanno deciso di diventare delinquenti. Prima di trasferirsi a scuola, erano solo normali studenti delle superiori, ma in seguito, mentre sviluppavano uno strano senso di solidarietà e disgusto, all'improvviso diventarono noti in tutta la scuola. La storia descrive il loro stile di vita delinquenziale e i vari problemi e amicizie che ne derivano.

■Spiegazione

"Da oggi tocca a me!!" è un manga scolastico basato sull'opera originale di Nishimori Hiroyuki, adattato in un anime OVA. L'opera originale è stata pubblicata a puntate su "Weekly Shonen Sunday" e ha ricevuto il sostegno di molti lettori. L'OVA incorpora fedelmente l'essenza dell'opera originale, esaltandone al contempo il fascino attraverso le espressioni e la regia uniche degli anime. In particolare, vengono enfatizzate le personalità dei personaggi e gli elementi comici, rendendo lo spettacolo divertente per gli spettatori.

■ Personale principale

・Storia originale: Hiroyuki Nishimori ・Prodotto da: Studio Pierrot ・Direttore: Takeshi Mori, Masami Anno ・Sceneggiatore: Shikichi Ohashi ・Direttore del design dei personaggi e dell'animazione: Masaya Onishi

■Sottotitolo

Volume 1: (1993/04/01)
・Vol. 2: L'orrore rosso nel tramonto (01/05/1994)
・Volume 3: L'uomo più egoista del Giappone (01/08/1994)
・Volume 4: Ma tu vai a Kyoto! (01/05/1995)
Volume 5: Senza nome, povero e sciatto (01/11/1995)
・Volume 6: Contrattacco: Ninna nanna della folla (01/02/1996)
・Volume 7: Operazione Migliore Amico GO! ANDARE! ANDARE! (01/08/1996)
Volume 8: Sconfiggi il Dojo! (21/12/1996)
・Volume 9: C'era una volta a Chiba (21/12/1996)
Volume 10: Yakuza Outcasts (21/12/1996)

■Introduzione al personaggio

Takashi Mitsuhashi Una studentessa ribelle delle superiori con i capelli biondi e permanenti. Prima di cambiare scuola, era un normale studente delle superiori, ma dopo il cambio di scuola decise di diventare un delinquente. Sebbene abbia una personalità forte e sicura di sé, è anche molto leale verso i suoi amici. Nonostante provi uno strano senso di solidarietà e di antipatia per Ito, spesso escono insieme.

Shinji Ito Uno studente liceale ribelle con la testa appuntita come un riccio di mare. Come Mitsuhashi, anche lui divenne un delinquente dopo aver cambiato scuola. Ha una personalità calma e calcolatrice, ma a differenza di Mitsuhashi, tende ad agire con cautela. I due conoscono le rispettive situazioni e, pur collaborando, a volte si scontrano.

■Contesto di produzione

L'OVA di "Da oggi è il mio turno!!" è stato prodotto da Studio Pierrot. Studio Pierrot è una società di produzione che ha lavorato a numerosi anime popolari ed è molto apprezzata per le sue capacità tecniche e la sua espressività. I registi Takeshi Mori e Masami Anno hanno prestato particolare attenzione a ogni dettaglio nella loro regia, per far emergere il meglio dell'opera originale. Inoltre, lo sceneggiatore Ohashi Shikichi ha riprodotto fedelmente la trama dell'originale aggiungendo sviluppi unici per gli anime, creando una storia che cattura gli spettatori. Il character designer e direttore dell'animazione Masaya Onishi ha prestato particolare attenzione ai dettagli nei suoi design quando ha animato i personaggi originali, migliorandone l'attrattiva visiva.

■ Valutazione e impatto

L'OVA di "Da oggi è il mio turno!!" non solo è stato molto apprezzato dai fan dell'opera originale, ma è stato anche ben accolto dagli appassionati di anime. In particolare, l'enfasi posta dalla produzione sulla personalità dei personaggi e sugli elementi comici è stata un successo nell'intrattenere il pubblico. Il successo dell'OVA contribuì anche ad accrescere ulteriormente la popolarità dell'opera originale, facendo nascere molti più fan. Inoltre, quest'opera ebbe una grande influenza sugli anime scolastici e comici successivi, con molte opere che trassero ispirazione dallo stile di "From Today, It's My Turn!!"

■ Punti di raccomandazione

L'OVA di "Da oggi è il mio turno!!" è un'opera che esalta al massimo il fascino dell'opera originale ed è ricca di elementi che sapranno divertire gli spettatori. In particolare, una produzione che enfatizza la personalità dei personaggi e gli elementi comici ha il potere di attrarre gli spettatori. Inoltre, sebbene la storia riproduca fedelmente l'originale, aggiunge sviluppi unici negli anime, consentendo ai fan dell'originale di godersela da una nuova prospettiva. Inoltre, si tratta di un'opera che mette in risalto le capacità tecniche ed espressive dello Studio Pierrot, e che ha un forte impatto visivo. Se vi piacciono gli anime scolastici o comici, questa è un'opera che vi consiglio vivamente.

■ Opere correlate

Il lavoro originale per "From Today, It's My Turn!!" è un manga di Nishimori Hiroyuki, serializzato su "Weekly Shonen Sunday". Oltre all'OVA, è stato adattato anche in un anime televisivo e in un film live-action, per cui può essere fruito su diversi media. Un'altra opera di Nishimori Hiroyuki, Rokudenashi Blues, è una storia comica e ricca di azione ambientata in una scuola, consigliata ai fan di From Today, It's My Turn!!

■Come guardare

"Da oggi tocca a me!!" L'OVA è disponibile per l'acquisto in DVD e Blu-ray. Potrebbe essere disponibile anche sui servizi di streaming video, quindi se siete interessati, date un'occhiata.

Conclusione

L'OVA di "Da oggi è il mio turno!!" è un'opera che esalta al massimo il fascino dell'opera originale ed è ricca di elementi che sapranno divertire gli spettatori. La serie è ricca di caratteristiche interessanti, tra cui una regia che enfatizza l'individualità dei personaggi e gli elementi comici, una riproduzione fedele dell'opera originale pur consentendo sviluppi unici negli anime e un fascino visivo che mette in risalto l'abilità tecnica e l'espressività dello Studio Pierrot. Se vi piacciono gli anime scolastici o comici, questa è un'opera che vi consiglio vivamente. Vi invito a guardarlo e a godervi appieno il suo fascino.

<<:  Fujiko F. Fujio's SF Short Film Theater 2nd Period: Rivalutazione del capolavoro e nuovo fascino

>>:  L'avventura di Monta: uno sguardo approfondito all'affascinante storia e ai personaggi

Consiglia articoli

Il fascino e la valutazione di Shizuku-chan Ahahaha!

L'appeal e le recensioni di "Pururun! Sh...