Recensione di Soukihei MD Geist 2: Death Force: il sequel supererà le aspettative?

Recensione di Soukihei MD Geist 2: Death Force: il sequel supererà le aspettative?

Soukihei MD Geist 2: Death Force Recensione e dettagli

■ Media pubblici

OVA

■ Supporto originale

Anime originale

■ Data di rilascio

1 marzo 1996

■Rilascio e vendita

Giappone Colombia

■Frequenze

45 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■ Direttore

Koichi Ohata

■ Produzione

Produzione animazione: Zero G Room

■ Storia

Il pianeta Jura è stato devastato dalla guerra. Solo pochi umani sopravvivono a causa dell'arma mortale indiscriminata, la Forza della Morte. In quel momento, un uomo di nome Krauser, che indossa un'armatura bianca, si alza e respinge la Forza della Morte con la sua forza di combattimento sovrumana e le sue armi all'avanguardia. La gente trova speranza di vita in Krauser, ma poi appare un uomo con un'armatura nera chiamato MD (Most Dangerous Soldier) Geist, temuto per la sua schiacciante ferocia e potenza di combattimento.

■Spiegazione

Un sequel dell'OVA "Sou Kihei MD Geist" uscito nel 1986. È stato prodotto in collaborazione con la società americana Central Park Media. Ambientato sul desolato pianeta Jura, questo film fantascientifico e violento racconta la follia e le battaglie del protagonista Geist, convinto che combattere sia il piacere più grande. Il primo film uscì negli Stati Uniti nel 1992 e fu un successo, quindi il secondo capitolo fu realizzato più di 10 anni dopo il primo.

■Trasmetti

Geist/Kazuhiro Nakata Pira/Rika Matsumoto Krauser/Kaneto Shiozawa

■ Personale principale

・Regista / Ohata Koichi ・Produzione animazione / Zero G Room ・Regia / Hiroshima Hideki ・Script / Sanjo Takashi ・Design dei personaggi / Murata Shunji ・Direttore dell'animazione / Onuki Kenichi, Ohata Koichi ・Mecha Design / Ohata Koichi ・Direttore artistico / Shibuya Yukihiro ・Direttore della fotografia / Shirai Hisao・Direttore del suono / Mima Masafumi ・Musica / Ouchi Yoshiaki

■ Personaggi principali

- Utilizzando il principio Geist Bio-Clone, possiedono poteri di combattimento che superano quelli degli umani. È pazzo e considera il combattimento la gioia e il gioco più grandi; il suo stile di combattimento estremamente feroce lo rende temuto sia dagli amici che dai nemici. Quando è in battaglia indossa un'armatura nera.

-Una donna salvata da Krauser mentre era inseguita dalla Forza Pyades.

Krauser: un uomo con un forte desiderio di essere un eroe che si definisce un dio. Quando è in battaglia indossa un'armatura bianca. In realtà è lo stesso medico di Geist.

■ Opere correlate

・OVA "Soukihei MD Geist"
・OVA "Soukihei MD Geist <Edizione perfetta>"

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Alla fine del desiderio rispondi di nuovo
Testo: Yoshiaki Ouchi Composizione: Yoshiaki Ouchi Arrangiamento: Cantante sconosciuto: Yoshiaki Ouchi

revisione

"Sokihei MD Geist 2: Death Force" è stato pubblicato nel 1996 come sequel dell'OVA "Sokihei MD Geist", apparso per la prima volta nel 1986. L'opera è ambientata sul desolato pianeta Jura e racconta la storia di Geist, un protagonista folle che ama combattere. Questo sequel, realizzato più di 10 anni dopo il successo del primo film negli Stati Uniti, è un'opera molto attesa dai fan e non delude.

La storia è ambientata sul pianeta Jura, devastato da un'arma mortale e indiscriminata: la Forza della Morte. Con solo pochi umani sopravvissuti, Krauser, vestito con un'armatura bianca, respinge le Forze della Morte e dà speranza alla gente. Tuttavia, un uomo con un'armatura nera, Geist, appare davanti a loro, incutendo loro timore con la sua schiacciante ferocia e potenza di combattimento. Questo contrasto aggiunge tensione alla storia e cattura lo spettatore.

I Geist hanno poteri di combattimento che superano quelli degli umani grazie al principio della bioclonazione e hanno la follia di considerare il combattimento come un gioco. Il suo feroce stile di combattimento è temuto sia dagli amici che dai nemici, e la sua presenza nell'armatura nera crea un forte impatto visivo. D'altro canto, Krauser è un personaggio che si definisce un dio e ha un forte desiderio di essere un eroe. Vestito con un'armatura bianca, è anche un medico come Geist e il conflitto tra i due è centrale nella storia.

Anche il cast è impressionante, con le interpretazioni dei doppiatori, tra cui Nakata Kazuhiro nel ruolo di Geist, Matsumoto Rika nel ruolo di Pyre e Shiozawa Kaneto nel ruolo di Krauser, che esaltano il fascino dei personaggi. In particolare, la voce di Kazuhiro Nakata, che esprime la follia dello Spirito, lascia una forte impressione negli spettatori.

Ci sono anche alcuni aspetti riguardanti il ​​personale che non dovrebbero essere trascurati. Il regista Ohata Koichi si è anche occupato del design dei mecha, esaltando la potenza e la bellezza delle scene di battaglia. Anche il lavoro di squadra tra il character designer Shunji Murata e i direttori dell'animazione Kenichi Onuki e Koichi Ohata è eccellente, rendendo l'opera visivamente accattivante. Inoltre, la sigla "Yokubo no Hate Answer Again", composta dal compositore Yoshiaki Ouchi, contribuisce a creare l'atmosfera del film.

Quest'opera vi permetterà di apprezzare appieno il genere fantascientifico violento. L'intensità delle scene di battaglia, la follia e l'eroismo dei personaggi e la desolata visione del mondo sono tutti splendidamente fusi insieme, dando al film il potere di attrarre gli spettatori. In particolare, i fan del primo film apprezzeranno i nuovi sviluppi nel conflitto tra Geist e Krauser, così come la battaglia contro la Forza della Morte.

Inoltre, quest'opera è una produzione congiunta nippo-americana ed è stata realizzata per essere accessibile al pubblico americano. Considerando il successo del primo film negli Stati Uniti, non c'è dubbio che questo sequel piacerà altrettanto ai fan d'oltreoceano.

Soukihei MD Geist 2: Death Force è un film imperdibile per gli amanti della fantascienza violenta, in particolare per i fan del primo film. Con la follia di Geist e l'eroismo di Krauser nella lotta contro le Forze della Morte, questo film è soddisfacente sia dal punto di vista visivo che narrativo. Guardatelo e godetevi il suo fascino in prima persona.

Raccomandazione

Per apprezzare al meglio "Soukihei MD Geist 2: Death Force", ti consigliamo di guardare prima il primo film, "Soukihei MD Geist". Conoscendo la trama e il background dei personaggi del primo film, sarai in grado di comprendere meglio il fascino del sequel. Non dimenticate di dare un'occhiata anche al lavoro correlato "SouKihei MD Geist <Perfect Edition>". Potrai usufruire di contenuti ancora più approfonditi.

Altre opere consigliate per apprezzare quest'opera sono "GAIKING: LEGEND OF DAIKU-MARYU" e la serie "Mobile Suit Gundam", che contengono anch'esse elementi di violenza fantascientifica. Queste opere sono inoltre ricche di potenti scene di battaglia e personaggi affascinanti e rappresentano una visione imperdibile per gli appassionati del genere.

Per gli amanti della musica, si consigliano anche altre opere di Yoshiaki Ouchi. La sua musica non è accattivante solo in quest'opera, ma anche in altri anime. Se ti piacciono canzoni potenti come "Answer Again", apprezzerai sicuramente anche gli altri suoi lavori.

"Soukihei MD Geist 2: Death Force" è un'opera che ti fa vivere appieno il fascino della violenza fantascientifica. Con la follia di Geist e l'eroismo di Krauser nella lotta contro le Forze della Morte, questo film è soddisfacente sia dal punto di vista visivo che narrativo. Guardatelo e godetevi il suo fascino in prima persona.

<<:  Revisione dettagliata e valutazione di Soukihei MD Geist <Complete Edition>

>>:  Recensione di Hip Hop Heart: il ritmo incontra la passione

Consiglia articoli

MADARA - Rivedere il leggendario dark fantasy

MADARA - Il madara del murjosenki Panoramica &quo...

L'eterno rimpianto dello "zucchero" - piede diabetico

Il piede diabetico è una manifestazione clinica u...

Che ne dici di Elllo? Recensioni e informazioni sul sito web di Elllo

Che cos'è Elllo? Elllo è un famoso sito web gi...

``Posso amare un pervertito se è carino? ” Valutazione approfondita!

``Mi amerai anche se sono un pervertito, purché s...