Fate/stay night ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale 18+ giochi ■ Periodo di trasmissione 7 gennaio 2006 - 17 giugno 2006 Teletama 6 gennaio 2006 - 16 giugno 2006 (Episodi 1-24) Ogni venerdì 25:30-26:00 ■Stazione di trasmissione Frequenza ultra-alta ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 24 ■Storia originale Nasu Kinoko, TIPO-MOON ■ Direttore Yuji Yamaguchi ■ Produzione・Produzione animazione: Studio Deen ・Produzione: Fate Project ■Lavori ©TYPE-MOON/Progetto Fate ■ Storia Ci fu una catastrofe che distrusse la città. In mezzo alle fiamme, il giovane Emiya Shirou perde tutto e viene salvato dal mago Emiya Kiritsugu. In seguito diventa un bambino adottato.
Sono passati dieci anni da allora. Emiya Shirou fece una promessa al suo defunto padre adottivo, Kiritsugu. Continuò ad allenarsi ogni giorno nella magia per diventare un "eroe della giustizia".
Poi un giorno, per caso, Si ritrova coinvolto in una battaglia tra maghi nota come "Guerra del Santo Graal". Stipula un contratto con uno dei servi, Saber.
La Guerra del Santo Graal, cioè, Il Santo Graal, che si dice esaudisca il desiderio di chiunque lo possieda, Ai sette maghi (maestri) furono dati i familiari dei sette cavalieri (servitori), Una lotta all'ultimo sangue per ottenere il miracolo.
Poi Emiya Shirou scopre che il grande disastro di dieci anni prima è stato causato dalla Guerra del Santo Graal. Per evitare che quella tragedia si ripeta, decide di gettarsi nella lotta. ■Trasmetti・Shirou Emiya/Noriaki Sugiyama・Sciabola/Ayako Kawasumi・Rin Tohsaka/Kana Ueda・Sakura Matou/Noriko Shimoya・Taiga Fujimura/Miki Ito・Arciere/Junichi Suwabe・Kirei Kotomine/Jouji Nakata・Illya/Mai Kadowaki・Rider/Yu Asakawa・Lancer/Nobutoshi Kanna・Caster/Atsuko Tanaka・Shinji Matou/Hiroshi Kamiya・Kiritsugu Emiya/Rikiya Koyama・Issei Ryuudou/Mitsuaki Madono・Soichiro Katsuragi/Kazuhiro Nakata・Berserker/Tadahisa Nishimae・Ayako Mitsuzuri/Fumie Mizusawa・Assassino/Shinichiro Miki・Gilgamesh/Tomokazu Seki ■ Personale principale・Opera originale: Kinoko Nasu, TYPE-MOON ・Regista: Yamaguchi Yuji・Storia originale: Nasu Kinoko・Storia della serie: Sato Takuya・Storia e supervisione dei personaggi originali: Takeuchi Takashi・Design dei personaggi: Ishihara Megumi・Direttore artistico: Koyama Toshihisa・Direttore della fotografia: Kondo Shinyo・Direttore del suono: Tsujitani Koji・Produzione del suono: Dax Productions・Musica: Kawai Kenji・Produzione dell'animazione: Studio Deen・Produzione: Fate Project ■ Personaggi principali Saber: Cavaliere della Spada, Servitore della Sciabola. Una bellissima ragazza con i capelli color oro chiaro e gli occhi verde intenso. Sebbene abbia un aspetto minuto e delicato, vanta un coraggio e una straordinaria abilità nel combattimento, degni della classe più superiore: Saber. Rispetta gli ordini del padrone ed è comprensivo, ma poiché è troppo serio, può anche essere inflessibile. - Emiya Shirou: il protagonista di quest'opera e maestro di Saber. Uno dei pochi sopravvissuti al grande disastro di dieci anni fa. Fu salvato dall'orlo della morte da Emiya Kiritsugu e cresciuto come suo figlio adottivo. I suoi veri genitori morirono in un grave disastro. Ha un talento straordinario per la cucina. Sebbene abbia imparato la magia dal suo defunto padre adottivo, Kiritsugu, è capace solo di analizzare e rafforzare la struttura degli oggetti e il suo tasso di successo è basso. Il suo obiettivo è diventare un "eroe della giustizia", come promesso a Kiritsugu sul letto di morte. ・Maestra di Tohsaka Rin Archer. È bella, intelligente e ha ottime capacità atletiche. Apparentemente, sembra intelligente ed educata, ed è una specie di idolo a scuola. In realtà, però, ha una personalità maliziosa e diabolica e le piace prendere in giro la gente. In quanto mago, possiede un immenso potere magico e può controllare tutti e cinque gli elementi. È un mago eccezionale e potente. Arciere: Cavaliere con l'arco, servitore dell'arciere. Un misterioso Servo che non riesce a ricordare il suo vero nome, probabilmente a causa di un incidente durante l'evocazione. Ha un talento inaspettato per tutto ciò che riguarda la casa. Nonostante il tono di voce sarcastico e cattivo, ha una personalità un po' infantile che lo rende adorabile. Sembra che consideri Emiya Shirou un nemico personale. Sakura Matou: la sorella minore di Shinji Matou, amico del protagonista dalle scuole medie e membro del club di tiro con l'arco. Un anno fa ha iniziato a far visita alla famiglia Emiya per prendersi cura del protagonista ferito e ora si sente felice della sua vita lì e continua ad avere un rapporto con lui come se fosse uno di famiglia. Ha una personalità timida e sorride solo davanti a Shirou. - Dopo la morte di Fujimura Taiga Kiritsugu, è stata l'unica figlia della famiglia Fujimura a prendersi cura di Shirou in vari modi e lo adora come se fosse suo fratello. Tutore autoproclamato e insegnante di classe di Shirou a scuola. La materia che insegna è l'inglese. È un esperto di kendo, così abile che durante i suoi anni di scuola è stato soprannominato "La tigre di Fuyuki", ma per qualche motivo è anche il consigliere del club di Kyudo. A causa del suo carattere amichevole, gli studenti lo chiamano "Tigre", ma lui sembra odiare questo soprannome più di ogni altra cosa. ・Illyasviel di Einzbern. Maestro dei Berserker. Una ragazza con gli occhi rossi e i capelli argentati. La sua innocenza la rende crudele e cerca di uccidere Shirou. Fuori dai combattimenti, per qualche motivo chiama il protagonista "Grande Fratello" e lo adora. Kotomine Kirei: un sacerdote che svolge il ruolo di auditor durante la Guerra del Santo Graal. ・Un cavaliere servitore di cavalleria. Una donna che tiene sempre gli occhi nascosti, possiede un Nobile Fantasma che le consente di evocare e controllare Pegaso. Il maestro è qualcuno che Shirou conosce bene... ・Lanciere Un servitore armato di lancia. Il maestro è sconosciuto ed è un uomo con una lancia rossa. Shirou assiste alla battaglia di Lancer e viene quasi pugnalato a morte dalla sua lancia. ・Servo mago incantatore. Una donna con abilità magiche avanzate. A quanto pare si nasconde nel tempio di Ryudo. Chi è quel maestro? Matou Shinji: amico di Shirou delle medie. ・Il defunto padre adottivo di Emiya Kiritsugu. Durante il grande disastro di dieci anni prima, salvò Shirou, ormai in fin di vita, e lo crebbe come se fosse suo figlio adottivo. ・Un ragazzo amico di Ryudo Issei Shiro. ・Katsuragi Souichirou Un insegnante della scuola frequentata da Shiro. Un uomo che vive nel tempio Ryudo. Berserker: un servitore berserker sotto contratto con Illya. Possiede il Nobile Fantasma "Le Dodici Prove". Può vantare un fisico gigantesco e una potenza offensiva schiacciante. ・Servo assassino. È un uomo vestito da samurai e usa una lunga spada come arma. Gilgamesh è un misterioso servitore dorato che sorveglia il cancello del tempio di Ryudou. Può utilizzare innumerevoli tesori. Qual è la sua vera identità?
■Sottotitolo Episodio 1: L'inizio (06/01/2006) Episodio 2: Notte fatale (13/01/2006) ・Episodio 3/Apertura (20/01/2006) ・Episodio 4: Il nemico più forte (27/01/2006) ・Episodio 5: Due maghi (Parte 1) (03/02/2006) ・Episodio 6: Due maghi (Parte 2) (10/02/2006) ・Episodio 7/Wriggling (17/02/2006) Episodio 8: Melodia della dissonanza (24/02/2006) Episodio 9: Tsukishita Gurei (3 marzo 2006) Episodio 10: Un dolce interludio (10 marzo 2006) ・Episodio 11/Tempio del sangue fresco (17/03/2006) Episodio 12: Strappare il cielo (24/03/2006) ・Episodio 13/Castello invernale (31/03/2006) Episodio 14: La fine dell'ideale (07/04/2006) Episodio 15: Le dodici prove (14/04/2006) Episodio 16: La spada della vittoria promessa (21/04/2006) ・Episodio 17: Il marchio della strega (28/04/2006) Episodio 18: La battaglia finale (5 maggio 2006) Episodio 19: Il re d'oro (12/05/2006) Episodio 20: Sogni lontani (19/05/2006) Episodio 21: La Stella della Creazione che separa il Cielo dalla Terra (26/05/2006) Episodio 22: La fine di un desiderio (02/06/2006) ・Episodio 23/Santo Graal (09/06/2006) Episodio 24: Tutte le utopie lontane (16/06/2006)
■ Opere correlate・Riproduzione televisiva di Fate/stay night ・Fate/stay night: UNLIMITED BLADE WORKS ・Fate/Zero ・Fate/Zero 2a stagione ・Fate/Zero Remix I ・Fate/Zero Remix II ・Fate/Zero Cafe ・Onegai! Einzbern Counseling Room ・Fate/stay night [Unlimited Blade Works] 1a stagione ・Fate/stay night [Unlimited Blade Works] 2a stagione ・Fate/stay night [Heaven's Feel] ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ·Disillusione Testi di Keita Haga Musica di Number201 Arrangiamento: Kenji Kawai Voce: Sachi Tainaka
・OP2 ・Lacrime scintillanti alle stelle・Testo di Keita Haga・Composizione di KATE ・Arrangiamento/Togawa Tomoji Numero201 ・Canzone: Sachi Tainaka
・ED1 ・La foresta dove eri・Testo di Manami Watanabe ・Compositore: Yoshiaki Dewa Arrangiamento: Yoshiaki Dewa, Zentaro Watanabe ・Canzone: Jukai
・ED2 ・Hikari ・Testo di Manami Watanabe ・Compositore: Yoshiaki Dewa Arrangiamento: Yoshiaki Dewa, Takeshi Fujii ・Canzone: Jukai
・ED3 ・Tomorrow with You・Testo di Tainaka Sachi・Composizione di Tainaka Sachi・Arrangiamento di Kaneko Takahiro・Cantante di Tainaka Sachi ■ Valutazione e impressioni "Fate/stay night" è una serie TV anime trasmessa nel 2006 e basata su un gioco per maggiori di 18 anni di Kinoko Nasu e TYPE-MOON. La storia racconta la crescita del protagonista, Emiya Shirou, sullo sfondo della Guerra del Santo Graal, in cui i maghi combattono per conquistarlo. Di seguito fornirò una recensione dettagliata e un commento su questo lavoro. Storia e personaggi La storia di "Fate/stay night" è estremamente affascinante e profonda. Il processo in cui Emiya Shirou si prefigge l'obiettivo di diventare un "eroe della giustizia" e si ritrova coinvolto nella Guerra del Santo Graal ha il potere di attrarre gli spettatori. Inoltre, quando Shirou scopre che il grande disastro di dieci anni fa è stato causato dalla Guerra del Santo Graal, combatte per impedire che quella tragedia si ripeta, dando alla storia un senso di profondità. Anche i personaggi sono molto accattivanti. In particolare, il personaggio principale, Shirou Emiya, è descritto come un personaggio dotato di una forte volontà e di un forte senso della giustizia, nonostante abbia scarso talento come mago. La sua crescita e le sue lotte trovano riscontro nel pubblico. Inoltre, personaggi come Saber, Tohsaka Rin e Archer sono tutti unici e i loro background e pensieri vengono esplorati in modo approfondito. Le interazioni tra questi personaggi arricchiscono la storia. Animazione e Musica L'animazione è prodotta dallo Studio Deen ed è stata molto apprezzata per la qualità del design dei personaggi e delle scene di battaglia. In particolare, vale la pena guardare le scene di battaglia di Saber e la rappresentazione dell'arco di Archer. Inoltre, gli sfondi e le illustrazioni sono bellissimi e contribuiscono a creare un'atmosfera più suggestiva. Anche la musica contribuisce ad accrescere il fascino dell'opera. La musica di Kenji Kawai crea efficacemente tensione e sviluppi drammatici nelle scene di battaglia. Inoltre, i temi di apertura "disillusion" e "Sparkling Tears for the Stars" cantati da Tainaka Sachi, e i temi di chiusura "The Forest Where You Were" e "Hikari" cantati da Jukai, corrispondono alla visione del mondo dell'opera. Opere e serie correlate "Fate/stay night" ha molte opere e serie correlate. In particolare, i film "Fate/stay night UNLIMITED BLADE WORKS" e "Fate/Zero" sono stati elogiati per aver approfondito ulteriormente la visione del mondo dell'opera originale. Guardando queste opere, potrete ottenere maggiori informazioni sui retroscena e sui personaggi della Guerra del Santo Graal. Inoltre, "Fate/stay night [Unlimited Blade Works]" e "Fate/stay night [Heaven's Feel]" stanno attirando l'attenzione anche in quanto adattamenti anime che seguono percorsi diversi dall'opera originale. Consigli e come guardare "Fate/stay night" è un'opera che presenta una storia profonda, personaggi affascinanti e splendide animazioni e musiche. Lo consiglierei soprattutto a chi ama le storie fantasy o di battaglie. Sono disponibili anche numerose opere e serie correlate, che consentono di goderne a lungo. I modi più comuni per guardarli sono tramite servizi di streaming o acquistando DVD/Blu-ray. In particolare, i servizi di streaming consentono di guardare più opere correlate contemporaneamente, quindi se siete interessati, assicuratevi di provarli. Conclusione "Fate/stay night" è un'opera che unisce una storia epica ambientata nella Guerra del Santo Graal, personaggi affascinanti, splendide animazioni e musica. Ha il potere di attrarre gli spettatori e, inoltre, sono presenti numerose opere e serie correlate, quindi è possibile goderselo per molto tempo. Se vi piacciono i film fantasy e di guerra, vi consiglio vivamente di guardarlo. |